Giarks ha scritto:
Secondo me fai confusione tra l'ingresso in curva e la percorrenza. In ingresso i piloti stanno indietro per ovvie ragioni (entrano frenando, la ruota posteriore tende a perdere aderenza). A metà curva li vedrai invece molto vicini al serbatoio, che viene utilizzato come sostegno per il ginocchio esterno. Non avrebbe senso percorrere una curva con il sedere tutto indietro, si avrebbe poco controllo della moto (provare per credere). Fra l'altro è quasi impossibile da fare su una moto sportiva perché la sella è fatta in modo che quando ti sposti lateralmente finisci anche in avanti...
Il sedere lo vedi vicino al tamponcino perché le moto da corsa sono corte e compatte. Non hanno una sella ampia, perciò i piloti non possono muoversi più di tanto in senso longitudinale.
Possono farlo nelle curve molto veloci dove non arrivano a piegare parecchio e devono mantenere un assetto il più aerodinamico possibile. Ma non li vedrai mai affrontare una curva a 80 km/h con il sedere tutto spostato verso la coda della moto. Soprattutto in fase di percorrenza e di uscita, dove si accelera e la moto tende ad alleggerirsi davanti
Poi è logico che in strada tutto questo non si applica più di tanto. Trovo però che sia bene saperlo...
bah se lo dici tu...
io sinceramente in pista guido sempre molto arretrato, e così lo fanno in molti...
poi magari provo ad appiccicare anche io le palline magari vado più forte
dai scherzi a parte, spero arrivino altre risposte da gente che sinceramente reputo più competente di me!