Blackbeater ha scritto:
si, le solite cose. Poi hanno di dimenticato che ogni tanto ci sono pure le valvole da registrare e se ti va male anche da cambiare.
Insomma costicchia abbastanza quando devi revisionare il motore. E, a spanne, da moto nuova si fa il primo pistone a 50 ore (le fai in un anno e mezzo se giri una volta a settimana).. il secondo pistone a 110 ore.. se sei sfortunato col secondo pistone ti tocca pure la biella.. le valvole di solito si registrano col cambio pistone, ma possono dare problemi anche prima quindi facciamo una media di ogni 30 ore.. e solitamente dopo 150-160 h sono da cambiare (solitamente a 150-160 meglio rifare il motore completamente o quasi).
Tutto questo per scongiurare rotture, che nel 4t molto spesso sono costosissime (se sbielli spaccando i carter... beh... partono +1500 €)
Inotre, le crf dal 2010 in poi sono forse i 4t più delicati, mentre per esempio la yamaha hanno la nomea di essere motori molto robusti.. diverse persone che conosco fanno 70 h col pistone (due anni) e la biella ogni 3..
Le 250f con la miglior reputazione di affidabilità sono le yamaha dal 2007 in poi.. le crf dal 2005 al 2009... le kawa dal 2008... e le ktm dal 2008-2010. Le suzuki leggermente sotto la media, le nuove honda invece sono le più problematiche
Poi conta molto come si tratta la moto, con le dovute manutenzioni si allineano bene o male tutte!
cioè prendendo una moto usata circa 2.000 2.500euro( 2005-2008annata) 250 mi converrebbe 2 tempi?
cioè non capisco, se la moto 4t non la tiro troppo e la tratto bene devo sempre sistemare tutte le cose? o ciò che mi hai detto vale per una guida esasperata al limite o quasi?
e come si fà a limitare le spese? mio padre ha una carrozzeria e in oltre si intende di meccanica, ma non mi sono mai soffermato in questo punto parlandogli di ciò...
cioè qundi ogni anno avrei circa 800 euro di spesa ?
e con il 2T