Leggi il Topic


Avvio scooter con alimentatore [per PC, si può fare?]
Messaggio Inviato: 18 Gen 2012 19:56
Oggetto: Avvio scooter con alimentatore [per PC, si può fare?]
 

Ciao a tutti,sto facendo un pò d'ordine nell'impianto elettrico della mia vespa e vado cercando un modo per testare le varie parti senza buttare giù la batteria....ho pensato di tirare fuori un vecchio alimentatore ATX per pc e pensavo di usarlo per alimentare la vespa ...voi dite che è fattibile?
Questi alimentatori sono ultra protetti quindi dubito che si brucino..inoltre questo è da 400W a 12v....posso provare ad avviare il motore con l'alimentatore o dite che si sovraccarica?
Quanto assorbe in media un motorino di avviamento?
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2012 19:59
 

ma scusa perchè devi usare l'alimentarore?? togli la batteria e la accendi a pedalina non vedo dov'è il problema icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2012 20:03
 

In fase di spunto il motorino di avviamento vuole una corrente BESTIALE,il primo giro richiede quasi 200 amper. Ho fatto le prove all'epoca con un piaggio NTT (un coso non tanto bello) e con un semplice gruppo termico maggiorato chiedeva in fase di spunto un picco di corrente esagerato,che bloccandolo con la funzione hold erano quasi 200 amper (mi sembra per 15 mS) poi ci si stabilizzava su circa 200 watt (erano 30 amper) . ho seri dubbi.
Piuttosto usalo per fare un sistema di illuminazione a bassa tensione. Un mio amico ha fatto una striscia di lampadine da 6 V 2,4 da bicicletta tutto intorno alla specchiera (usando l'uscita 5 volt) che ha in camera,che insieme ai lustrini e ai finti diamanti fanno la sua parte. Penso sia molto vanitoso.

Ultima modifica di Doc_express il 18 Gen 2012 20:33, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2012 20:11
 

Le mie intenzioni sono quelle di usarlo al posto della batteria nel periodo in cui faccio manutenzione all'impianto.....lo ho gia collegato ,funziona benissimo ,solo che se provo ad avviare il motore l'alimentatore va in protezione e si spegne (lo stesso fa se accendo il motore a pedivella)....
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2012 20:32
 

perchè va in conflitto con il regolatore che alza la tensione,quindi per lui è un allarme.
Devi fare passare la corrente tramite un diodo di alto amperaggio in modo che quando lo scooter va in moto non ci sia ritorno di tensione.
 
Messaggio Inviato: 18 Gen 2012 23:07
 

Doc_express ha scritto:
perchè va in conflitto con il regolatore che alza la tensione,quindi per lui è un allarme.
Devi fare passare la corrente tramite un diodo di alto amperaggio in modo che quando lo scooter va in moto non ci sia ritorno di tensione.



Si,è quello che ho pensato anche io ,tanto non mi serve...la manutenzione la faccio a motore spento......comunque,la mia batteria è una 4A....se la sostituisco con una da 9 secondo voi come andrà lo scooter?

Attualmente non posso usare per troppo volte l'avviamento elettrico che subito si scarica...
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2012 0:48
 

Beh,magari ti dà qualche avviamento in più però ti ruba spazio e costa di più...inoltre hai lo spazio per farla stare?
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2012 0:59
 

Lo spazio lo trovo......vabbè,visto che in questo periodo la mia Honda Jazz è a nanna in garage credo che prenderò la sua batteria da 9A e proverò a metterla nella vespa....conoscete qualche metodo per aumentare la potenza erogata dal volano?
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2012 7:42
 

La potenza del sistema di ricarica è data da molti fattori che tutti insieme lavorano per darti "gli amper" che necessiti.
Dipende quindi dalla potenza dell'alternatore (la parte dello statore che ricarica la batteria) ,dall'efficenza del sistema di regolazione,dalla piastra diodi,dai vari sottodimensionamenti di cavi e morsetti vari.
Per esperienza ti posso dire che sulle auto,cambi sia l'alternatore (il regolatore è all'interno) che il cavo che fa la ricarica.
Per l'auto esistono alternatori anche oltre il kilowatt. Nel pulmino ne avevo uno da 650 w e ne ho messo uno da 1 kw,cambiando il cavo di ricarica per alimentare uno stereo un pò....sovra dimensionato,con 3 amplificatori.
Cambiare solo un pezzo dei tanti ti porta ad avere qualcosa in più ma non quantificabile,è come se montassi un gruppo termico "più grande" lasciando carb e marmitta originale,magari si accende,magari va di più ma non è detto quanto.
In qualche caso aggiungendo un condensatore elettrolitico sulla batteria qualcosina guadagni,e in qualche caso sostituendo i cavi con cavi "maggiorati" (è un discorso di amper,densità di corrente e sezioni) ottieni quel qualcosina in più che ti consente di aggiungere "accessori".
Per esempio sulle sportster (harley) mettendo un cavo da 4 mmq al posto del 2,5 originale dal regolatore alla batteria e migliorando la massa del regolatore guadagni già un bel pò.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us
Questo è un condensatore per auto e si monta quando monti PIU' di un amplificatore
 
Messaggio Inviato: 19 Gen 2012 16:12
 

Già che ho tutto smontato...credo che i valga la pena provare a sostituire i cavi dell batteria....il condensatore non credo serva a molto ,non mi serve molta corrente d'impulso alla vespa...non ho amplificatori da 600W,,,al massimo si potrebbe usare per minimizzare le oscillazioni di luce del faro..ma non ne vale la pena
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2014 14:30
Oggetto: Re: Avvio scooter con alimentatore
 

Gyready93 ha scritto:
Ciao a tutti,sto facendo un pò d'ordine nell'impianto elettrico della mia vespa e vado cercando un modo per testare le varie parti senza buttare giù la batteria....ho pensato di tirare fuori un vecchio alimentatore ATX per pc e pensavo di usarlo per alimentare la vespa ...voi dite che è fattibile?
Questi alimentatori sono ultra protetti quindi dubito che si brucino..inoltre questo è da 400W a 12v....posso provare ad avviare il motore con l'alimentatore o dite che si sovraccarica?
Quanto assorbe in media un motorino di avviamento?


Ciao, scusate se riapro questo vecchio topic ma è l'unico che parla di questo argomento.
Volevo chiedere se eravate poi riusciti a far girare un motorino d'avviamento di uno scooter, e quindi a permetterne l'avviamento mediante l'utilizzo di un alimentatore per PC.

Dovrei accendere un blocco motore piaggio staccato dallo scooter. Dato che mi serve farlo girare l'utilizzo della pedalina sarebbe molto scomodo, quindi volevo collegare il motorino d'avviamento appunto ad un alimentatore.
Mi potreste aiutare?
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2014 14:39
 

Non diciamo baggianate....
Usa una batteria da macchina
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2014 15:05
 

Valeriomora ha scritto:
Non diciamo baggianate....
Usa una batteria da macchina


Il problema è che non ho una batteria icon_asd.gif
Mi hai detto da AUTO per un motivo particolare?
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2014 15:06
 

L'alimentatore del PC non regge il carico
Va in protezione appena accendi i fari
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2014 15:38
 

Io ci sono riuscito con un alimentatore (non per pc) a 12 v 32 ampere
Quelli del pc sono troppo "conservativi" e la sovracorrente di accensione li interpretano come un corto circuito
Per fa partire lo scooter prova con una batteria per macchina o per moto oppure se il motore è 2 tempi puoi provare a usare un alimentatore da 12v da un centinaio di watt
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2014 16:20
 

Gyready93 ha scritto:
Io ci sono riuscito con un alimentatore (non per pc) a 12 v 32 ampere
Quelli del pc sono troppo "conservativi" e la sovracorrente di accensione li interpretano come un corto circuito
Per fa partire lo scooter prova con una batteria per macchina o per moto oppure se il motore è 2 tempi puoi provare a usare un alimentatore da 12v da un centinaio di watt


Ho diversi alimentatori in casa, provo appena posso a vedere se ne ho anch'io uno da 12v e 32 ampere.
Quello da 100watt che mi hai consigliato a quanti ampere corrisponderebbe? Scusa l'ignoranza!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2014 16:45
 

100w a 12 v sono circa 9 Ampere
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2014 16:49
 

Gyready93 ha scritto:
100w a 12 v sono circa 9 Ampere


Sono meglio quindi pochi ampere (circa 9) o devo stare sui 32??
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2014 12:08
 

i tuoi fari sono 35w ognuno!
cosa credi di accendere con 100w???
poi hai visto quanto è grosso il cavo del motirino di avviamento?
se gli metti dei normali cavi da 3 mm ti prendono fuoco
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2014 18:17
 

Se è un 50 non gli serve accendere i fari e altra roba
Se il trafo regge la corrente d'impulso per far agganciare il motorino di avviamento poi a farlo girare 100w dovrebbero bastare su un 2 tempi o su un 4t piccolo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©