Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
inibitore sonda lambda [pareri per 1100]
12783947
12783947 Inviato: 12 Dic 2011 15:34
Oggetto: inibitore sonda lambda [pareri per 1100]
 



Link a pagina di Dmmeccanica.com


Con questo si dovrebbero eliminare i problemi di accenzione sui motori 1100. La centralina esclude la sonda lambda, ingrassando maggiormente tra i 1000 e i 3500 giri con notevoli benefici su tutto il range di utilizzo.

Qualcuno l'ha montato?
 
12785263
12785263 Inviato: 12 Dic 2011 20:24
 

tanto sotto i 3500 non lo si tiene mai icon_mrgreen.gif ..o quasi ...poi se hai sempre avuto problemi di accensione il discorso cambia
 
12785396
12785396 Inviato: 12 Dic 2011 20:42
 

però è interessante l'accrocchio icon_mrgreen.gif
dite che funziona anche su un s2r1000? e dove va collegato?
 
12786968
12786968 Inviato: 13 Dic 2011 4:21
 

se qualcuno ha pareri anche per S2R1000 sono ben accetti...
 
12787301
12787301 Inviato: 13 Dic 2011 9:58
 

l'S2R non dovrebbe aver la sonda lambda, o comunque la sua centralina e' programmabile anche da un bambino, sicuramente non conviene toccarlo....
 
12787400
12787400 Inviato: 13 Dic 2011 10:51
 

ATTILA748 ha scritto:
l'S2R non dovrebbe aver la sonda lambda, o comunque la sua centralina e' programmabile anche da un bambino, sicuramente non conviene toccarlo....

L'S2R 800 e 1000 montano a partire dal 2006 lo stesso sistema di regolazione con sonda lamda montato nel 2008 sui 696 and co, difatti rietra nella normativa euro3.
Questo comporta i noti problemi di smagrimento della miscela in virtù della regolazione castrante sul tenore di emissioni allo scarico---> La centralina originale non è riprogrammarbile
( quantomeno non lo è in maniera ufficiale ) e la capacità di intervento sulla regolazione del CO é limitatissima ( mi pare nell'ordina dello 0,3%, ma non ricordo ), tant'è che anche presso i Ducati store non sempre si riescono a risolvere tali problemi, nonostante gli ultimi aggiornamenti rilasciati tra il 2007-2008 (per intervenire sui valori in ingresso alla sonda lambda).
Poi se conosci un bambino che mi riprogramma la centralina, presentamelo rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
Ovviamente si scherza 0509_up.gif
 
12790346
12790346 Inviato: 13 Dic 2011 22:25
 

onore e rispetto a Renna icon_mrgreen.gif confermo in toto, più che altro era utile sapere se realmente questa "centralina aggiuntiva" andava a riempire il vuoto sotto i 3000giri dovuto appunto alla miscela magra,insomma, funziona?
 
12790888
12790888 Inviato: 14 Dic 2011 0:04
 

si parla di 3000 giri ...scalare una marcia no? icon_asd.gif

è davvero così importante ? certo non è una gran spesa ma tenere un bicilindrico a quel regime icon_evil.gif


io ho avuto anche molte paranoie sulla carburazione della mi'piccina però niente di così grave..cosa sentite sulla moto?


chiedo per pura curiosità ,non vogliatemene ,ma potrebbe essere utile a chi è intenzionato all'acquisto 0509_up.gif
 
12791052
12791052 Inviato: 14 Dic 2011 5:37
 

gigio2sin ha scritto:
si parla di 3000 giri ...scalare una marcia no? icon_asd.gif

è davvero così importante ? certo non è una gran spesa ma tenere un bicilindrico a quel regime icon_evil.gif


io ho avuto anche molte paranoie sulla carburazione della mi'piccina però niente di così grave..cosa sentite sulla moto?


chiedo per pura curiosità ,non vogliatemene ,ma potrebbe essere utile a chi è intenzionato all'acquisto 0509_up.gif



diciamo che scalare una marcia non è che sia cosi difficile icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

il problema è che sotto i 3000 giri, è scorbutica, strappa, vibra, scoppietta, tartaglia, in scalata a volte si spegne, effetto on-off, strattona, ecc... ecc.....ecc....ecc....ecc.....

penso che chiunque abbia un S2R1000 ti dirà le stesse cose, il problema è che chiunque abbia un S2R1000 è stra-contento lo stesso!!! 0509_up.gif 0509_up.gif

alla fine sono pugnette a cui ci si abitua, ci si passa sopra nel 90% dei casi....però nel restante 10% specialmente nella guida in città fa venire i nervi
 
12791111
12791111 Inviato: 14 Dic 2011 8:13
 

monsterimini ha scritto:



diciamo che scalare una marcia non è che sia cosi difficile icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

il problema è che sotto i 3000 giri, è scorbutica, strappa, vibra, scoppietta, tartaglia, in scalata a volte si spegne, effetto on-off, strattona, ecc... ecc.....ecc....ecc....ecc.....

penso che chiunque abbia un S2R1000 ti dirà le stesse cose, il problema è che chiunque abbia un S2R1000 è stra-contento lo stesso!!! 0509_up.gif 0509_up.gif

alla fine sono pugnette a cui ci si abitua, ci si passa sopra nel 90% dei casi....però nel restante 10% specialmente nella guida in città fa venire i nervi



come non quotarti!! sottolineo il problema dello spegnimento che secondo me è il più grave perchè se ti succede nel momento sbagliato rischi di cadere. proprio per questo motivo ho rimappato la centralina e montato il decat.
 
12791163
12791163 Inviato: 14 Dic 2011 8:47
 

RennaM6 ha scritto:

L'S2R 800 e 1000 montano a partire dal 2006 lo stesso sistema di regolazione con sonda lamda montato nel 2008 sui 696 and co, difatti rietra nella normativa euro3.
Questo comporta i noti problemi di smagrimento della miscela in virtù della regolazione castrante sul tenore di emissioni allo scarico---> La centralina originale non è riprogrammarbile
( quantomeno non lo è in maniera ufficiale ) e la capacità di intervento sulla regolazione del CO é limitatissima ( mi pare nell'ordina dello 0,3%, ma non ricordo ), tant'è che anche presso i Ducati store non sempre si riescono a risolvere tali problemi, nonostante gli ultimi aggiornamenti rilasciati tra il 2007-2008 (per intervenire sui valori in ingresso alla sonda lambda).
Poi se conosci un bambino che mi riprogramma la centralina, presentamelo rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
Ovviamente si scherza 0509_up.gif





monta centraline siemens? io sapevo che le marelli erano programmabilissime, io sul S4R l'avevo fatta senza problemi......
bo......
 
12791202
12791202 Inviato: 14 Dic 2011 9:08
 

Allora, se non ricordo male, la siemens ha incominciato a produrre centraline per il monster a partire da fine 2007, difatti il 695 MY'07 ( che aveva gli stessi problemi di erogazione, amplificati dai ben noti vuoti ai 3000 giri ) monta la centralina Siemens.
Ad ogni modo come dicevo:
RennaM6 ha scritto:

La centralina originale non è riprogrammarbile
( quantomeno non lo è in maniera ufficiale ) e la capacità di intervento sulla regolazione del CO é limitatissima

indipendentemente dalla marca ( Siemens o Marelli ) le centraline di serie dei vecchi modelli non sono riprogrammabili con metodi ufficiali, ovvero in Ducati si rifiutano categoricamente di rimappare una centralina di serie (anche per gli ovvi motivi commerciali legati alla presenza dell'immobilizer), ci sono però elaboratori che riescono a rimapparle. Difatti c'è un socio del DMC che riesce a rimappare le centraline dell's2r800-1000 originali, in centraline DP con esclusione della sonda lambda. Questa operazione però è tutt'altro che semplice poiché è necessario accedere alla eprom della centralina che non nasce come programmabile. Basti pensare che quando ho fatto modificare i valori in ingresso alla sonda lambda ( su centralina originale ) su mio s2r ho dovuto attendere 2 gironi affinché la Ducati rispondesse allo Store, dando al meccanico il consenso e i dati necessari per intervenire sulla centralina.

Detto questo, mi riallaccio al discorso di qualcuno qui su:
il monster è una moto che chiede gas, sempre, ora è molto più educata del passato, è stata addolcita, però si tratta sempre di un bicilindrico di 1,1 litri. Per eliminare vibrazioni e strappi ai bassi ci vogliono altri e due cilindri rotfl.gif rotfl.gif
Scherzi a parte, eliminare la sonda lambda o quantomeno montare una centralina che modifichi i valori in ingresso porta considerevoli miglioramenti su tutto l'arco dell'erogazione, eliminando però l'autoregolazione del CO. Occhio però, migliorare l'erogazione non vuol dire assolutamente eliminare le vibrazioni e gli strappi 0509_up.gif
 
12793329
12793329 Inviato: 14 Dic 2011 19:22
 

Citazione:
Occhio però, migliorare l'erogazione non vuol dire assolutamente eliminare le vibrazioni e gli strappi


io mi riferivo proprio a quello, per di più arrivo da un M900S a carburatori, e vibrazioni, scoppi, strappi, strattoni e chi più ne ha più ne metta,non solo sono ben accetti ma sono voluti, tant'è che sono rimasto su un desmo 2v, ma non parlavo di quelli quanto proprio del "buco" nella presa dei giri sotto la soglia dei 3000 (cosa che per assurdo trovavo il 900 più lineare nel prendere quei 3000 giri), inoltre da quello che ho potuto capire è un problema che affligge tutte le cilindrate con la stessa tipologia di centralina, (compreso il 696 della ragazza (problema risolto con centralina DP) ).
Quindi ben venga se esiste questo accessorio aggiuntivo che risolve questo "problema" compreso lo sporadico e fastidioso spegnimento a bassissimi giri.
 
12793573
12793573 Inviato: 14 Dic 2011 20:19
 

Io inquino icon_asd.gif ma me ne frego, e il vuoto non c'è più 0509_doppio_ok.gif
 
12829517
12829517 Inviato: 25 Dic 2011 19:14
 

Riporto in auge il topic, l'argomento mi ha aperto un mondo, con un solo "aggeggio" senza dover cambiare la centralina si può eludere la sgradita sonda lambda, anche se nessuno ha testato il prodotto segnalato da ATTILA748, chi ha qualche esperienza in proposito? girando per la rete si trovano 2 o 3 modelli ma non si capisce la reale affidabilità... come comportarsi? risolverebbe davvero il "problema" di carburazione magra sotto i 3000 giri?!

doppio_lamp_naked.gif
 
12829843
12829843 Inviato: 25 Dic 2011 20:41
 

Se non ho capito male dovrebbe essere un operazione che possono fare i Ducati Service o così mi pare di aver letto in giro, confermate?!
 
12830655
12830655 Inviato: 26 Dic 2011 8:28
 

Caro Katana mio, già ci sono poche speranze, figurati a Natale ... eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©