Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consigli su come Allargare Travasi e luci di scarico AM6
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 19:47
Oggetto: Consigli su come Allargare Travasi e luci di scarico AM6
 

Ciao a tutti
Devo modificare il mio GT Originale e volevo chiedervi come dovevo internvenire per allargare la luce di scarico e modificare i travasi.

Grazie icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 20:34
 

Se vuoi modificare il gt originale devi alzare la luce di scarico e ingrandirla, poi devi allargare i travasi dall' interno e poi lucidare i condotti... Poi fai rettificare e metti un pistone monofascia

comunque ti consiglio di cambiarlo...
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 20:36
 

Devo per forza rettificare il cilindro ?
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 20:44
 

Al 99% si, perche' se lo lavori vengono delle sporgenze
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 20:45
 

E come faccio per riprofilarlo senza che lo debba rettificare ?
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 20:47
 

Tex47 Piuttosto che lucidare i condotti non è meglio sabbiarli? Visto che lucidandoli si creerebbero dei mini "vorticelli" contro producenti? icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di Mala95 il 27 Nov 2011 20:48, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 20:47
 

E se lo dovessi fare rettificare .. quanto mi costerebbe ?
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 20:48
 

Praticamente impossibile per uno alle prime armi!
comunque ti converrebbe cambiarlo direttamente il gt e mettere anche solo un 50 spinto
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 20:54
 

Se .. una volta ultimato il lavoro ..do una lucidata all'intero cilindro ? ..
Potrebbe andare bene ?
Lucidandolo dovrei portare via quelle piccole sporgenze che si sono create nella lavorazione
 
Messaggio Inviato: 27 Nov 2011 21:28
 

ragazzi, non è che le lavorazioni al cilindro si fanno cosi a casaccio icon_rolleyes.gif devi sapere dove mettere le mani e come metterle, per esempio devi sapere dove indirizzare l ultimo cm dei travasi , voi dove lo indirizzereste?
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 14:55
 

Vorrei alzare i travasi .. quindi lo indirizzerei verso l'alto
e allargare la luce di scarico

ma tornando alla mia domanda .... effettuato il lavoro ... e facendo lucidare il cilindro non dovrei fare nessuna rettifica ?
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 15:34
 

Supermotard96 ha scritto:
E se lo dovessi fare rettificare .. quanto mi costerebbe ?
io ho rettificato il top nero dopo averlo leggermente lavorato e hanno voluto 12 euro...
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 15:39
 

Ok ... Allora lo rettifico

e una volta rettificato il pistone lo devo cambiare oppure lascio quello di serie ?
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 16:10
 

Supermotard96 ha scritto:
Ok ... Allora lo rettifico

e una volta rettificato il pistone lo devo cambiare oppure lascio quello di serie ?

e si se rettifichi lo devi cambiare per forza dato che il diametro aumenta,gia che ci sei prendine uno mono fascia
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 16:13
 

Un Pistone monofascia quando mi potrebbe costare ?

Non voglio spendere molto .. dato che voglio prendere il 125
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 16:22
 

Supermotard96 ha scritto:
Un Pistone monofascia quando mi potrebbe costare ?

Non voglio spendere molto .. dato che voglio prendere il 125

be se lo rettifichi devi prendere per forza un altro pistone,quindi sui 20(su internet) magari anche sui 30 da un rivenditore,poi se è la prima volta che lavori un gt non aspettarti gran che,il gt è sempre il ghisotto da 50,il mio consiglio è di prendere un dr a 90 euro(su internet) e poi si che la moto va icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 16:29
 

OK ... si lo so ma i miei genitori non vogliono che cambi il Gt icon_sad.gif

e quindi sono costretto ad arrangiarmi icon_biggrin.gif

Comunque lavoro il cilindro,
Lo rettifico e spendo piu o meno 12 euro
Cambio pistone con uno bifascia costo piu o meno 30 euro


in totale dovrei spendere sui 40 - 50 euro giusto ?
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 16:53
 

Supermotard96 ha scritto:
OK ... si lo so ma i miei genitori non vogliono che cambi il Gt icon_sad.gif

e quindi sono costretto ad arrangiarmi icon_biggrin.gif

Comunque lavoro il cilindro,
Lo rettifico e spendo piu o meno 12 euro
Cambio pistone con uno bifascia costo piu o meno 30 euro


in totale dovrei spendere sui 40 - 50 euro giusto ?

si
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 16:58
 

mi potresti dire un sito dove posso comprare il pistone ? icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 17:06
 

Supermotard96 ha scritto:
mi potresti dire un sito dove posso comprare il pistone ? icon_smile.gif

non so eusa_think.gif anche io ero interessato a un pistone mono-fascia che vada bene per il gt originale,se lo trovi dimmelo,magari chiedilo a ponzi con un mp
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 17:21
 

li ho mandato un mp

Adesso aspettero una sua risposta


ma secondo un tuo parere sul GT originale
i Travasi di quanto li devo alzare icon_smile.gif ?
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 17:45
 

Se vuoi lavorare il cilindro originale, vuoi ottenere più prestazioni senza rischiare troppo e senza spendere io ti consiglio di ritoccare solo la luce di scarico che è veramente facile, i travasi richiedono già una certa abilità con il dremel e dovresti avere qualche conoscenza teorica per avere dei buoni risultati.

Dopo questa premessa ti consiglio di fare ciò:

-con un dremel o con una lima per il ferro allarga la luce di scarico di 0,3-0,5 mm sia a destra che a sinistra (dopo aver pulito eventuali incrostazioni di materiale incombusto se presenti).

-sempre con lo stesso utensile alza la luce di 1mm. Cosi facendo perderai del tutto i bassi schifosi che il tuo cilindro ti può offrire (senza offesa né icon_asd.gif ) ma in compenso avrai più potenza agli alti in un range più ristretto di giri (con l'espa originale penso sarai attorno agli 8-9
mila giri.

-dopo questa lavorazione prendi della carta vetrata per metalli a grana fine o della pasta abrasiva e lucida tutto il tratto che va dalla luce sul cilindro all'imbocco marmitta, e poi lucida la testa e il cielo del pistone.
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 17:47
 

OK .. Grazie Mille
IO ho uno scarico Arrow
se alzo la luce di scarico
si sentirebbe di piu la spinta ?
o andrebbe prima in coppia ?
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 17:50
 

Entra dopo in coppia ma spinge di più.

comunque le misure che ho scritto prima sono buttate là, prima sarebbe una buona cosa misurare le fasature attuali, poi decidi che cosa vuoi ottenere e solo dopo lavori il cilindro.
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 17:53
 

OK ...
come faccio a trovare le fasature originali ?

e mi potresti fare un favore ?
mi diresti tu di quanto devo allagare la luce con delle misure precise ?

grazie icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 19:19
 

Supermotard96 ha scritto:
OK ...
come faccio a trovare le fasature originali ?

e mi potresti fare un favore ?
mi diresti tu di quanto devo allagare la luce con delle misure precise ?

grazie icon_smile.gif


ponzi mi aveva detto che erano circa 125-180,se ti può aiutare io faccio circa 128-185(io ho un enduro),per le fasature te le devi misurare non ce altro modo per essere precisi,se no io ti dico quello che mi ha detto pusta che 1mm corrisponde a circa 9-10 gradi
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 19:46
 

OK .. Perfetto .. adesso mi servirebbe sapere di quanti gradi dovrei alzare la luce di scarico per avere un motore con piu potenza possibile
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 19:58
 

un 50 originale puoi anche mandarlo a cristofolini a lavoarre ma alla fine guadagni pochissimo..il massimo che si può fare è alzare la luce di scarico acquistando un po più di giri..ma è una cosa totalmente inutile...ha senso se vuoi farlo per divertimento, ma le prestazioni non sono nulla di che, te lo assicuro 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 19:58
 

Supermotard96 ha scritto:
OK .. Perfetto .. adesso mi servirebbe sapere di quanti gradi dovrei alzare la luce di scarico per avere un motore con piu potenza possibile

be più la alzi e più potenza massima hai all'albero,però se la alzi troppo poi il motore non ha più coppia e non ce la fa a raggiungere il range dove hai i cv e la coppia massima
 
Messaggio Inviato: 28 Nov 2011 20:06
 

OK .. QUindi il limite massimo che non devo superare
perché il motore non entri piu in coppia ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©