Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Sostituzione frizione a secco con EVR [pareri]
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 10:22
Oggetto: Sostituzione frizione a secco con EVR [pareri]
 

Ciao,

ho la frizione che è ormai alla frutta. L'avevo smontata qualche mese fa per eliminare il raglio e lo spessore dei dischi era al limite. Quest'inverno vorrei sostituirla.
Avevo pensato all'EVR

Link a pagina di Edovignaracing.com

Se non ricordo male, qualcuno (non mi ricordo più chi!) del forum l'aveva montata. Mi piacerebbe sapere le impressioni e se avete consigli al riguardo.
Ho pensato a questa in quanto la pubblicizzano come meno rumorosa e di maggior durata.
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 12:58
 

l'ha montata batista... credo che risponderà a breve.
anch'io sto valutandone l'acquisto ma sono indeciso tra la EVR (400 euro di spesa e nel kit non è compreso il tamburo) oppure comprarmi un normale kit frizione in ergal (campana, spingidisco e tamburo) che ho trovato sulla baia al costo di 200 euro + kit dischi guarniti adige (70 euro).
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 13:28
 

Bene, aspetto i commenti di Batista.

Ma credo si possa tenere il tamburo originale, mi sembra in ottime condizioni.
Uno dei motivi che mi spinge verso la EVR è anche la riduzione del rumore. So che per molti sarà una bestemmia, ma sinceramente non mi fa impazzire...
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 13:35
 

Eccomi qua!

Si io ho montato solo la campana, quindi il tamburo è originale. Ci ho fatto 10 mila km e i idschi sono ancora in tolleranza.

Devo dire che se vuoi montarla per ridurre il suono resterai deluso! Forse da nuova fa un po' meno "rumore", comunque il sound è diverso come tono dalle altre frizioni a secco in acciaio che scampanellano in modo più secco, soprattutto se la campana è alla frutta.

In definitiva i vantaggi sono:

-peso inferiore alla campana in acciaio, adesso non ricordo di quanto ma di qualche etto sicuro.

-durata maggiore della campana grazie ai 48 denti

Svantaggi:

-i dischi sono costosi e li vende solo EVR penso (non mi sono ancora informato).
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 13:50
 

Il rumore era un vantaggio collaterale... la motivazione principale era la durata. Se mi sfatate anche quella compro l'originale!
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 15:46
 

batista grazie per le info...
effettivamente credo che i dischi li faccia solo Vigna (e se li fa pagare...). Credo che alla fine opterò per una normale campana in ergal quando sarà ora di cambiarla.
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 19:05
 

x Batista

ti faccio una sola domanda, la ricompreresti?
 
Messaggio Inviato: 28 Set 2011 22:34
 

manto67 ha scritto:
x Batista

ti faccio una sola domanda, la ricompreresti?


Non mi ha mai dato problemi in 10 mila km, è più leggera dell'originale e sicuramente la campana durerà di più dell'originale a 12 denti.
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2011 0:18
 

ok, resta da capire quanto in più duri e in più costi rispetto all'originale.
Personalmente non mi importa molto della leggerezza, anzi, ho una domanda a chi se ne intende di più. Non è che togliere peso li sia come toglierlo al volano, avendo si un motore più pronto ma meno regolare ai bassi?
Lo chiedo perché, già così, non è un agnellino icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2011 18:43
 

manto67 ha scritto:
ok, resta da capire quanto in più duri e in più costi rispetto all'originale.
Personalmente non mi importa molto della leggerezza, anzi, ho una domanda a chi se ne intende di più. Non è che togliere peso li sia come toglierlo al volano, avendo si un motore più pronto ma meno regolare ai bassi?
Lo chiedo perché, già così, non è un agnellino icon_asd.gif


Sì l'effetto è quello, togli peso ad una massa in movimento, però è meno accentuato rispetto al volano.
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2011 20:03
 

ok...

adesso non so più che fare... eusa_think.gif
Hai idea del costo del kit originale?
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2011 20:18
 

Originale Ducati? come minimo un rene icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Set 2011 22:26
 

icon_biggrin.gif immagino...
x originale intendo qualcosa di valido e compatibile.
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2011 11:43
 

come ti dicevo sopra per una campana in ergal spendi circa 100 euro. il kit dischi adige (che sono gli originali) costa circa 70 euro (solo guarniti) oppure 100 euro il pacco completo. se ti serve anche il tamburo e lo spingidisco in ergal ho trovato un kit completo (campana, tamburo e spingidisco) a 199 euro. Tutti prezzi trovati sulla baia.
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2011 16:21
 

Sostituirei solo i dischi e la campana, visto che è abbastanza segnata. Avevo scelto quella EVR perché mi interessava la soluzione con più tacche, se avessero significato maggior durata...
In caso contrario mi orienterò su una in acciaio con gli Adige.
 
Messaggio Inviato: 30 Set 2011 21:49
 

manto67 ha scritto:
Sostituirei solo i dischi e la campana, visto che è abbastanza segnata. Avevo scelto quella EVR perché mi interessava la soluzione con più tacche, se avessero significato maggior durata...
In caso contrario mi orienterò su una in acciaio con gli Adige.


Dura certamente di più la campana, ma devi valutare se vuoi spendere così tanto per la EVR.

Comunque anche le frizioni STM antisaltellamento hanno la campana a 48 denti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©