Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
keihin 38 carburazione minimo [come fare?]
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 14:42
Oggetto: keihin 38 carburazione minimo [come fare?]
 



ciao ragazzi,appena accendo la moto inizia a salire su di giri e se tiro l'aria sale ancora di più.
la moto è nuova, ho chiamato il mecca e mi ha detto di avvitare la vite di carburazione del minimo di 1/4 massimo 1/2 di giro.


esattamente qual è questa vite ?
quella con la molla è quella che alza e abbassa il minimo giusto ?
e quella che dico io qual è ?




immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 14:47
 

la vite con la molla è il minimo mentre la vite della carburazione è quella dorata a sinistra della vite della fascetta che tiene stretto il collegamento con la cassa filtro ...
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 14:48
 

sopra il mono per intenderci
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 14:49
 

claro 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
la vite a taglio dorata vicino al mono ?



di quanto mi consigli di avvitarla visto che sono in rodaggio e molto probabilmente magro di minimo ?
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 14:53
 

the_alchimyst ha scritto:
claro 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
la vite a taglio dorata vicino al mono ?



di quanto mi consigli di avvitarla visto che sono in rodaggio e molto probabilmente magro di minimo ?
si quella vite a taglio 0509_up.gif
non lo so ... dipende ... gira fino che non senti che gira bene ... sei sicuro che è magro ? non può essere solamente il minimo da abbassare ... intendo non la carburazione ... comunque se solo il minimo è magro , e tu lo ingrassi ti ritrovi il massimo troppo grasso se ora è giusto ... dovresti cambiare getto ...
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 14:57
 

tipo ha fatto due giorni di pioggia e 15 gradi qui in trentino...probabilmente mi si sarà smagrita... visto che i giri appena accendo la moto e la lascio al minino sono altissimi...
ma tipo se sto andando a 40 all ora in 6 e apro di colpo la manopola dell'accelleratore e mi fa un vuoto è normale ?
 
Messaggio Inviato: 23 Set 2011 15:19
 

the_alchimyst ha scritto:
tipo ha fatto due giorni di pioggia e 15 gradi qui in trentino...probabilmente mi si sarà smagrita... visto che i giri appena accendo la moto e la lascio al minino sono altissimi...
ma tipo se sto andando a 40 all ora in 6 e apro di colpo la manopola dell'accelleratore e mi fa un vuoto è normale ?
eh si ... fa tipo buuuuuoooo ... è perchè è a troppi passi giri , apri tutta la ghigliottina entra molta benzina e si affoga ...
 
Messaggio Inviato: 25 Set 2011 22:34
 

LoLLoSValenti ha scritto:
eh si ... fa tipo buuuuuoooo ... è perchè è a troppi passi giri , apri tutta la ghigliottina entra molta benzina e si affoga ...


si infatti è così, però non è detto potrebbe essere anche l'esatto contrario ovvero aprendo di colpo il motore non ha abbastanza miscela per salire di giri !
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2012 16:28
 

ragzzi , scusate fatemi capire, ho alcuni dubbi:

parliamo della vite di carburazione carburatore kein:

1) se io voglio ingrassare ( benzina+olio) devo girare in senso orario (avvitare)...giusto??
2) se io voglio smagrire (benzina+olio) devo girare in senso antiorario (svitare).giusto?
3) l'ingrassare o smagrire influisce solo se il motore è a minino oppure quando è a manetta??.....quindi se svito oppure avvito la vite la carburazione quando sono a manetta non cambia.........è giusto'??


in poche parole quella famosa vite di carburazione regola il passaggio di aria ...è giusto??
grazie a tutti..!!
 
Messaggio Inviato: 20 Mag 2012 20:54
 

Cosa intendi per vite di carburazione? Quella dell'aria?icon_smile.gif
 
Messaggio Inviato: 29 Mag 2012 14:27
 

regola la vite aria e senti quando il motore è a piu' alti regimi(al minimo)
Provala e vedi se lo fa' ancora..
Se lo fa', devi cambiare getto...
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 17:58
 

Dalla foto hai il minimo altissimoo!
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 18:33
 

Concordo sul fatto del minimo altissimo (almeno sembra dalla foto).... comunque sia, se la carburazione è tendente al magro il minimo si alza (quindi svitando la vite dell'aria), se al grasso tende a stare basso di giri (avvitando)... da quanto dici sembra proprio tu sia magro di minimo, per cui avvita la vite dell'aria a 1/4 di giro, sgasa un attimo e riprova a vedere come è il minimo.... di nuovo 1/4 di giro e così via....trovato il minimo giusto (a giudicare da quanto è avvitata la vite potresti dover chiudere molto la vite dell'aria) comincia a svitare (1/8 di giro alla volta ) la e del minimo, compensando l'abbassamento di giri con la vite dell'aria..... se vedi che proprio non riesci ad abbassare il regime vuol dire che hai il getto del minimo da cambiare icon_wink.gif
Una volta regolati bene vite del minimo e vite dell'aria dovresti avere una moto con un minimo "giusto", costante e che sale di giri senza vuoti (e dopo una sgasata deve tornare subito al regime minimo e non stare alta di giri un attimo e poi scendere)
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 22:06
 

sleck94 ha scritto:
Concordo sul fatto del minimo altissimo (almeno sembra dalla foto).... comunque sia, se la carburazione è tendente al magro il minimo si alza (quindi svitando la vite dell'aria), se al grasso tende a stare basso di giri (avvitando)... da quanto dici sembra proprio tu sia magro di minimo, per cui avvita la vite dell'aria a 1/4 di giro, sgasa un attimo e riprova a vedere come è il minimo.... di nuovo 1/4 di giro e così via....trovato il minimo giusto (a giudicare da quanto è avvitata la vite potresti dover chiudere molto la vite dell'aria) comincia a svitare (1/8 di giro alla volta ) la e del minimo, compensando l'abbassamento di giri con la vite dell'aria..... se vedi che proprio non riesci ad abbassare il regime vuol dire che hai il getto del minimo da cambiare icon_wink.gif
Una volta regolati bene vite del minimo e vite dell'aria dovresti avere una moto con un minimo "giusto", costante e che sale di giri senza vuoti (e dopo una sgasata deve tornare subito al regime minimo e non stare alta di giri un attimo e poi scendere)




Quoto.. Regolare la carburazione su un 2t non è molto facile, però con questi semplici consigli si dovrebbe arrivare ad un compromesso stabile.. Bel lavoro! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©