Leggi il Topic


problema temperatura carburatore
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 11:21
Oggetto: problema temperatura carburatore
 

ciao a tutti...non ho capito una cosa ma il carburatore deve essere freddo o caldo? perchè io ho il 70 e carburandolo mentre toccavo il carburatore l'ho sempre sentito caldo...ma oggi ho provato il 12 originale...ho fatto un giretto e l'ho toccato ed era gelido...com'è possibile? deve essere freddo o caldo?
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 11:39
 

Dipende.... in teoria dovrebbe essere abbastanza caldo, in modo da non creare problemi alla benzina quando entra in camera di manovella (se entra fredda in un posto incredibilmente caldo, non è bene).

Per questo molti carburatori hanno un circuito di preriscaldamento della miscela, che usa l'acqua del liquido di raffreddamento dopo che passa nel GT, quindi ben calda, per scaldare la miscela prima di mandarla attraverso il pacco lamellare.
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 12:00
 

e se adesso è freddo come posso sistemare? può essere perchè è scarburato?
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 12:03
 

tranquillo che problemi gravi nmon ne da magari hai solo girato poco e non si è riscaldato... poi bisogna anche dire che il 12 è molto diverso dal 17 pensa che la vaschetta del 17 è in plastica mentre quella del 12 in alluminio /o ferro di preciso non so) è possibile che non si riscaldi per quello magari disperde meglio il calore....
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 13:33
 

narkelion ha scritto:
Dipende.... in teoria dovrebbe essere abbastanza caldo, in modo da non creare problemi alla benzina quando entra in camera di manovella (se entra fredda in un posto incredibilmente caldo, non è bene).

Per questo molti carburatori hanno un circuito di preriscaldamento della miscela, che usa l'acqua del liquido di raffreddamento dopo che passa nel GT, quindi ben calda, per scaldare la miscela prima di mandarla attraverso il pacco lamellare.

non è proprio così... anzi, se ci fai caso in moto gp mettono benzina gelida nei serbatoi per un paio di motivi, per prima cosa di benzina fredda c'è ne stà di più rispetto a quella "calda"... poi essendo fredda si riduce il volume quindi entra più benzina in camera di combustione, con ovvi miglioramenti...
il carburatore è meglio se stà fresco in modo da evitare che la benza si scaldi, enche se non porta a grossi miglioramenti, il circuito dell' acqua serve a evitare che d' inverno la ghigliottina si blocchi congelandosi...
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 13:37
 

luigif12 ha scritto:
tranquillo che problemi gravi nmon ne da magari hai solo girato poco e non si è riscaldato... poi bisogna anche dire che il 12 è molto diverso dal 17 pensa che la vaschetta del 17 è in plastica mentre quella del 12 in alluminio /o ferro di preciso non so) è possibile che non si riscaldi per quello magari disperde meglio il calore....


non è freddo temperatura ambiente..è proprio freddo freddo...
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 13:49
 

LiquidQ-led ha scritto:

non è proprio così... anzi, se ci fai caso in moto gp mettono benzina gelida nei serbatoi per un paio di motivi, per prima cosa di benzina fredda c'è ne stà di più rispetto a quella "calda"... poi essendo fredda si riduce il volume quindi entra più benzina in camera di combustione, con ovvi miglioramenti...
il carburatore è meglio se stà fresco in modo da evitare che la benza si scaldi, enche se non porta a grossi miglioramenti, il circuito dell' acqua serve a evitare che d' inverno la ghigliottina si blocchi congelandosi...

anche io ho sempre sentito che se si mette benzina "fredda" si hanno miglioramenti, per il fatto che non è un bene che entri benza fredda in un luogo caldo stai parlando dello shock termico?
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 13:58
 

fabrell94 ha scritto:

anche io ho sempre sentito che se si mette benzina "fredda" si hanno miglioramenti, per il fatto che non è un bene che entri benza fredda in un luogo caldo stai parlando dello shock termico?

ma che shock termico, che cosa cambia se una microgoccia di benzina a 25-30 gradi oppure una a 10 gradi entra in camera di combustione dove c'è ne sono 700 e passa di gradi, prima che avvenga uno shock termico c'è già stata la combustione... d' inverno dovremmo sfasciare motori a iosa dato che accendendo i motori la benza che ci và dentro può avere anche 4-5 gradi...
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 17:25
 

ragazzi se metto un 21 con un determinato getto max...poi metto il 12... il getto max che metterò sul 12 dovrà essere maggiore di quello del 21?
 
Messaggio Inviato: 13 Set 2011 12:31
 

io sapevo che bisogna riscaldare l'olio della miscela perchè quando fa freddo fa i grumi ed è meno fluido e questo lascio immagginare quali problemi porti....per questo si mettono i tubi del liquido, per far riscaldare la miscela nel carburatore ed avere così la benzina ben miscelata all'olio....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©