Leggi il Topic


provare ad accendere lo scooter già acceso [cosa comporta?]
Messaggio Inviato: 11 Set 2011 19:33
Oggetto: provare ad accendere lo scooter già acceso [cosa comporta?]
 

ragazzi mi è sorto una curiosità su un interessante argomento
oggi mi è capitato per sbaglio di premere lo starter mentre frenavo anzichè usare il clacson e mi è venuto il dubbio, far scoccare la scintilla della candela a motore già acceso che danni comporta per scooter sia a 2t che a 4t ?
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2011 19:40
 

la scintilla scocca a cilindro acceso
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2011 19:47
 

aerox2009 ha scritto:
la scintilla scocca a cilindro acceso

è quel rumore che sento quando lo faccio che cos'è ??
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2011 20:00
 

il motorino d'avviamento che gira 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2011 20:17
 

già, non farlo troppo che poi si brucia
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2011 20:54
 

aerox2009 ha scritto:
già, non farlo troppo che poi si brucia

quindi avrei solo danni alla candela ??
 
Messaggio Inviato: 11 Set 2011 21:36
 

deck93 ha scritto:

quindi avrei solo danni alla candela ??
Se tralasciamo eventuali possibili problemi elettrici generali: soprattutto al motorino d'avviamento, alla bobina e alla centralina (a causa dell'anticipo errato durante l'istante di quello scoppio) si il problema non dovrebbe comportare danni a lungo termine e/o a componenti meccanici. icon_wink.gif

L'argomento trattato mi pare alquanto tecnico, perchè metterlo nella sezione bar? Sposto. eusa_naughty.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 0:04
 

alekabi ha scritto:
Se tralasciamo eventuali possibili problemi elettrici generali: soprattutto al motorino d'avviamento, alla bobina e alla centralina (a causa dell'anticipo errato durante l'istante di quello scoppio) si il problema non dovrebbe comportare danni a lungo termine e/o a componenti meccanici. icon_wink.gif

L'argomento trattato mi pare alquanto tecnico, perchè metterlo nella sezione bar? Sposto. eusa_naughty.gif 0509_up.gif

volevo postarlo li e volevo sapere giusto questo per una semplice curiosità ma è uguale sia se è a iniezione o a carburatore che a 2t o a 4t ??
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 8:17
 

Il motorino di avviamento fa solo girare il motore.
Tutto il gruppo accensione (la scintilla per capirci) lavora come quando il motore è in moto.
Cioè dalla batteria esce solo la corrente per far girare il motore, il motore girando produce la corrente per la candela e la scintilla avviene quando il pickup lo segnala alla centralina, quindi danni all impianto elettrico non ne fai.
Il danno che potresti fare è alla ruota libera del motorino di avviamento (quel ingranaggio elicoidale che viene fuori) o ai dentini della ruota davanti an variatore. Quell ingranaggio sta ingranato se la velocità del motorino di avviamento è maggiore di quella del albero motore, viceversa , la forma dei denti fa in modo che la ruota venga spinta indietro.
Pero' evita di farlo troppe volte (anche se immagino che non l' abbia fatto apposta)
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 12:48
 

Valeriomora ha scritto:
Il motorino di avviamento fa solo girare il motore.
Tutto il gruppo accensione (la scintilla per capirci) lavora come quando il motore è in moto.
Cioè dalla batteria esce solo la corrente per far girare il motore, il motore girando produce la corrente per la candela e la scintilla avviene quando il pickup lo segnala alla centralina, quindi danni all impianto elettrico non ne fai.
Il danno che potresti fare è alla ruota libera del motorino di avviamento (quel ingranaggio elicoidale che viene fuori) o ai dentini della ruota davanti an variatore. Quell ingranaggio sta ingranato se la velocità del motorino di avviamento è maggiore di quella del albero motore, viceversa , la forma dei denti fa in modo che la ruota venga spinta indietro.
Pero' evita di farlo troppe volte (anche se immagino che non l' abbia fatto apposta)
Esatto, penso anche io che la ruota libera ne risenta solo se come da te detto l'ingranaggio rimane in collegamento (cosa che per caratteristica costruttiva non dovrebbe avvenire). In ogni modo per quanto riguarda possibili eventuali danni all'impianto elettrico non è possibile che nonostante il gruppo accensione funzioni a dovere, il motorino d'avviamento tenti di far girare il motore quando esso si muove già surriscaldandosi di fatto fino ad una possibile eventuale rottura? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 13:01
 

alekabi ha scritto:
Esatto, penso anche io che la ruota libera ne risenta solo se come da te detto l'ingranaggio rimane in collegamento (cosa che per caratteristica costruttiva non dovrebbe avvenire). In ogni modo per quanto riguarda possibili eventuali danni all'impianto elettrico non è possibile che nonostante il gruppo accensione funzioni a dovere, il motorino d'avviamento tenti di far girare il motore quando esso si muove già surriscaldandosi di fatto fino ad una possibile eventuale rottura? eusa_think.gif


Ma vedi Kabi , quando il motore gira, se il motorino di avviamento gira girerebbe a vuoto, cioè non è lui che sta facendo girare il motore, ma è il cilindro,pistone ecc ecc. Ok?
Quindi la coppia sul motorino di avviamento è circa 0 , e la corrente assorbita dal motorino è molto bassa anche se non 0 , comunque ben distante dal valore nominale.
Quello che fa scaldare un conduttore (in questo caso gli avvolgimenti) è la corrente che circola. E' molto difficile che un motore che gira senza carico possa bruciarsi.
Poi , è chiaro che bene non gli fa'.
Forse un danno un pelo piu' probabile, ma solo in teoria, non mi è mai successo, è rompere il regolatore di tensione per questo motivo:
Il motorino assorbe abbastanza da mandare in crisi il sistema di ricarica della batteria, cioè non ci sta dietro , è piu' la corrente che esce dalla batteria che quella che entra. (anche se credo che sia limitato in corrente , se no con la batteria scarica lo bruceresti subito)
Pero' devi stare 1/4 d ora con il motore acceso e il motorino che gira.
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 15:32
 

Valeriomora ha scritto:


Pero' devi stare 1/4 d ora con il motore acceso e il motorino che gira.


l'ho fatto una volta a 20 e un mio amico lo fa un pò di volte ma da fermo tipo canzoncina di natale però neanche per 10 secondi quindi 3-4 volte
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 15:36
 

deck93 ha scritto:


l'ho fatto una volta a 20 e un mio amico lo fa un pò di volte ma da fermo tipo canzoncina di natale però neanche per 10 secondi quindi 3-4 volte


icon_eek.gif
Devi stare con il motorino 1/4 d ora per avere problemi all' impianto elettrico forse.
Ma per spaccare la ruota libero ti basta una volta se hai sfiga!
Io al tuo amico gli consiglierei di smettere di farlo. Ma riesce anche a fare le note? icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Set 2011 17:19
 

Valeriomora ha scritto:


icon_eek.gif
Devi stare con il motorino 1/4 d ora per avere problemi all' impianto elettrico forse.
Ma per spaccare la ruota libero ti basta una volta se hai sfiga!
Io al tuo amico gli consiglierei di smettere di farlo. Ma riesce anche a fare le note? icon_asd.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif no va a ritmo rotfl.gif rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©