Leggi il Topic


Indice del forumForum BMW

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Boxer raffreddato ad acqua [ NUOVO MOTORE R 1200 GS ]
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 20:13
 

Sarebbe fantastico il bioetanolo... Non spargiamo troppo la voce delle prestazioni superiori alla v-power altrimenti i mettono il bioetanolo a 5euro al litro ma legale....
Che schifo questa politica... Parlano tanto dell'abbattimento delle emissioni inquinanti e e la riduzione del petrolio nel mondo sembra una catastrofe...
Purtroppo siamo schiavi dell'economia e degli affari...
È la verita nuda e cruda...

I soldi non faranno abbassare l'inquinamento ne le catatrofi dovute alle emissioni inquinanti... I carburanti alternativi potrebbero ma è troppo SCONVENIENTE PER TUTTI....
 
Messaggio Inviato: 12 Gen 2012 22:12
 

zampa1990 ha scritto:
Sarebbe fantastico il bioetanolo... Non spargiamo troppo la voce delle prestazioni superiori alla v-power altrimenti i mettono il bioetanolo a 5euro al litro ma legale....
Che schifo questa politica... Parlano tanto dell'abbattimento delle emissioni inquinanti e e la riduzione del petrolio nel mondo sembra una catastrofe...
Purtroppo siamo schiavi dell'economia e degli affari...
È la verita nuda e cruda...

I soldi non faranno abbassare l'inquinamento ne le catatrofi dovute alle emissioni inquinanti... I carburanti alternativi potrebbero ma è troppo SCONVENIENTE PER TUTTI....






Essì, siamo proprio soggetti ad una "schiavitù" da petrolio (voluta anche dalla nostra classe politica ... tutta) e dall'altra parte siamo "obbligati" ad avere dei mezzi che potrebbero benissimo fare oltre i 50km/Lt ma, visto gli accordi commerciali tra chi produce motori e le 7 sorelle (petrolieri) abbiamo auto e moto che se fanno oltre i 20km/ lt già gridiamo al miracoloso, per cui siamo "schiacciati" da regole commerciali dure, anzi, durissime, lavorando nel settore petrolifero per aviazione ne so qualcosina, amen, ma qui siamo OT icon_wink.gif .

Un motore raffreddato ad H2O è sicuramente più prestante ed equlibrato a livello termico, ma proprio in virtù di ciò la configurazione boxer (che è stata adottata proprio per raffreddare i gruppi termici) ora la vedo come un continuo di una questione tradizionale, forse, e dico forse, è utile solo per il mantenimento di un baricentro basso, anche se, a vedere le immagini, i cilindri mi sembrano più in alto, per cui temo che qualche cosina sia andata persa in tal senso, staremo a vedere, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 31 Mar 2012 20:17
 

Ragazzi ormai dovremmo quasi esserci, ho appena letto che ormai il motore è a un livello avanzato... eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2012 12:13
 

Quest'anno all' E.I.C.M.A. dovrebbe esserci la presentazione ufficiale, se qualcuno ha fretta passi per Monaco, il mercato del 2013 la vedrà in commercio, intanto i tester BMW stanno macinando km e km sulle strade spagnole, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2012 18:42
 

Ma, pur essendo raffreddato a liquido, il motore avrà sempre la conformazione "boxer" con le testate sporgenti, no? icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2012 18:01
 

Sportcity4road ha scritto:
Ma, pur essendo raffreddato a liquido, il motore avrà sempre la conformazione "boxer" con le testate sporgenti, no? icon_rolleyes.gif


Yess, bastava leggere più sopra icon_wink.gif , non solo, leggi qui:

Link a pagina di Motorbox.com

Buona lettura, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2012 17:24
Oggetto: Nuova GS 1250 "liquid cooled"
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Link a pagina di I48.tinypic.com

immagini visibili ai soli utenti registrati


...a me piace!!
Sulla storia del raffreddamento a liquido...ai "posters" l'ardua sentenza icon_asd.gif

Dalle foto sembra una figata; aspettiamo e vedremo doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2012 17:37
 

mah..esteticamente non è cambiato molto..
a livello di motore invece cosa è cambiato?
quali le novità essenziali?
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2012 17:39
 

tafraz ha scritto:
mah..esteticamente non è cambiato molto..
a livello di motore invece cosa è cambiato?
quali le novità essenziali?

Beh, hanno "girato i ciclindri" di 90°, ad esempio... ha lo scarico sotto e l'alimentazione di sopra.
E il cardano e' a sinistra...
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2012 17:42
 

42 ha scritto:

Beh, hanno "girato i ciclindri" di 90°, ad esempio... ha lo scarico sotto e l'alimentazione di sopra.
E il cardano e' a sinistra...

dello scarico effettivamente non me ne ero accorto..e non sono così un abile osservatore della cultura bmw per ricordarmi che il cardano è da un lato piuttosto che dall'altro..
chiedo venia..queste novità porteranno ventaggi a questo autobus su due ruote?
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2012 17:43
 

Beh allora il cambiamento è notevole, se hanno messo il raffreddamento a liquido c'è da pensare un certo incremento di potenza (e di peso).
E di prezzo aggiungo, non che l'attuale sia economica.

Quello che non vedo è dove sia il radiatore.
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2012 17:46
 

tafraz ha scritto:
queste novità porteranno ventaggi a questo autobus su due ruote?

Ah, non lo so... io ho un furgoncino e me lo tengo stretto (e basso... che sulla GS non ci arrivo - e nemmeno sulla stelvio, se e' per quello... eusa_shifty.gif )
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2012 18:25
 

con il raffreddamento a liquido si avrà sicuramente una diminuzione dei consumi di olio icon_asd.gif icon_asd.gif
in particolare in città 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2012 18:46
 

i modaioli la cambierà subito ,troveremo le gs a una pippa di tabacco?????
 
Messaggio Inviato: 18 Lug 2012 20:42
 

Molto curioso di vederla dal vivo.
Son sicuro che sarà un gran mezzo, bmw è difficile che deluda su certi segmenti.
 
Messaggio Inviato: 19 Lug 2012 15:34
 

Dalle mie fonti sicuramente il nuovo motore eredita la distribuzione bialbero che qualche noia la già di suo (spegnimenti improvvisi) sulla questione potenza sapevo che il boxer ha una erogazione massima a livello meccanico di 120cv in uscita dall'albero motore, ma questo discorso vale per il monoalbero, se sul bialbero, invece, l'incremento di potenza anche a livello meccanico riesce a superare i 120 (cosa che ignoro) allora bmw è a cavallo, si, dei suoi nuovi clienti icon_asd.gif.

Confermata la presentazione per il mercato 2013 e non prima, a questo EICMA, contrariamente alle notizie vecchie di oramai un anno fa, che non erano ancora sicure, sembra proprio che avremo modo di vederla, spero proprio che abbiano corretto quella maledetta noia di spegnimenti a random che affliggono la versione ad aria, staremo a vedere, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 9:41
 

Secondo me il prezzo di listino non è veramente significativo, perchè alcune marche poi fanno degli sconti notevoli.
Ad esempio la dorsoduro 750 che sta di listino sui 9.150 euro me la portavo a casa con 7.550, mentre per la triumph tiger 800 xc non mi scalavano un euro dal prezzo di listino.
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 19:44
 

Citron1971 ha scritto:
Dalle mie fonti sicuramente il nuovo motore eredita la distribuzione bialbero che qualche noia la già di suo (spegnimenti improvvisi) sulla questione potenza sapevo che il boxer ha una erogazione massima a livello meccanico di 120cv in uscita dall'albero motore, ma questo discorso vale per il monoalbero, se sul bialbero, invece, l'incremento di potenza anche a livello meccanico riesce a superare i 120 (cosa che ignoro) allora bmw è a cavallo, si, dei suoi nuovi clienti icon_asd.gif.

Confermata la presentazione per il mercato 2013 e non prima, a questo EICMA, contrariamente alle notizie vecchie di oramai un anno fa, che non erano ancora sicure, sembra proprio che avremo modo di vederla, spero proprio che abbiano corretto quella maledetta noia di spegnimenti a random che affliggono la versione ad aria, staremo a vedere, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


La mia immatricolata ad ottobre 2010 segna ad oggi km 57845 , si è spenta due
volte per fine carburante!!!!!!!!!!

Sta storia di " improvvisi spegnimenti " sembra piu' una leggenda metropolitana
che una cosa vera!

Poi se andiamo a vedere gli utenti che la guidano........allora .......

Comunque il 2 luglio stavo ad Andorra di ritorno da un giro dai pirenei e.....
l'ho vista. Davvero bella . Il sound esaltante.Non ho fatto in tempo a
tirare fuori la macchina fotografica che....è sparita.

ciao a tutti 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Lug 2012 21:25
 

Oibò powderbe, sei uno dei pochi che ha avuto l'occasione di vedere i prototipi in giro, bella fortuna icon_wink.gif , ma già come detto sopra quando sarà offerta al mercato sapremo veramente come va e come si presenta, e fino a quel giorno tutto lo scritto qui sopra gode del beneficio del dubbio.

Riguardo la tua moto nello specifico posso dirti che sei fortunato, su un altro forum che per regolamento non cito ci sono molti e svariati casi di spegnimento improvviso con anche delle cadute rovinose, anche qui qualcuno ha segnalato e si è giustamente lamentato, ad ogni modo, dopo le dovute indagini è il conce a fare la differenza, infatti una moto con i C.F. ben regolati, richiamo ruota fonica eseguito come si deve, controllo degli stepper sui motorini passo passo dei C.F. le moto che avevano il problema sono tornate ad essere degli orologi.

Se pensi che stavano per preparare una class - action contro BMW per questa questione poco prima che un utente del forum stesso capisse come risolvere il problema vuol dire che non erano pochi elementi, ad ogni modo sono lieto di sapere che la tua non ha presentato mai il difetto, probabilmente il conce dove vai è uno serio e visto i tempi che corrono anche in questa direzione sei proprio fortunato, goditela, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2012 20:15
 

Sono totalmente daccordo con quanto hai scritto Citron.

Aspettiamo sta "liquid cooled".......Io penso che debba essere una gran

bella macchina, esteticamente e meccanicamente.

Ciao a tutti 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2012 7:23
 

eccola

 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2012 9:34
 

Vedendo al pubblicità ho il dubbio che funzioni, non potevano mette un video in movimento?
Mica è il nano del favoloso mondo di Amèlie.
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2012 11:17
 

Viste ieri le foto della presentazione della GS ad acqua... prima ero scettico però BMW nein delude mai eusa_clap.gif gran bel mezzo e poi è comunque rimasta sempre lei 0509_up.gif attendo con impazienza di vederla in "metallo e acqua" icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

anche il blocco motore, con l'accenno di alettatura, ha mantenuto molto del suo classico stile, l'unico particolare che a me non è piaciuto è la posizione dei collettori in basso...

doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2012 16:05
 

Boh..ribadisco: meglio vederla prima "live", toccarla con mano, assaporarne i materiali, il sound, ecc.ecc.....consapevole dei "vaffa" che potenzialmente potrei richiamare su me medesimo, la sparo: a me sembra una Ducati Multistrada leggermente modificata eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Ott 2012 23:47
 

Eh eh eh lo sapevo che questo Topic sarebbe stato rilanciato con la presentazione in anteprima della nuova GS icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ho letto di tutto sulle anticipazioni di questo nuovo GS.. spontanea mi nasce una considerazione, magari dico una sciocchezza, ma a mio parere il GS avrà bisogno di tutto quello che volete ma non di 150 CV come si parla... non lo so, magari come ho detto dico una sciocchezza icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2012 0:04
 

Infatti saranno 130 i CV io più la vedo più mi piace icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2012 0:09
 

Piace anche a me 0509_up.gif i vari articoli che ho letto parlano di una cavalleria fra i 130 e i 150 CV. tu hai qualche fonte sicura che i CV sono 130? Nel caso trovo che sia più equilibrata..
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2012 0:11
 

Axilot ha scritto:
Vedendo al pubblicità ho il dubbio che funzioni, non potevano mette un video in movimento?
Mica è il nano del favoloso mondo di Amèlie.


con questo video ti levi la sete col prociutto
[url][/url]
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2012 0:17
 

Bello questo video 0509_up.gif la cosa che mi piace a prima vista e che non hanno stravolto la linea della moto in generale..
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2012 8:15
 

passi per i 125cv che ha icon_rolleyes.gif (a questo punto potrebbero fare la versione ADV con una manciata di cv in più, come fece la ktm con l'ultima versione della 990), quello che non mi va giù è il fatto che hanno aumentato le dimensioni inlarghezza delle ruote portandole da 110 a 120 quella anteriore e da 150 a 170 quella posteriore 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif

da quando c'è il gs, fin dalla versione 1100, monta i 110 e i 150, quindi vuol dire che come dimensioni vanno più che bene, anche per un uso che va al di fuori dell'asfalto... perchè aumentare la larghezza facendola diventare sempre più motard stradale con ruota da 19" icon_question.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

mi auguro e spero che la versione ADV non abbia certe gommazze, altrimenti addio TKC80 o Karoo o Karoo T... non si va da nessuna parte con certe "cose" così larghe 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif


icon_arrow.gif icon_arrow.gif sergio, illuminami tu 0510_inchino.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMW

Forums ©