Inviato: 19 Ago 2011 21:10 Oggetto: in caso di incidente l'assicurazione ti paga....
salve, oggi mio padre ha avuto un piccolo incidente in moto causato da un automobilista, che pero onestamente gli ha firmato il cid....... volevo sapere, l'assicurazione in questi casi cosa ti paga???? o meglio, a parte i danni fisici e del mezzo, paga anche altro, come ad esempio: il casco si è rigato ed è da buttare, si ci è rotto l'orologio con l'incidente e anche il bracciale...... queste cose l'assicurazione te le paga?????
Sì bisogna fare presente all'assicurazione tutti i danni,anche abbigliamento ed oggetti vari,poi liquideranno magari una cifra forfettaria però sicuramente qualcosa in più ti danno!
l'assicurazione dovrebbe coprire anche accessori montati sul mezzo, dovrebbero essere compresi gli effetti personali del conducente, anche se in misura parziale.
l'assicurazione del responsabile del sinistro DEVE pagare TUTTI i danni causati dall'assicurato.
quindi pagherà:
-i danni al veicolo
-le spese accessorie (recupero, custodia, radiazione del mezzo)
-le lesioni ai feriti
-le spese mediche conseguenti
-la perizia medico legale
-il mancato guadagno se libero professionista o lavoratore autonomo o qualsivoglia imprenditore
-i contributi all'azienda dove lavora se dipendente
-il mancato guadagno dell'azienda dove lavora
-le cose danneggiate nel sinistro (abbigliamento, protezioni, orologio)
-in qualche caso le spese legali di chi ti segue
il problema di solito è dimostrare il danno e quantificarlo.
Se ci sai fare porti a casa tutto.
Occhio che tu hai un sinistro ogni morte di papa (per fortuna), i liquidatori invece hanno a che fare con i danneggiati quotidianamente; quindi partono avvantaggiati.
Attento anche a farti seguire da uno competente e non da un vampiro, che non ti trovi alla fine con la spesa che non vale l'impresa.
se sei determinato e con richieste CORRETTE, potresti anche essere in grado di gestirtela da solo.
Il termine di prescrizione è 2 anni, se non hai danni enormi puoi anche vedere che aria tira; e se non ti aggrada la quantificazione affidarti ad un legale (è preferibile) o ad un infortunistica; PARLACI BENE PRIMA per le competenze, per l'eventuale revoca mandato ecc. ecc.
N.B. nel caso sia applicabile l'indennizzo diretto l'assicurazione che ti deve pagare potrebbe essere anche la tua
solitamente se porti gli oggetti danneggiati te li pagano.
ovviamente non te li pagano come fossero nuovi, ma ti risarciscono comunque il danno!
la problematica è solitamente la quantificazione...
Ash71
Esperto in Assicurazioni
Ranking: 1803
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi