Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 8 di 12
Vai a pagina Precedente  123...789101112  Successivo
 
Moto d'inverno... e se volessi usarla?
15201799
15201799 Inviato: 4 Dic 2014 15:03
 

KIMO ha scritto:
Tu di dove sei? perchè a sud di milano, c'è solo nebbia e se non c'è quella piove.... Altro che piacevole icon_asd.gif


Puoi dirlo forte....il freddo lo tollero senza grandi problemi. Sto umido/nebbia/acqua perenni sono insopportabili.
Trall'altro l'asfalto è perennemente bagnaticcio....
 
15201955
15201955 Inviato: 4 Dic 2014 17:33
 

Toscana.
Le temperature sono miti. La pioggia si alterna a giornate coperte. In genere se non piove al mattino cerco di uscire in moto.

doppio_lamp_naked.gif
 
15202607
15202607 Inviato: 5 Dic 2014 12:04
 

Fatto bel giro per lavoro stamani.
Partito con cielo con sole a sprazzi ho fatto diversi km con strada umida e pioggerellina uggiosa.

Un paio di pantaloni più protettivi non guastavano icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
15202646
15202646 Inviato: 5 Dic 2014 12:39
 

E ora diluvia …… oioiiiii … dopo mi smollo ben bene 0509_si_picchiano.gif


doppio_lamp_naked.gif
 
15203017
15203017 Inviato: 5 Dic 2014 20:18
 
 
15203199
15203199 Inviato: 6 Dic 2014 0:32
 

E pure io oggi ho fatto la boiata xD
Sono partito che c'erano due goccioline, sembrava smettere e invece ha cominciato a venire giù pesante.
Speriamo che domani mattina alle 6 smetta... icon_mrgreen.gif
 
15203231
15203231 Inviato: 6 Dic 2014 8:58
 

KIMO ha scritto:
Tu di dove sei? perchè a sud di milano, c'è solo nebbia e se non c'è quella piove.... Altro che piacevole icon_asd.gif

Straquoto! E' deprimente... 0510_sad.gif
 
15203301
15203301 Inviato: 6 Dic 2014 11:59
 

Ma le tute antipioggia... funzionano davvero? icon_asd.gif
O funzionano così così? Qua a Roma sono in tantissimi ad utilizzarle...
 
15203323
15203323 Inviato: 6 Dic 2014 12:34
 

-Neo- ha scritto:
Ma le tute antipioggia... funzionano davvero? icon_asd.gif
O funzionano così così? Qua a Roma sono in tantissimi ad utilizzarle...

Fondamentali per persone che come me Fanno Mototurismo tutto l'anno..in qualsiasi condizione climatica..
Ovviamente va acquistata con cognizione di causa..
 
15203445
15203445 Inviato: 6 Dic 2014 17:02
 

-Neo- ha scritto:
Ma le tute antipioggia... funzionano davvero? icon_asd.gif
O funzionano così così? Qua a Roma sono in tantissimi ad utilizzarle...


Scegli il livello di pioggia, moltiplicalo per il tempo di viaggio e sottrai quanto sei disposto a bagnarti 0509_pernacchia.gif

Io i pantaloni antipioggia li ho sempre con me, ma se il meteo chiama bello mi "accontento" della protezione fornita dalla giacca da moto (che indosso sempre);
se c'è rischio pioggia ma alla partenza è asciutto mi porto via la giacca in tela gommata;
se parto che già piove spesso indosso pantaloni e giacca in tela gommata già come "primo equipaggiamento": sono verde militare ed occupano una valanga di spazio ma sono gli unici che ti garantiscono di arrivare asciutto in qualunque condizione (e costano pure poco).

Dimenticavo le ghette, di quelle da 10€.
 
15209634
15209634 Inviato: 15 Dic 2014 3:55
 

Costantemente ogni giorno, con qualsiasi condizione per casa-lavoro (10km), ovvio che se non diluvia e le temperature non sono da siberia, si allunga il percorso icon_asd.gif
 
15240778
15240778 Inviato: 25 Gen 2015 22:44
 

Salve a tutti, cortesemente qualcuno potrebbe indicarmi dei sotto-guanti da usare d'inverno VERAMENTE validi? Ho già dei guanti invernali in pelle con strati di pile e gore-rex, ma la punta delle dita mi si congela ugualmente... Perdo veramente sensibilità, le mani si screpolano fino a sanguinare, in 25 anni di moto non ho mai risolto il problema!
 
15240882
15240882 Inviato: 26 Gen 2015 0:46
 

Esistono dei sottoguanti sottili in seta o più economici in altro materiale,un po fanno,ma alla lunga il freddo alle punte delle dita si sente!L'unica scelta radicale sono le manopole riscaldate,quando ho preso il BMW F800 il conce mi offriva un pacchetto optionals dove erano comprese,non le volevo,ma ha insistito dicendo che l'avrei ringraziato...così è stato,freddo no problemi,anche dopo 5ore in sella...mani calde!!!
 
15240958
15240958 Inviato: 26 Gen 2015 9:02
 

Io anche con le manopole riscaldate avevo le dita belle congelate...
L'unica soluzione per andare in moto e non perdere l'uso delle dita sono le moffole... Saranno anche brutte ma io le ho su da ottobre e vado con i guanti estivi senza avere freddo icon_mrgreen.gif
 
15241006
15241006 Inviato: 26 Gen 2015 10:00
 

Grazie a tutti, i guanti di seta li ho provati ma come se non li avessi... Ho visto su internet sotto guanti dedicati in materiale tecnico, mi chiedevo se qualcuno li avesse provati... Altrimenti moffole, e pazienza per l'eleganza! eusa_dance.gif
 
15241092
15241092 Inviato: 26 Gen 2015 11:21
 

Fanno anche le moffole in neoprene che sono abbastanza compatte ma io ho quelle grosse con il pelo dentro 0509_banana.gif
Con una 40ina di euri te la cavi 0509_up.gif
 
15241170
15241170 Inviato: 26 Gen 2015 12:34
 

Grazie a tutti, i guanti di seta li ho provati ma come se non li avessi... Ho visto su internet sotto guanti dedicati in materiale tecnico, mi chiedevo se qualcuno li avesse provati... Altrimenti moffole, e pazienza per l'eleganza! eusa_dance.gif
 
15241179
15241179 Inviato: 26 Gen 2015 12:45
 

Quando avevo il Vstrom e lavoravo,quindi alle 6 ero fuori in moto,non avendo manopole riscaldate,le moffole me le ero fatte con la parte finale di un vecchio paio di pantaloni anti pioggia tucano,creata l'apertura sul davanti,li avevo sagomati all'interno con alluminio da cartellonistica da ufficio,rivestito di neoprene,fissati con fascette all'estremità…caldissimi neanche troppo brutti,perché di misura contenuta!
0510_saluto.gif
 
15243564
15243564 Inviato: 29 Gen 2015 9:22
 

Invece delle manopole riscaldate, che lasciano le mani esposte al freddo, ci sono anche i guanti riscaldati.
Collegati alla batteria con la solita presa accendisigari, o più economici collegati a una batteria ricaricabile, che dura qualche ora. Comunque costano sempre un bel po'.
Da non trascurare i paramani, che proteggono le mani dall'impatto diretto dell'aria fredda.
 
15243627
15243627 Inviato: 29 Gen 2015 10:20
 

Non tutti i guanti riscaldati scaldano anche le punte dei preziosi ditini icon_asd.gif
 
15243833
15243833 Inviato: 29 Gen 2015 21:29
 

turms_it ha scritto:
Grazie a tutti, i guanti di seta li ho provati ma come se non li avessi... Ho visto su internet sotto guanti dedicati in materiale tecnico, mi chiedevo se qualcuno li avesse provati... Altrimenti moffole, e pazienza per l'eleganza! eusa_dance.gif


Ioa suo tempo comprai anche un paio di sottoguanti Wind-stopper da 40€...
hanno la stessa efficacia di quelli in seta da 6€.
La questione è che sotto un guanto invernale non è che arrivi molta aria, quindi non servono a molto.
Li uso invece durante i giri in montagna d'estate sotto i guanti estivi traforati, allora fermano l'aria e sono molto più efficaci di queli di seta.
doppio_lamp.gif
 
15244196
15244196 Inviato: 30 Gen 2015 11:24
 

Vi svelo un segreto a costo quasi zero.
Usate pure gli estivi in inverno mettendoci sopra il classico guanto per prendere la frutta al supermercato. Poi mi dite. eusa_whistle.gif
 
15244201
15244201 Inviato: 30 Gen 2015 11:29
 

Quando poi devi frenare e il guanto da frutta scivola? eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif 0509_boxed.gif
 
15244238
15244238 Inviato: 30 Gen 2015 12:14
 

nafnlaus ha scritto:
Vi svelo un segreto a costo quasi zero.
Usate pure gli estivi in inverno mettendoci sopra il classico guanto per prendere la frutta al supermercato. Poi mi dite. eusa_whistle.gif


piuttosto i guanti in lattice da lavapiatti. hanno una controindicazione: non sono traspiranti e fanno sudare la mano.
 
15244610
15244610 Inviato: 30 Gen 2015 21:30
 

dea90 ha scritto:
Quando poi devi frenare e il guanto da frutta scivola? eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif 0509_boxed.gif


Non scivola .... comunque ho scritto, provate. Se non vi trovate bene non ci avete neanche rimesso niente. icon_wink.gif
 
15244612
15244612 Inviato: 30 Gen 2015 21:31
 

lilit ha scritto:
piuttosto i guanti in lattice da lavapiatti. hanno una controindicazione: non sono traspiranti e fanno sudare la mano.


Quelli per la frutta non hanno codesta controindicazione. Sopra i guanti calzano aderenti ma non si sentono.
 
15244615
15244615 Inviato: 30 Gen 2015 21:35
 

nafnlaus ha scritto:
Quelli per la frutta non hanno codesta controindicazione. Sopra i guanti calzano aderenti ma non si sentono.


e non si rompono dopo un po'?
 
15244892
15244892 Inviato: 31 Gen 2015 13:56
 

lilit ha scritto:
e non si rompono dopo un po'?


Su strada dopo un bel po. Nel caso comunque non è un gran danno.
 
15244901
15244901 Inviato: 31 Gen 2015 14:07
 

Queste sono meno artigianali ma costano poco e rendono tantissimo
Io le ho messe su per il motograna e le togliero quando le temperature saranno piu accettabili per le mie mani...
Rischiare di fare un dritto o cadere perché un guanto scivola o perché non si ha piu sensibilità alle mani non è piu contemplato nella mia testa... Sono andato fino a - 5 con i soli guanti invernali e avevo le dita tendenti al blu... Con queste viaggio con i guanti estivi...
A voi la scelta... Per me per i giri in inverno sono la cosa migliore e costano anche poco

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

0509_up.gif
 
15245418
15245418 Inviato: 1 Feb 2015 14:27
 

Guanti da frutta provati oggi, netto miglioramento, se poi pensiamo al costo... Ottima soluzione, grazie!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 12
Vai a pagina Precedente  123...789101112  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©