Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 6 di 12
Vai a pagina Precedente  123...567...101112  Successivo
 
Moto d'inverno... e se volessi usarla?
13929075
13929075 Inviato: 15 Nov 2012 10:17
 



The_Godfather ha scritto:
Non posseggo più la moto da circa due anni. Quando la possedevo andavo tranquillamente in pieno inverno sia in caso di pioggia sia in caso di freddo estremo, l' unica cosa che mi fermava totalmente era la neve... icon_wink.gif
Ora ho la macchina, vivo e lavoro a Milano tra zona Giambellino e zona San Siro (periferia) quindi traffico relativamente contenuto e zero problemi di parcheggio. Se solo dovessi per assurdo iniziare a lavorare oltre la circonvallazione mi comprerei uno scooter senza pensarci due volte e ricomincierei ad usarlo sempre, basta coprirsi bene e collegare il cervello, come in estate... icon_wink.gif


Guarda, io sicuramente vivo in un posto sfigato per quanto riguarda la moto e il freddo e non faccio testo per un comportamento generale, ma ti metto due foto di ora, ore 10 e 15 del mattino, 2 gradi, brina sul tetto, sole non ancora uscito.
E siamo solo a metà novembre.
E' una bellissima giornata e fà venire voglia di fare un giretto se si ha tempo.
Ma sono quasi sicuro che se uscissi ora le probabilità di stamparmi come un francobollo sarebbero elevate e la tensione nervosa di guidare sulle uova mi toglierebbe ogni divertimento.
Aspetto il pomeriggio.


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Comunque le "catene" le ho icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13930331
13930331 Inviato: 15 Nov 2012 19:20
 

christianco ha scritto:
grazie per i consigli, ero indeciso anche io se usare la moto ancora per un pò perchè da me, cioè bolzano e dintorni, è bellissimo andare ma il tempo lascia a desiderare..


Io dAlle parti di bolzano ci ho fatto 4 giorni di moto per il ponte di ognissanti... Sul giovo ho pure preso neve! icon_biggrin.gif

Basta tenere il cervello collegato, e coprirsi bene...
 
13936727
13936727 Inviato: 18 Nov 2012 20:05
Oggetto: Moto al freddo : si rovina?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
Per capodanno vado a Limone Piemonte con alcuni amici .
Io pensavo di andarci con la mia moto per tutta una serie di ragioni (non ultima:lei va dove vado io, io vado dove va lei), anche perchè ho le gomme M+S . I miei sono un po scettici, in particolare mio papà mi ha detto che "A quelle temperature la moto si rovina molto, rischi di romperla . E se si rompe la lasci li finchè non hai i soldi per metterla a posto". Lui dice che con quelle temperature ("arrivano fino a -15°, anni fa mi si gelò il gasolio del Land!") perfino la sella potrebbe squagliarsi da sola . Io non ci credo, penso che le moto siano fatte per stare fuori sempre! Poi non sono temperature così proibitive, lui dicendo -15° ha esagerato enormemente, non ho mai visto temperature più basse di -6° di notte..
E' un motard 125 raffreddato ad aria, a carburatore ed è del 2010 con 14000km. Voi cosa ne pensate ? Si distrugge davvero la moto con quelle temperature per qualche giorno?

Grazie 0510_saluto.gif
 
13936760
13936760 Inviato: 18 Nov 2012 20:21
 

Per qualche giorno succede nulla! Assicurati che il liquido di raffreddamento sopporti delle temperature del genere e vai!
Le farei anche io queste robe, ma ho un po' di fifa se nevica!
 
13936778
13936778 Inviato: 18 Nov 2012 20:29
 

Castel90 ha scritto:
Per qualche giorno succede nulla! Assicurati che il liquido di raffreddamento sopporti delle temperature del genere e vai!
Le farei anche io queste robe, ma ho un po' di fifa se nevica!
è ad aria
 
13936819
13936819 Inviato: 18 Nov 2012 20:42
 

piu che altro fai la carburazione abbastanza grassa che con quelle temperature si smagrisce tanto
 
13936828
13936828 Inviato: 18 Nov 2012 20:47
 

lillo_tzr ha scritto:
piu che altro fai la carburazione abbastanza grassa che con quelle temperature si smagrisce tanto


Quoto, portati dietro gli attrezzi in caso.
La benzina solidifica a -135 C°, non credo si arrivi a quelle temperature icon_asd.gif
E non ti preoccupare, non si distrugge niente! Basta che scaldi bene prima di partire 0509_up.gif
Guarda il lato positivo, con quelle temperature non avrai certo problemi per il raffeddamento! icon_xd_2.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
13936852
13936852 Inviato: 18 Nov 2012 20:57
 

Dite che la più grande difficoltà sarà far andare in temperatura il motore? icon_biggrin.gif
 
13936859
13936859 Inviato: 18 Nov 2012 21:01
 

grossi problemi non ci dovrebbero essere...
a patto di avere la batteria ben in ordine!





doppio_lamp.gif
 
13936861
13936861 Inviato: 18 Nov 2012 21:03
 

ah....dimenticavo...
l'olio motore con gradazione giusta per quelle temperature.






doppio_lamp.gif
 
13936873
13936873 Inviato: 18 Nov 2012 21:08
 

Ho il 10W40 cambiato 1500km fa.. dite che va bene?
Comuque non so bene come ricarburare, preferisco non fare casini. Dite che con un dislivello di 1400m le cose cambino tanto? icon_asd.gif
 
13936877
13936877 Inviato: 18 Nov 2012 21:10
Oggetto: risposta
 

[quote="dragonfly61"#13936861]ah....dimenticavo...
l'olio motore con gradazione giusta per quelle temperature.
5w30
 
13936880
13936880 Inviato: 18 Nov 2012 21:11
 

non si rovina la moto col freddo, in germania fanno un raduno d'inverno con -30 gradi e l'unico problema ricorrente è la batteria che se non è perfettamente a posto con quelle temperature può non bastare per un accensione
la carburazione col freddo smagrisce e con l'alta quota ingrassa quindi potrebbe non sballarsi troppo, unica cosa se diventa magra di minimo fa fatica a partire da fredda
l'olio del cambio per pochi giorni a temperature non esagerate non stare a cambiarlo
 
13936885
13936885 Inviato: 18 Nov 2012 21:14
 

Ottimo, pensavo le stesse cose . La batteria è ancora quella originale che mi si è scaricata già una volta (dimenticato fari accesi nel box..) ma che dopo un viaggio di 200km non ha più dato problemi. Nel caso si scaricasse la accenderei giù dalla discesa o con la pedivella icon_wink.gif
 
13936918
13936918 Inviato: 18 Nov 2012 21:31
 

la benzina ghiaccia (non solidifica) intorno ai -20 gradi (una volta mi successe in trentino con la bmw di mio padre) e quindi ingrassa la carburazione e portati dietro una bottiglietta di antigelo nel caso in cui si abbassino tanto le temperature. 0509_up.gif
 
13936933
13936933 Inviato: 18 Nov 2012 21:36
 

Dovrebbe ingrassarsi da sola la carbu, dato che salgo di 1400m!
 
13936956
13936956 Inviato: 18 Nov 2012 21:45
 

lollixx95 ha scritto:
non si rovina la moto col freddo, in germania fanno un raduno d'inverno con -30 gradi e l'unico problema ricorrente è la batteria che se non è perfettamente a posto con quelle temperature può non bastare per un accensione
la carburazione col freddo smagrisce e con l'alta quota ingrassa quindi potrebbe non sballarsi troppo, unica cosa se diventa magra di minimo fa fatica a partire da fredda
l'olio del cambio per pochi giorni a temperature non esagerate non stare a cambiarlo





nessuno vuole fare del "terrorismo" psicologico.... icon_asd.gif ci mancherebbe!

facevo solo presente che, ad esempio, se nel motore hai un 15w50 e vai in un luogo
a -10/15°, ti puoi sicuramente aspettare qualche problema di avviamento e di messa in temperatura dello stesso.





doppio_lamp.gif
 
13937762
13937762 Inviato: 19 Nov 2012 11:25
 

ma come si fa ad usare la moto con meno 15?Io ricordo l'inverno scorso sono uscito un pò di volte al mattino per andare a lavorare e faceva -1 o -2 ero tutto intirizzito e non riuscivo neanche a superare i 45 all'ora... icon_asd.gif
 
13937817
13937817 Inviato: 19 Nov 2012 11:53
Oggetto: Re: Moto al freddo : si rovina?
 

hyperlollo ha scritto:

E' un motard 125 raffreddato ad aria, a carburatore ed è del 2010 con 14000km. Voi cosa ne pensate ? Si distrugge davvero la moto con quelle temperature per qualche giorno?

Grazie 0510_saluto.gif


è un 2 tempi o un 4?
 
13938435
13938435 Inviato: 19 Nov 2012 15:16
 

Motomane ha scritto:
ma come si fa ad usare la moto con meno 15?Io ricordo l'inverno scorso sono uscito un pò di volte al mattino per andare a lavorare e faceva -1 o -2 ero tutto intirizzito e non riuscivo neanche a superare i 45 all'ora... icon_asd.gif


mah, io fino a -8 / -10 la ho sempre usata. anche qando avevo la stradale prima del custom.
certo, si patisce un poco.. x fortuna di mio nn patisco il freddo e sicuramente trovo meno duro di altri.
certo che la velocità x svariati aspetti è decisamente bassa..
ora di mio passeggio pure col sole, perciò mi cambia davvero poco.
mi piace però usare la moto nel periodo freddo.. nn so, lo trovo decisamente affascinante.

unica cosa che davvero ho odiato è la neve. Purtroppo ero uscito da casa che nn nevicava.. poi x 8 ore ha buttato giù il mondo e a casa ci sono dovuto tornare. un vero inferno..
 
13938863
13938863 Inviato: 19 Nov 2012 17:44
 

Motomane ha scritto:
ma come si fa ad usare la moto con meno 15?Io ricordo l'inverno scorso sono uscito un pò di volte al mattino per andare a lavorare e faceva -1 o -2 ero tutto intirizzito e non riuscivo neanche a superare i 45 all'ora... icon_asd.gif


probabilmente non avevi un equipaggiamento adeguato.
io, che sono pure freddolosa assai, giro anche a sottozero, se capita (non abitualmente, comunque), ma la moto è attrezzata con manopole riscaldate e moffole, e io a mia volta mi vesto guanti invernali e sottoguanti in aggiunta, con maglie termiche (anche più d'una sovrapposte), calzamaglie da sci, maglie in pile, windstopper, e in casi estremi metto pure l'antipioggia sopra la giacca invernale (indipendentemente dal fatto che piova o no).
 
13939100
13939100 Inviato: 19 Nov 2012 18:54
 

lilit ha scritto:
Motomane ha scritto:
ma come si fa ad usare la moto con meno 15?Io ricordo l'inverno scorso sono uscito un pò di volte al mattino per andare a lavorare e faceva -1 o -2 ero tutto intirizzito e non riuscivo neanche a superare i 45 all'ora... icon_asd.gif


probabilmente non avevi un equipaggiamento adeguato.
io, che sono pure freddolosa assai, giro anche a sottozero, se capita (non abitualmente, comunque), ma la moto è attrezzata con manopole riscaldate e moffole, e io a mia volta mi vesto guanti invernali e sottoguanti in aggiunta, con maglie termiche (anche più d'una sovrapposte), calzamaglie da sci, maglie in pile, windstopper, e in casi estremi metto pure l'antipioggia sopra la giacca invernale (indipendentemente dal fatto che piova o no).

Che rider 0509_up.gif
Io a quelle temperature (al limite) resto in garage a lucidare ed a fare lavoretti sulla moto!! icon_wink.gif
 
13939101
13939101 Inviato: 19 Nov 2012 18:54
 

lilit ha scritto:


probabilmente non avevi un equipaggiamento adeguato.
io, che sono pure freddolosa assai, giro anche a sottozero, se capita (non abitualmente, comunque), ma la moto è attrezzata con manopole riscaldate e moffole, e io a mia volta mi vesto guanti invernali e sottoguanti in aggiunta, con maglie termiche (anche più d'una sovrapposte), calzamaglie da sci, maglie in pile, windstopper, e in casi estremi metto pure l'antipioggia sopra la giacca invernale (indipendentemente dal fatto che piova o no).


Quoto lillit!!!! 0509_doppio_ok.gif

Quand'ero giovanotto la protezione dala freddo invernale era costituita da un foglio di giornale da mettere sotto il giubbino (non tecnico); ed eran dolori!!!!!!!!

Oggi, a mio parere, si può andare in moto, ovviamente ben attrezzati, con qualunque temperatura...con l'unico limite della neve!!!!

E' ovvio che bisognerà vestirsi per bene, con capi tecnici invernali, e dotare la moto di manopole riscaldate, moffole e possibilmente coperta per le gambe; l'estetica piangerà ma il motociclista sorriderà a 32 denti all'interno del casco integrale dotato di sottogola!!!!

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13940223
13940223 Inviato: 20 Nov 2012 8:02
 

lilit ha scritto:


probabilmente non avevi un equipaggiamento adeguato.
io, che sono pure freddolosa assai, giro anche a sottozero, se capita (non abitualmente, comunque), ma la moto è attrezzata con manopole riscaldate e moffole, e io a mia volta mi vesto guanti invernali e sottoguanti in aggiunta, con maglie termiche (anche più d'una sovrapposte), calzamaglie da sci, maglie in pile, windstopper, e in casi estremi metto pure l'antipioggia sopra la giacca invernale (indipendentemente dal fatto che piova o no).


Urka!! freddolosa forte direi!!! ahahaha! beh l'importante è che ognuno adegui l'abbigliamento in base al freddo che percepisce.. io così vestito manco in groenlandia! icon_asd.gif
Però giubbotto di pelle con gilet termico sotto.. gilet di pelle sopra che tira via davvero tanta aria.. guanti invernali sottocasco (e casco sempre integrale) stivali da turismo e sono tranquillo!!
 
13940971
13940971 Inviato: 20 Nov 2012 12:33
Oggetto: Re: Moto al freddo : si rovina?
 

lilit ha scritto:


è un 2 tempi o un 4?


4 tempi, ora che la discussione è stata unita posso dire il modello : malaguti x3m 125, ovvero un xt 125 marchiato malaguti 0509_up.gif
 
13941082
13941082 Inviato: 20 Nov 2012 13:14
 

ma si vai tranquillo

per la benzina non c'è problema non gela e non crea problemi con il freddo

per il gasolio se vai in posti montani hanno il gasolio alpino
già nelle mie zone lo vendono e non gela fino a -20 icon_asd.gif

raffreddamento ad aria alla fine se la lasci fuori alle intemperie è anche meglio

con un raffreddamento a liquido dovevi cambiare tutto il liquido di raffreddamento siccome rischi che di notte si geli
e questo porta alla distruzione dellìimpianto di raffreddamento

a questo punto ti consiglio di seguire qualche bella guida online per creare le manopole riscaldate icon_xd_2.gif
 
13941597
13941597 Inviato: 20 Nov 2012 16:09
Oggetto: Re: Moto al freddo : si rovina?
 

hyperlollo ha scritto:


4 tempi, ora che la discussione è stata unita posso dire il modello : malaguti x3m 125, ovvero un xt 125 marchiato malaguti 0509_up.gif


allora problemi non ne dovresti avere.
se fosse stato un 2 ci poteva essere il rischio che il miscelatore a causa della bassa temperatura non facesse bene il suo dovere e l'olio restasse troppo denso per mescolarsi alla benzina.
 
13941711
13941711 Inviato: 20 Nov 2012 16:54
 

lilit ha scritto:


probabilmente non avevi un equipaggiamento adeguato.
io, che sono pure freddolosa assai, giro anche a sottozero, se capita (non abitualmente, comunque), ma la moto è attrezzata con manopole riscaldate e moffole, e io a mia volta mi vesto guanti invernali e sottoguanti in aggiunta, con maglie termiche (anche più d'una sovrapposte), calzamaglie da sci, maglie in pile, windstopper, e in casi estremi metto pure l'antipioggia sopra la giacca invernale (indipendentemente dal fatto che piova o no).



guarda l'abbigliamento tecnico lo avevo, ma visto che a Roma non va mai sotto i 2-3 gradi, non mi vesto particolarmente pesante...felpetta e giacca insomma..non posso vestirmi come fai te, muoio soffocato... icon_asd.gif
 
13948001
13948001 Inviato: 22 Nov 2012 21:37
 

Io dopo aver subito un -15 (forse peggio) non mi azzardo più nemmeno ad usarla quando ci sono 10 gradi. Quando mi scotto..poi non tocco più il ferro da stiro caldo
 
13948023
13948023 Inviato: 22 Nov 2012 21:43
 

Alla mia veneranda età uso la moto da strada solo quando ci sono almeno una decina di gradi, ma non abbandono quasi mai l'off, però ricordo i miei 16 anni con il mio fidato gilera 125 per Milano con la neve.

Usa la moto per andare a scuola ne avrai un bel ricordo....... ma prudenza.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 12
Vai a pagina Precedente  123...567...101112  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©