Leggi il Topic


Come Montare Mascherina One Per Booster !!
12056750
12056750 Inviato: 29 Giu 2011 20:03
Oggetto: Come Montare Mascherina One Per Booster !!
 

ciao ragazzi : 0509_welcome.gif
Vorrei sapere come si monta la mascherina della one bianco questa:
Link a pagina di E.one-italia.com

Non so come si monta, ho tolto la vecchia mascherina il mio booster è questo:
Link a pagina di Facebook.com
Ho Tolto il faro davanti poi avvito la mashera ma non so che fili devo attaccare e poi mi sa ke non bastano xkè la mascherina ha 4 fili e il mio booster 3 e mi sa che i led non vanno
Vi prego aiutatemi 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
 
12056941
12056941 Inviato: 29 Giu 2011 20:30
 

i led li devi collegare in CC direttamente al blocchetto chiave.

Per gli altri fili, il nero è la massa (e ci colleghi 1 filo per ogni lampadina: praticamente un gruppo di 4 fili)

Poi devi capire quale degli altri fili è la luce di posizione e quale l'anabbagliante/abbagliante. Dopo che l'avrai capito, basta che colleghi la coppia di luci di posizione al filo giusto, e l'altra coppia di fili (che saranno le luci principali) all'altro filo.

Mi sono spiegato? Posso anche fare un disegnino se vuoi!
 
12056958
12056958 Inviato: 29 Giu 2011 20:33
 

Si Più e meno ho capito se vuoi fammi pure un disegno (:
 
12057058
12057058 Inviato: 29 Giu 2011 20:46
 

Booster_One ha scritto:
Si Più e meno ho capito se vuoi fammi pure un disegno (:


l'ho fatto a mano dato che paint non mi piace, lo so che è incasinato, ma si dovrebbe capire discretamente.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12057079
12057079 Inviato: 29 Giu 2011 20:48
 

grazie Ora ho capito (:
 
12057118
12057118 Inviato: 29 Giu 2011 20:53
 

Booster_One ha scritto:
grazie Ora ho capito (:


prego, figurati!
 
12164551
12164551 Inviato: 21 Lug 2011 12:09
 

lo comprata ma non combacia con la mia carene
 
15121789
15121789 Inviato: 11 Set 2014 13:55
Oggetto: come collegare maschera fari one booster?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!
Ho comprato da poco una maschera dei fari della ONE a due fari (quella senza led) per il mio booster (del 1999). Sono riuscito a collegarla, solamente che le due lampadine mi vanno alternate; nel senso, quando metto su anabbagliante mi va solo quella di destra (cavo verde), mentre quando metto su abbagliante mi va solo quella di sinistra (cavo giallo).

Quello che volevo chiedervi é se qualcuno di voi saprebbe aiutarmi nel dirmi come collegare i cavi per fare in modo che quando metto su ANabbagliante mi vada solo quella di destra, mentre quando metto su abbagliante mi vadano tutte e due contemporaneamente!

grazie in anticipo!! Io non so proprio come fare.... 0510_confused.gif
 
15121795
15121795 Inviato: 11 Set 2014 13:57
Oggetto: Re: come collegare maschera fari one booster?
 

Inverti i collegamenti dei due cavi (verde e giallo), problema risolto.

Edit, ho letto male scusa. Adesso aggiusto icon_lol.gif

Non è una cosa facile a dire il vero, visto che se attacchi il positivo dell'anabbagliante insieme a quello dell'abbagliante, ovviamente le lampadine stanno sempre accese sia che tu abbia attivato l'abbagliante, sia che tu abbia attivato l'anabbagliante.
La soluzione sarebbe montare un relè sul faro anabbagliante, controllato dal faro abbagliante. Il lavoro è abbastanza semplice e non molto ingombrante.

Ti posto uno schema a breve.
 
15121812
15121812 Inviato: 11 Set 2014 14:07
 

Hai centrato in pieno quello che volevo fare eusa_clap.gif 0509_up.gif
Aspetto il tuo schema allora icon_smile.gif

...quando torno a casa prima di cena se può essere utile posso postare una foto di come sono adesso i collegamenti.. Comunque rispettivamente giallo su una lampadina e verde sull'altra, il nero su una lampadina collegata tramite un ponte anche all altra
 
15121831
15121831 Inviato: 11 Set 2014 14:20
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ecco.
In pratica, colleghi il controllo del relè sul cavo che porta tensione al faro abbagliante, così che quando accendi l'abbagliante dai corrente anche al faro anabbagliante.
Questo supponendo che il controllo sia sul positivo, come è nel 99% dei casi.
In verità il +V generico potresti anche prenderlo dall'abbagliante, ho scritto di prenderlo dalla batteria perché in teoria, passando dall'abbagliante all'anabbagliante, se ci mette poco tempo il relè non si stacca e ti rimangono accesi entrambi i fari, e anche perché a seconda di come è costruito il tuo devio luci, potresti avere problemi e bruciarlo facendoci passare più corrente del previsto.
In pratica, credo che il tempo di rilascio del relè sia molto più basso del tempo che serve all'interruttore per passare da anabbaglianti ad abbaglianti, ma per esempio in caso di lampeggio (non so se gli scooter possono lampeggiare) con anabbagliante acceso, poi ti rimarrebbe acceso l'abbagliante.
Per il fatto di bruciare il devio, credo che se non hai lampadine più potenti non ci sia un gran problema a tirarne due, ma è una cosa che dipende molto da quanto è costruito "al risparmio".

Però fare una prova è semplicissimo. Collega il +V generico al +V dell'abbagliante e fai delle prove, vedi se ti rimane acceso in qualche occasione, se ti sembra che il comportamento sia consistentemente corretto e se non ti sembra che il devio si scaldi o cominci a puzzare di bruciato lascialo così, sennò passa un nuovo cavo dalla batteria (o da un filo sotto tensione) al faro icon_wink.gif
 
15122021
15122021 Inviato: 11 Set 2014 17:24
 

Grazie!! Anche se la trovo un po' complessa come cosa, ci proverò in qualche modo icon_smile.gif

Altrimenti un amico mi ha semplicemente detto di provare a mettere un diodo in un ponte tra il giallo e il verde.. eusa_think.gif
 
15122141
15122141 Inviato: 11 Set 2014 18:45
 

frabgthebest ha scritto:
Grazie!! Anche se la trovo un po' complessa come cosa, ci proverò in qualche modo icon_smile.gif

Altrimenti un amico mi ha semplicemente detto di provare a mettere un diodo in un ponte tra il giallo e il verde.. eusa_think.gif

Quella è un'altra soluzione valida, ma non ho idea di quanto sia facile trovare un diodo adatto e non saprei proprio cosa consigliarti.
Il concetto del diodo è che fa passare corrente in un solo verso, quindi se lo metti tra i due fili nel verso giusto fa passare corrente dall'abbagliante all'anabbagliante senza permettere il contrario. Però ti serve un diodo robusto, e purtroppo come detto non posso aiutarti sulla scelta perché di elettronica me ne intendo veramente poco.
Prendi tutto quello scritto dopo di questo punto come estremamente inaccurato nella migliore delle ipotesi icon_asd.gif icon_asd.gif

________________Linea dell'ignoranza________________

Supponendo delle normali lampade da 50W, il diodo dovrà essere adatto a sopportare almeno 5A, e ovviamente avere una tensione di breakdown superiore ai 20V (che non è un problema).
Il fatto che debba sopportare correnti elevate, esclude i comuni 1N400x, perché mi sembra che reggano solamente 1A.
Per esempio l'SB540 in questo pdf Link a pagina di Vishay.com potrebbe essere adatto dato che "blocca" fino a 40V e fornisce una corrente di 5A, ma ovviamente è solo per fare un esempio dato che sicuramente ci sono un milione di alternative più comuni e disponibili nella tua zona.
Le opzioni che hai davanti sono due:
1) chiedi al tuo amico di consigliarti che diodo usare, probabilmente se ne intende un po' e magari ne ha uno da darti
2) vai da un rivenditore di componenti elettronici e spiegagli il tuo problema, digli che vuoi un diodo che regga a una tensione inversa di almeno 40V (o giù di lì, sopra a 20 tutto va bene e comunque nella peggiore delle ipotesi bruci il diodo e ti rimane sempre acceso l'altro faro) e che possa sopportare almeno 5A. Vedi cosa ha e compra quello che ti serve. A dire il vero romperai un po' i co***ni al venditore che dovrà starti dietro per vendere un solo diodo da 20 centesimi, ma cerca di andarci in un momento con poco affollamento e anche il più stron*o dei venditori ti darà una mano icon_asd.gif

________________Fine della zona dell'ignoranza________________
In ogni caso un relè 12v lo trovi ovunque, costa un euro e il lavoro che devi fare è esattamente lo stesso (devi collegare un filo in più, ma col diodo devi saldare due fili, sono pari icon_asd.gif ).

Insomma, la soluzione dipende molto dalla tua zona. Per esempio da me non c'è un rivenditore di componenti di elettronica, dovrei andare fuori città, mentre come detto i relè sono molto più comuni (qualsiasi elettrauto ne ha uno).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©