Luca87PR ha scritto:
cavolo ! ! ! la mia ha 38000 km e non mangia un filo d'olio..e qualche pistata ce l'ho fatta anch'io..ho fatto il gioco valvole circa 3000 km fa...non è niente di impossibile..anzi...solo che è un lavoro lungo e ci vuole tanta pazienza..e in assoluto il manuale di officina e lo spessorimetro...preparati a spendere qualche soldo perchè le pastigliette costano 6.70 € l'una alla Honda ! ! ! e su 16 ne ho cambiate 12...poi ho cambiato il tenditore (altri 90 euri),ho cambiato la guarnizione del coperchio del coprivalvole visto che ha compiuto 10 anni (altri 40 e passa euri) candele,poi va bè classico olio filtro..e in tanto che c'ero ho fatto qualche modifichetta
![icon_cool.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)
comunque secondo me non è normalissimo che mangia così tanto olio...mangia come il clio 1.8 16v del 96 di mio fratello
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
si comunque il rumorino che senti sarà sicurmanete questione di valvole..o di olio con la gradazione errata o vecchio...il Motul 300v me lo hanno sconsigliato perchè è troppo sportivo...cioè è buonisismo,ma dopo circa 3000km incomincia a perdere le sue caratteristiche..è ottimo per l'utilizzo pistaiolo...a me han consigliato l'ELF SPORT 4 Campione 10w60 ..no costa molto ed è anche più silenzioso
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)
al mio ultimo tagliando anche io ho messo il 10-60 della bardal, non mi è piaciuto per niente, sento il motore molto rumoroso e a momenti consuma piu olio che benzina, ho deciso, mettero' di nuovo il vecchio castrol consigliato dalla honda, con quell'olio i consumi erano di poche centinaia di grammi, non kili