andryx ha scritto:
Sul fatto della giacca da 100 euro dissento, io ho speso 130 ma ho speso soldi miei che si andavano ad aggiungere alla spesa per l'assicurazione a quella per la moto a quella per l'antifurto ...
Insomma uno non è che abbia la banca d'Italia in tasca, avrei potuto chiedere ai miei dei soldi ma nella mia concezione della vita è presente un concetto: se hai una passione ed una voglia devi potertela togliere con le tue energie altrimenti levatela dalla testa, è inutile fare lo spirito libero coi soldi della famiglia, un pò come quei ragazzi viziati che fanno manifestazioni per il terzo mondo o che agiscono in certi modi (di cui non parlo per non deviare dal discorso) e poi sono mantenuti dal padre o dalla madre.
Spesso leggo qui dentro delle cose che mi inducono a pensare: ma in Italia la gente come me va a piedi ? Possibile che sia l'unica persona normale qui dentro?
tute da mille euro, cambi moto ogni due anni, questo e quell'altro, ragazzi mettetevi in testa che non tutti se lo possono permettere e che se nessuno dice nulla se giustamente fate le vostre scelte coi vostri soldi, nessuno può costringere chi non ha 300 euro da spendere per un giubbotto a pigliarselo!
Inoltre mi viene da ridere quando leggo di pieghe in curva tanto da voler grattare le saponette, velocità di 200 km all'ora, e poi parlare di protezioni, in quei modi vi potete mettere quello che volete ma se fate i valentino rossi per strada allora non vi andate a lamentare di quello che succede.
Guidare ad una giusta andatura induce sia a non commettere errori sia a rimediare agli errori degli altri, voglio vedere io uno che va come un pazzo come fa a rimediare al vecchietto che sbuca dallo stop.
Altro che 300 o 500 euro, è il comportamento che influisce sull'andamento delle cose, inutile comprare la tuta da 700 euro per poi fare i motogp per strada, quello è l'unico modo per avere la coscienza libera fino a quando non arriva il patatrac.
quoto in toto