Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
vibrazioni eccessive in frenata su zzr 600..
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 9:18
Oggetto: vibrazioni eccessive in frenata su zzr 600..
 



ciao a tutti..
ho il seguente problema sul mio kawasaki zzr 600..
praticamente quando pinzo sull anteriore tutto l avantreno vibra fortemente...
premetto che nel 2010 avevo revisionato i gruppi pinze e sostituito le pastiglie...
il problema e' apparso dopo circa una settimana che l avevo portata dal meccanco per revìsionare le forcelle che trafilavano olio e sostituzione gomme....
puo' essere un problema di bilanciatura?oppure l olio che perdeva ha compromesso le pastiglie?
o devo cambiare i dischi?ho anche sostituito i tubi dei freni con quelli in treccia mettendo 2 tubi che partono dalla pompa,il problema e' rimasto...anche se comunque frena meglio..
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 9:31
 

credo che i colpevoli siano i dischi.
quanti km ha la moto?
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 9:35
 

la moto ha 38.000 km
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 9:39
 

se i dischi sono originali allora sono loro.
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 9:41
 

visivamente presentano usura anche se non eccessiva...
come dovrei procedere??misurare le varie zone per vedere se sono ovalizzati??oppure sondare con un tampone??
un eventuale spianata puo' risolvere o e' tempo buttato?
forse meglio cambiarli..
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 9:42
 

si, sono originali...
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 10:36
 

Capitata la stessa cosa sulla dea. Sono probabilmente i dischi. Quando li cambi (perchè conviene cambiarli) per sicurezza fai controllare il cerchio. a mie spese ho scoperto che il cerchio si era imbarlato e aveva imbarlato i dischi di conseguenza.
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 10:54
 

ciao....
scusa cosa vuol dire imbarlato??che e' fuori centro?o che e' sbilanciato???
grazie
giovanni
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 13:27
 

eggermente ovalizzato, non + in squadro, fuori centro, o semplicemente hai preso una buca troppo forte.
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 13:58
 

ok..grazie ho imparato un aparola nuova,..
beh li faro' controllare...
ho trovato 2 dischi anteriori piu' quello posteriore in buono stato.hanno percorso circa la meta' di quelli che ho fatto io..
vale la pena prenderli?
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 14:08
 

mah,diffiderei di comprare dischi usati,magari a vista sono buoni,ma poi possono essere storti pure quelli.
non risparmiare sulla sicurezza. icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 14:45
 

Se vuoi io ho di sotto due dischi con 1000 km... praticamente nuovi e totalmente "imbarlati" causa cerchione leggermente storto... allora... a te le conclusioni... convine prenderli? icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Mag 2011 16:14
 

vi faro' senzaltro sapere..
saluti giovanni
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2011 10:26
 

Metti la moto sui cavalletti, allarga leggermente (giusto un millimetro) i pistoncini della pinza dei freni, poi giri la ruota anteriore e vedi se il disco tocca le pasticche.
Se non le tocca tira la leva del freno e fai stringere le pasticche, e riprova.
Se il rumore derivato dallo sfregamento delle pasticche sul disco è discontinuo è probabile che devi cambiare i dischi, ma controlla anche il cerchio.
Se il rumore è omogeneo è facile che la colpa non siano i dischi, comunque se il rumore di sfregamento è abbastanza marcato una lavata ai pistoncini delle pinze bisogna farlo.
In ogni caso ti invito a comrare i dischi nuovi e di farla vedere da un professionista, per lo stesso motivo elencato dagli altri, ma anche per un discorso economico.
I dischi costano cari, se li cambi e poi magari il problema non dipende da loro hai buttato un sacco di soldi.
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2011 16:08
 

ciao..
grazie per i consigli...
vedo se riesco a sistemarla altrimenti la portero' da un meccanico..
preciso che ho lavorato da meccanico per 15 anni..non su motori , ma macchine altrettanto complicate...ho sostituito la frizione, revisionato la pompa dell acqua e smontato pezzo per pezzo le pinze e sostituite le varie guarnizione e anelli, inoltre ho lucidato i pistoncini che erano bloccati...
l ho portata dal meccanico per le forcelle anteriori in quanto non ho gli strumenti adatti e ho poca esperienza con ammortizzatori..
il problema e' comparso poco dopo che l ho ritirata dall officina...
secondo me' le forcelle non hanno lo stesso grado di compressione e distensione e la ruota e' sbilanciata...di sicuro i dischi un po' fanno la sua parte visto che hanno oltre 30.000 km
volevo provare a mettere un comparatore sulla forcella con la testina sul disco e vedere che differenza ce'...
comunque se non risolvo la riporto dal mecca....
saluti a tutti
joe
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2011 17:08
 

dunque...
questo pomeriggio ho smontato la pinza sinistra, ed ho notato che i pistoncini non lavorano in modo omogeneo...
praticamente togliendo una pastiglia i pistoncini contrapposti tendono a spingere e piegare il disco mentre quelli senza pastiglia non si muovono..
nel 2010 erano tutti e 4 bloccati e avevo revisionato le pinze e lucidato i pistoncini...
scorrevano liberamente a mano senza impuntamenti...
non so' se potrebbe essere un problema di ripartizione di pressione., ma la vite di spurgo e' da una parte sola...
forse fare il vuoto prima di mettere l olio nel circuito potrebbe aiutare...
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2011 17:32
 

giovasuperganz ha scritto:
ciao..
grazie per i consigli...
vedo se riesco a sistemarla altrimenti la portero' da un meccanico..
preciso che ho lavorato da meccanico per 15 anni..non su motori , ma macchine altrettanto complicate...ho sostituito la frizione, revisionato la pompa dell acqua e smontato pezzo per pezzo le pinze e sostituite le varie guarnizione e anelli, inoltre ho lucidato i pistoncini che erano bloccati...
l ho portata dal meccanico per le forcelle anteriori in quanto non ho gli strumenti adatti e ho poca esperienza con ammortizzatori..
il problema e' comparso poco dopo che l ho ritirata dall officina...
secondo me' le forcelle non hanno lo stesso grado di compressione e distensione e la ruota e' sbilanciata...di sicuro i dischi un po' fanno la sua parte visto che hanno oltre 30.000 km
volevo provare a mettere un comparatore sulla forcella con la testina sul disco e vedere che differenza ce'...
comunque se non risolvo la riporto dal mecca....
saluti a tutti
joe


A questo punto direi che quasi sicuramente hanno montato male le forcelle.
Riguardo ai pistoncini sfila le pasticche, metti qualcosa tra i pistoncini spesso un paio di centimetri pompa fino a quando non sono usciti tutti.
Poi armati di spazzolino da denti, un pulitore per freni e giù di olio di gomito.
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2011 21:03
 

Wild ,per caso hai fatto il meccanico?
O e' solo grande passione x le 2 ruote ? 0509_doppio_ok.gif
Gran moto la zzr 600,mi e' rimasta nel cuore icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Mag 2011 21:41
 

eh infatti la tengo bene, visto che e' l unica moto da strada su cui mi trovo bene...
io sono alto 1 e 86.. su tutte le altre moto naked e non..

non mi trovo....
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2011 10:31
 

saulo70 ha scritto:
Wild ,per caso hai fatto il meccanico?
O e' solo grande passione x le 2 ruote ? 0509_doppio_ok.gif
Gran moto la zzr 600,mi e' rimasta nel cuore icon_biggrin.gif


Solo passione Saulo, purtroppo con il tempo ho scoperto che avrei voluto farlo come lavoro il
Meccanico preparatore! icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2011 10:35
 

giovasuperganz ha scritto:
ciao..
grazie per i consigli...
vedo se riesco a sistemarla altrimenti la portero' da un meccanico..
preciso che ho lavorato da meccanico per 15 anni..non su motori , ma macchine altrettanto complicate...ho sostituito la frizione, revisionato la pompa dell acqua e smontato pezzo per pezzo le pinze e sostituite le varie guarnizione e anelli, inoltre ho lucidato i pistoncini che erano bloccati...
l ho portata dal meccanico per le forcelle anteriori in quanto non ho gli strumenti adatti e ho poca esperienza con ammortizzatori..
il problema e' comparso poco dopo che l ho ritirata dall officina...
secondo me' le forcelle non hanno lo stesso grado di compressione e distensione e la ruota e' sbilanciata...di sicuro i dischi un po' fanno la sua parte visto che hanno oltre 30.000 km
volevo provare a mettere un comparatore sulla forcella con la testina sul disco e vedere che differenza ce'...
comunque se non risolvo la riporto dal mecca....
saluti a tutti
joe


Si, con un comparatore hai una misurazione ancora più precisa, e naturalmente se lo possiedi ti consiglio di usarlo.
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2011 16:33
 

Wild79 ha scritto:


Solo passione Saulo, purtroppo con il tempo ho scoperto che avrei voluto farlo come lavoro il
Meccanico preparatore! icon_biggrin.gif

beh ma fai ancora in tempo.. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2011 23:33
 

giovasuperganz ha scritto:

beh ma fai ancora in tempo.. 0509_up.gif


hehehehehehe puo darsi. 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2011 21:02
 

ieri ho smontato la ruota anteriore e l ho portata a bilanciare..in quanto un peso era staccato e non mi ero accorto..
ho smontato le pinze ed estratto le pastiglie, ho pulito i pistoncini e spruzzato il wd40..
poi visto che le pastiglie erano molto unte e sporche le ho spazzolate con una spazzola rotante di ferro...
ho pulito i dischi col diluente, ho rimontato tutto, ho cambiato l' olio dei freni dot 4...
ho fatto lo spurgo del circuito e poi sono andato a fare un giro...
la frenata sembra un po' piu' lunga, pero' sono sparite le vibrazioni....
ho fatto solo 6 km senza tirare..provero' anche in velocita'.... 0509_lucarelli.gif
speriamo bene...
sicuramente andrebbero smontate le pinze e tolti i pistoncini per fare un lavoro piu' accurato.
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2011 8:55
 

giovasuperganz ha scritto:
ieri ho smontato la ruota anteriore e l ho portata a bilanciare..in quanto un peso era staccato e non mi ero accorto..
ho smontato le pinze ed estratto le pastiglie, ho pulito i pistoncini e spruzzato il wd40..
poi visto che le pastiglie erano molto unte e sporche le ho spazzolate con una spazzola rotante di ferro...
ho pulito i dischi col diluente, ho rimontato tutto, ho cambiato l' olio dei freni dot 4...
ho fatto lo spurgo del circuito e poi sono andato a fare un giro...
la frenata sembra un po' piu' lunga, pero' sono sparite le vibrazioni....
ho fatto solo 6 km senza tirare..provero' anche in velocita'.... 0509_lucarelli.gif
speriamo bene...
sicuramente andrebbero smontate le pinze e tolti i pistoncini per fare un lavoro piu' accurato.


Le pasticche se hanno più di 2 anni ti conviene cambiarle perchè si saranno sicuramente indurite.
Comunque è normale che la frenata risulti lunga, il prodotto chimico sui dischi compromette momentaneamente l'attrito, mentre la spazzolata di pasticche fa perdere momentaneamente il giusto accoppiamento tra dischi e pasticche.
Aspetta qualche altro chilometro prima di dare la sentenza definitiva, e oltretutto non azzardarti a fare tirate icon_eek.gif fai delle semplici passeggiate e quando puoi cerca di fare frenate decise senza esagerare.
Riguardo al circuito frenante se l'hai fatto revisionare da poco, non necessita di manutenzione straordinaria.
Se ti continua a dare problemi di frenata perchè i pistoncini risultano ancora bloccati, il problema potrebbe derivare da qualche otturazione del circuito nella pinza stessa.
A questo punto ti conviene verificare il circuito delle pinze dando anche un occhiata alla sede dove vanno inseriti i pistoncini, per verificare che non ci siano grippature.
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2011 22:58
 

ciao...
il circuito l' avevo revisionato io..
ho aperto le pinze e cambiato gli anelli di tenuta, e poi ho lucidato i pistoncini..
ho smontato anche la pompa e l' ho revisionata..
poi ho comprato 2 tubi in treccia che partono dalla pompa e vanno ognuno ad una pinza...
hai ragione sul fatto che la frenata sia sensibilmente migliorata...
le pastiglie hanno 1 anno di vita..posso tenerle fino a fine stagione?
premetto che non faccio pista e non sono un pazzo..
saluti a tutti e grazie dei consigli....
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2011 2:40
 

giovasuperganz ha scritto:
ciao...
il circuito l' avevo revisionato io..
ho aperto le pinze e cambiato gli anelli di tenuta, e poi ho lucidato i pistoncini..
ho smontato anche la pompa e l' ho revisionata..
poi ho comprato 2 tubi in treccia che partono dalla pompa e vanno ognuno ad una pinza...
hai ragione sul fatto che la frenata sia sensibilmente migliorata...
le pastiglie hanno 1 anno di vita..posso tenerle fino a fine stagione?
premetto che non faccio pista e non sono un pazzo..
saluti a tutti e grazie dei consigli....


Beh...questo non posso dirtelo io.......le pasticche non sono molto vecchie quindi dovrebbero frenare bene.
Comunque non ho ancora capito se i pistoncini sono bloccati o meno.
Se nonostante tutto il lavoro che hai fatto sono ancora bloccati, il mio consiglio è quello di cambiare le pinze.
Se invece i pistoncini vanno bene, ma senti ugualmente la frenata poco potente allora prova a comprare le pasticche originali, e se ancora non basta allora non ti resta che cambiare qualche elemento dell'impianto frenante, partendo dalla pompa.
0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2011 10:25
 

adesso la uso un po', per adesso non ho piu' avvertito le forti vibrazioni...
a basse velocita' frena in modo accettabile...
eventualmente se metto le pastiglie sinterizzate posso avere un guadagno in frenata?
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2011 16:18
 

giovasuperganz ha scritto:
adesso la uso un po', per adesso non ho piu' avvertito le forti vibrazioni...
a basse velocita' frena in modo accettabile...
eventualmente se metto le pastiglie sinterizzate posso avere un guadagno in frenata?


Al di là della mescola utilizzata, che sia organica o sinterizzata, il mio consiglio è quello di montare le pasticche originali inquanto sono studiate apposta per i dischi della tua moto.
 
Messaggio Inviato: 13 Mag 2011 20:50
 

non saprei che pastiglie montava la mia moto da originale...
di sicuro la brembo negli impianti frenanti dovrebbe essere una buona garanzia...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©