Sono arrivato a 770 km di conoscenza della mia bimba 750k6. Quando posso invece di percorrere gli 8 km di circonvallazione che mi separano dal lavoro., faccio una piccola deviazione di 60 km di montagna
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
Volevo darvi le mie impressioni e chiedere alcuni consigli a tutti gli sverniciatori e non..
1) Come prima cosa, non faccio più caso al buco sui 3000 che mi faceva paura scendendo dalla mia VFR vtec che avevo prima, e troooooppo forte dopo i 3000!!! Anzi, adesso comincio a notare che, se apro dai 7000 in su di 3 e 4 (e non posso x il rodaggio, mannaggia!!) senza zavorrina la moto mi perde aderenza dietro e sembro Vale all ultimo giro di moto GP a gomme finite.. Mi chiedo se a 12000 giri la tengo in strada o la perdo .. Saranno le gomme BT o le strade , che da noi sono davvero pessime??? A voi capita??
2) Per ora sono costretto a cambiare a 7-8000 (rodaggio) ma mi viene naturale (dal VFR). Però cerco di allungare di piu le prime marce. Vi chiedo, ma se avete diciamo.. 300 metri prima di inchiodare ad un tornante, vale la pena cambiare a 7000 fino alla 4 e sfruttare l’allungo della 4 marcia oppure dovrei fare impazzire la 2° o 3° a 12000 e poi piantare uno staccatone?? Cosa rende di piu?? E poi mi rendo conto che entrando in curva cieca un po me la faccio sotto
![0509_boxed.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_boxed.gif)
3) a volte in rettilineo mi pare di andare fortissimo ed invece sono fermo a 160 km/ora (il rodaggio!!) credo che sia che sono abituato alla protezione alle alte velocità del VFR , per cui forse devo abituarmi a incollarmi al serbatoio.. un po mi infastidisce dovermi accucciare per non volare via a 260 all ‘ora però.. penso che non c’e’ molto da fare no??
Post aperto a tutti gli smanettoni!!!
![0510_help.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_help.gif)
![0510_help.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_help.gif)