Leggi il Topic


Acquisto CRF 450 guasto.
11620366
11620366 Inviato: 5 Apr 2011 12:07
Oggetto: Acquisto CRF 450 guasto.
 

Salve.
Ho trovato un annuncio che potrebbe essere interessante.

Io parto dal presupposto (magari sbagliando) che è meglio spendere poco, molto poco, per una moto non funzionante e ripararla sapendo cosa monti e quanto spendi piuttosto che prendere una moto spacciata per moto in ottime condizioni e poi avere una brutta sorpresa.

Ovviamente questo ragionamento lo applico alle moto racing monocilindriche.

L'annuncio si riferisce a un CRF 450 del 2004 e l'inserzionista specifica che va fatta cromatura del cilindro con sostituzione del pistone e delle valvole.

Magari è saltata anche la distribuzione.

Quanto può valere una moto del genere e che spesa orientativa devo mettere in conto?
 
11620376
11620376 Inviato: 5 Apr 2011 12:11
 

ma ha grippato, piegato le valvole o fatto casini?
 
11620386
11620386 Inviato: 5 Apr 2011 12:13
 

io una moto che non funziona non la comprerei mai......
chi è quel delinquente che tiene una creatura così bella rotta nel box???
e poi, come tutti noi sappiamo, un guasto tira l'altro.......
 
11620401
11620401 Inviato: 5 Apr 2011 12:16
 

Stando all'annuncio ci vuole pistone, cromatura, valvole.

O ha sbiellato di brutto o ha rotto la distribuzione con relativo impatto del pistone sulle valvole.

Fin qui nulla per cui mettersi le mani nei capelli.

Certo se c'è un buco nei carter o una crepa è un altro paio di maniche.

E poi dipende da quanto la paghi.

800/1000 euro glieli potrei anche dare.
 
11620438
11620438 Inviato: 5 Apr 2011 12:24
 

Se ti tocca smontare mezza moto per sistemarla tanto vale smontarne anche l'altra metà e cambiare biella e cuscinetti.
Ovviamente il lavoro non è poco,se non arrivi ai 3 zeri ci manca davvero poco eusa_think.gif
 
11620443
11620443 Inviato: 5 Apr 2011 12:24
 

beh certo...ma costa 1000 euro?
 
11620702
11620702 Inviato: 5 Apr 2011 13:15
 

Solo di ricambi o manodopera compresa?

Il venditore vorrebbe 1800 euro.
 
11620841
11620841 Inviato: 5 Apr 2011 13:35
 

consiglio personale, il tuo ragionamento è giusto, ma fai i tuoi conti

1500 - 1800 euro di moto

NEL PEGGIORE DEI CASI e senza contare la ricromatura

+ pistone 160 €
+ biella 180 € ?
+ cuscinetti albero motore (lato destro + sinistro) 80 € ?
+ catena distribuzione 40 - 50 €
+ valvola scrico acciao 40 € (+100 in titanio)
+ valvola aspirazione titanio 140 €
+ guarnizioni 90 €

Certo avresti dopo una moto motoristicamente nuova e da quel punto di vista molto molto affidabile

Ma dopo un 450 è famoso per usurare frizione, corona catena e pignone, sospensioni.. che di sicuro entro un'anno - anno e mezzo dall'acquisto dovrai sistemare..

Insomma vedrai che dilazionati in un anno 3000 € per quella moto li spenderai..

Certo che se fai tutte quelle spese avrai una moto perfetta e ottima per divertirsi, ma ti rimarrà il dubbio: ma con 3000 euro forse trovavo qualcosa di meglio? icon_biggrin.gif
 
11622439
11622439 Inviato: 5 Apr 2011 18:37
 

Sicuramente ma con 3000 euro non vorrei trovare una di quelle moto che da lì a poco si inchioda.
E spendere di nuovo tutti quei soldi.
 
11622513
11622513 Inviato: 5 Apr 2011 18:50
 

Blackbeater ha scritto:
consiglio personale, il tuo ragionamento è giusto, ma fai i tuoi conti

1500 - 1800 euro di moto

NEL PEGGIORE DEI CASI e senza contare la ricromatura

+ pistone 160 €
+ biella 180 € ?
+ cuscinetti albero motore (lato destro + sinistro) 80 € ?
+ catena distribuzione 40 - 50 €
+ valvola scrico acciao 40 € (+100 in titanio)
+ valvola aspirazione titanio 140 €
+ guarnizioni 90 €

Certo avresti dopo una moto motoristicamente nuova e da quel punto di vista molto molto affidabile

Ma dopo un 450 è famoso per usurare frizione, corona catena e pignone, sospensioni.. che di sicuro entro un'anno - anno e mezzo dall'acquisto dovrai sistemare..

Insomma vedrai che dilazionati in un anno 3000 € per quella moto li spenderai..

Certo che se fai tutte quelle spese avrai una moto perfetta e ottima per divertirsi, ma ti rimarrà il dubbio: ma con 3000 euro forse trovavo qualcosa di meglio? icon_biggrin.gif


Non mi sono spiegato.
1800 euro è assolutamente fuori discussione per una moto con motore non funzionante, per di più chiuso (quindi senza poter controllare sedi cuscinetti, crepe, buchi, buchetti).

La mia offerta sarà di 1000 euro.
Non un euro di più.
 
11624780
11624780 Inviato: 6 Apr 2011 7:54
 

1000 € per una moto del 2004 per quanto messa male mi sembra troppo poco.. mi sa che sei troppo ottimista!

Veramente pochi la svenderebbero così
 
11624888
11624888 Inviato: 6 Apr 2011 8:37
 

Senti scusa, ma il venditore vuole 1800€ per una moto sfasciata del 2004. Daccordo che vuoi vedere cosa c'è dentro, ma se ha tutti quei problemi lì, figurati se non ne saltano fuori altri, tipo rifare sedi valvole, biella, cuscinetti di banco e quant'altro...
Ognuno ha le sue politiche di mercato, logico, comunque per una moto conciata così io non sborserei manco 1000€... però in effettili varrebbe, perchè ci sono telaio, sospensioni, ruote, e tutto ciò che non è motore che costa.

Adesso ti fo la mia proposta, poi vedi te: lui vuole 1800€ per quella cariola, se vuoi con 300€ in più ti porti via la mia CRF450R del 2004 che invece di motore è a posto, il pistone ha 10-15 ore di funzionamento perchè poi sono passato alla moto nuova dato che mi era capitata un'occasione. Fai il tagliando alle forcelle e via, il motore non lo tocchi per almeno 25-30 ore di funzionamento!
 
11626103
11626103 Inviato: 6 Apr 2011 13:27
 

Blackbeater ha scritto:
1000 € per una moto del 2004 per quanto messa male mi sembra troppo poco.. mi sa che sei troppo ottimista!

Veramente pochi la svenderebbero così


Ragazzi per favore.
Non diciamo cose tanto per dire.
Chi è quell'individuo non meccanico che con 1800 prenderebbe una moto sicuramente con la distribuzione saltata quando con qualche centinaio di euro in più ne prendi una funzionante?
Io volevo solo capire se presa a 1000 euro poteva avere senso nella peggiore delle ipotesi.
Per 1800 euro manco aprivo il topic.

Qualcuno mi potrebbe chiedere perché ho aperto il topic prima di sapere se a quel prezzo la cederebbe.

Semplicissimo: perché voglio sapere nella peggiore delle ipotesi a cosa potrei andare incontro.
 
11626211
11626211 Inviato: 6 Apr 2011 13:47
 

Io dirò le cose tanto per dire, ma sarò curioso di sapere se il tipo accetta o no la cifra icon_wink.gif
 
11626279
11626279 Inviato: 6 Apr 2011 13:58
 

Blackbeater ha scritto:
Io dirò le cose tanto per dire, ma sarò curioso di sapere se il tipo accetta o no la cifra icon_wink.gif


Quello che non accetta lui non significa che sia fuori dalla realtà icon_lol.gif

Ho guardato velocemente qualche prezzo.

Catena distribuzione 70 euro
Pistone 160 euro
Valvole scarico 21 euro (spero la coppia) in acciaio (credo tra l'altro un downgrade rispetto alle originali in titanio).
Biella 130 euro.
Cilindro ricromato 280 euro (se l'originale è andato del tutto).
La ricromatura eventuale costa 80 euro in su.

Dopo tutti questi ricambi chiunque cambierebbe l'albero per avere un motore fresco davvero e per non devastare i ricambi appena montati in caso di cedimento.

La hot rods (che non so neanche se fa materiale di buona qualità) lo propone con biella e cuscinetti a sole 380 euro.

Sommando viene qualcosa come 500 euro solo di materiali nella migliore delle ipotesi, ovvero non considerando usura del cilindro tale da sostituirlo, bontà della testata e dell'albero motore.

Sommate alle 1800 euro della richiesta non mi pare tutto questo affare.

Mi chiedo perché non la sistemi e non dimostri le fatture.
 
11626338
11626338 Inviato: 6 Apr 2011 14:07
 

Ma infatti! Non la venderà mai così! Son convinto pure io..

..solo che 1000 € li prende anche se la vende a pezzi secondo me.. icon_asd.gif
 
11626414
11626414 Inviato: 6 Apr 2011 14:19
 

si, ma si deve sbattere.
a quel punto la sistema e la vende funzionante.......
 
11626485
11626485 Inviato: 6 Apr 2011 14:34
 

Blackbeater ha scritto:
Ma infatti! Non la venderà mai così! Son convinto pure io..

..solo che 1000 € li prende anche se la vende a pezzi secondo me.. icon_asd.gif


Sia chiaro che non volevo criticare nessuno.

Solo il mio scopo è quello di mettere a frutto le mie esperienze per un miglioramento globale del forum
 
11627005
11627005 Inviato: 6 Apr 2011 16:12
 

Se te la cavi nel fare i lavori da te direi che per 1000€ forse può valerti anche la pena. Non hai però considerato che quando apri il monoblocco devi:
- cambiare tutte le guarnizioni, testa e basamento (il kit Athena sei qualcosa meno di 100€, se le prendi originali, come sarebbe consigliabile, sei sui 120€)
- sicuramente una volta aperto il basamento ti conviene sostituire tutti i cuscinetti (quelli di banco devi prenderli per forza appositi, per quelli degli altri alberi sono dei normali NTN a cui devi togliere la schermatura da un lato ed inondarli di olio durante il montaggio)
- cambiare candela, dischi frizione, filtro aria, filtro olio, oli vari, liquido refrigerante, frenafiletti, grasso al molibdeno e tutte queste piccole cose prese singolarmente sono barzellette forse, ma insieme cominciano a far peso
- devi essenzialmente sapere come mettere le mani, avere un manuale d'OFFICINA (bada bene, non uso e manutenzione) non guasta, e devi avere/costruire/farti imprestare alcuni attrezzi come bloccavolano, bloccafrizione, estrattori ed inseritori per cuscinetti...)
- IMPORTANTISSIMO avere una o più chiavi dinamometriche, le coppie vanno dagli 8 Nm ai 108 del dado dell'albero motore
- avere chiaramente tutti gli attrezzi più comuni come cacciaviti, chiavi a bussola non rovinate, brugole, chiavi torx (forse ti basta la 30) e quant'altro, ma ti consiglio di averle buone, non dei cinesi, spanare una vite nel motore è estremamente facile essendo fatto di una lega tra alluminio e burro XD
- tanta pazienza

E fino a qui diciamo che se ci sai fare va a finire che spendi come averne presa una funzionante, ma almeno sei certo di cosa c'è dentro.
Rimane l'incognita delle parti esterne, in particolare della testa, sedi valvole e cam.
Delle valvole, magari per lo scarico van bene quelle minchiette della prox da 21€, ma per l'aspirazione devi per forza prendere quelle in titanio, e siamo sui 150 L'UNA!

Poi una cosa che ti può far cascare l'asino:
se non puoi accendere il motore... come fai a verificare l'integrità ed il funzionamento del cambio? Se poi apri il motore e ti accorgi che denti, o più facilmente innesti, sono mangiati... allora si che vanno giù soldi! Se invece ne prendi una funzionante puoi già da subito fare quella prova, che tutte le marce entrino e restino innestate!
Altrimenti sei sui 70-80€ ad ingranaggio, e per una sola marcia che non entra facilmente ne devi cambiare minimo 4, forse una forchetta ed il tamburo del cambio.
Spero di esserti stato utile!
 
11627329
11627329 Inviato: 6 Apr 2011 17:29
 

Purtroppo sono cose considerate.
Siccome so come va a finire non mi metto neanche a spendere soldi.
Mi direbbe che il prezzo è intrattabile e bla bla bla.
 
11629268
11629268 Inviato: 6 Apr 2011 22:25
 

Beh si, il fatto di scendere fino a 1000€ è essenziale per poterci poi fare sopra tutti questi ragionamenti, se non gli va bene (e dubito accetti di scendere di 800€) allora neanche perder tempo a farsi seghe mentali. Vai di usato funzionante che ti conviene, poi qualche magagna salta fuori quasi sempre.
 
13656043
13656043 Inviato: 8 Ago 2012 21:08
 

Johnny_Tai ha scritto:
Senti scusa, ma il venditore vuole 1800€ per una moto sfasciata del 2004. Daccordo che vuoi vedere cosa c'è dentro, ma se ha tutti quei problemi lì, figurati se non ne saltano fuori altri, tipo rifare sedi valvole, biella, cuscinetti di banco e quant'altro...
Ognuno ha le sue politiche di mercato, logico, comunque per una moto conciata così io non sborserei manco 1000€... però in effettili varrebbe, perchè ci sono telaio, sospensioni, ruote, e tutto ciò che non è motore che costa.

Adesso ti fo la mia proposta, poi vedi te: lui vuole 1800€ per quella cariola, se vuoi con 300€ in più ti porti via la mia CRF450R del 2004 che invece di motore è a posto, il pistone ha 10-15 ore di funzionamento perchè poi sono passato alla moto nuova dato che mi era capitata un'occasione. Fai il tagliando alle forcelle e via, il motore non lo tocchi per almeno 25-30 ore di funzionamento!


ciao lo sò che è passato più di un anno ma non è che magari quel crf a 300 euro è ancora in giro?? grazie
 
13656511
13656511 Inviato: 9 Ago 2012 7:03
 

Blackbeater ha scritto:
1000 € per una moto del 2004 per quanto messa male mi sembra troppo poco.. mi sa che sei troppo ottimista!

Veramente pochi la svenderebbero così

a me 1000€ per un 4t rotto del 2004 sembrano anche troppi icon_wink.gif
 
13657248
13657248 Inviato: 9 Ago 2012 12:41
 

Kumark ha scritto:

a me 1000€ per un 4t rotto del 2004 sembrano anche troppi icon_wink.gif


a parte che scrissi ciò nell'aprile 2011.. icon_smile.gif

Semplicemente oggi un 4t rotto è invendibile.. qualsiasi anno.. l'unica possibilità che si ha di vendere è di avere una moto completamente revisionata
 
13657301
13657301 Inviato: 9 Ago 2012 13:02
 

si ma poi il prezzo che ne risulterebbe, no ne varrebbe la pena....
a meno che non la deve tenere.....

se la moto è del 2004 gia' vale ben poco,

in questo momento nessuno compra moto usate.....figuriamoci rotta..
 
13657498
13657498 Inviato: 9 Ago 2012 14:29
 

Blackbeater ha scritto:


a parte che scrissi ciò nell'aprile 2011.. icon_smile.gif

Semplicemente oggi un 4t rotto è invendibile.. qualsiasi anno.. l'unica possibilità che si ha di vendere è di avere una moto completamente revisionata
ahahahaha non avevo visto icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©