Leggi il Topic


VESPA: Renderla più sicura??
Messaggio Inviato: 4 Apr 2011 14:40
Oggetto: VESPA: Renderla più sicura??
 



Ciao a tutti ho una Vespa 50 Special e volevo renderla più sicura per apportarci qualche modifica meccanica ma come tutti sanno la Vespa non è molto stabile e sicura e quindi qualcuno mi sa dire qualche trucchetto per farla diventare più sicura?
Si puoi montare un freno più efficace(tipo quello del 125)???si può elaborare il freno per renderlo più affidabile(esempio: ganasce della marca XXXX riducono lo spazio di frenata)?
Il freno posteriore come tutti sapete si blocca e si consiglia di non usarlo ma c'è qualche modo per renderlo sicuro?(una ammortizzatore più duro??)
Quali sono le gomme più buone?e quale pressione la dovrei gonfiare??
Grazie in anticipo!!
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2011 14:58
 

anche io ho una vespa 50 special , con un 102 cc dr , allora per farla frenare di più il mio ragazzo sulla sua vespa special (132cc malossi) ci ha messo la forca del quarz ma va bene anche quella del vecchio zip sp con il freno a disco, se invece non vuoi apportare modifiche cosi "estreme" fai come me : per il freno davanti compri delle ganasce nuove le gratti e poi cambi "ammortizzatore " ne vendono tanti con circa 30 euro ne compri uno un po più duro cosi non affonda troppo quando vai a frenare icon_biggrin.gif

se vuoi le foto della vespa con il freno a disco o vuoi solamente saperne di più sarò lieta di inviarti le foto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2011 15:19
 

si grazie! mi consigli quando duro deve essere l'ammortizzatore e la marca? e approfondisci meglio il fatto delle ganasce please!!!
grazieee!
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2011 15:38
 

ad esempio questo potrebbe andare bene è pure regolabile
Link a pagina di Lavespadue.it
poi sta a te se le vuoi tenere più o meno originale ci sono ammortizzatori anche più discreti

io per fare frenare davanti la mia vespa ho semplicemente cambiato ammortizzatore comprato delle nuove ganasce le ho grattate un po con la cartavetra in modo che si crei più attrito e poi ho "tirato il freno" e ti posso assicurare che il risultato è accettabile frena molto di più di quanto frenava prima.

xò ad esempio le vespe sono un po un caso a parte perchè ognuna a i suoi "trucchetti" quando si compra mezzi vecchi cosi ci sono moltissimi fattori che cambiano da vespa a vespa
però sono dei mezzi indistruttibili 0509_up.gif la mia è partita dopo 5 anni che nessuno la toccava ( e il vecchio proprietario la teneva in un posto che più umido non si può sotto ad una piscina e aveva fatto la carburazione senza il filtro ) per farti capire come possono essere state trattate.

se hai altre domande non hai che da chiedere 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2011 15:39
 
 
Messaggio Inviato: 4 Apr 2011 21:04
 

" grattate un po con la cartavetra in modo che si crei più attrito e poi ho "tirato il freno "
non ho capito bene....
 
Messaggio Inviato: 5 Apr 2011 23:31
 

allora prendi le ganasce per la 50 special (la marca non è stata di grande rilevanza) poi prendi un dremel e inizi a fare dei "tagli" sulla ganascia , devi fare 5 tagli obliqui sulla ganascia orizzontalmente cosi :

immagini visibili ai soli utenti registrati

in questo modo ti assicuro una frenata migliore, e soprattutto non ti si bruceranno le ganasce quando freni troppe volte perchè in questo modo si raffreddano più velocemente.
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 7:26
 

quindi solo 5 tagli??
ora voglio cambiare anche le gomme che marca mi consigli?

non ho capito cosa intendi dire tu con ho tirato il freno...
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 20:06
 

fendinebbia ha scritto:
quindi solo 5 tagli??
ora voglio cambiare anche le gomme che marca mi consigli?

non ho capito cosa intendi dire tu con ho tirato il freno...


si si 5 tagli bastano, allora io compro le metzeler estive queste sono le misure esatte per la vespa Link a pagina di Gommamoto.it costano poco e vanno bene, senno le pirelli sl 26 (più costose intorno ai 30 euro ) o senno le michelin s1 Link a pagina di Gommamoto.it icon_biggrin.gif per quanto riguarda il "tiraggio del freno" che in realtà il termine tecnico è registrazione del freno allora : sulla ruota anteriore in prossimità della forcella c'e una guaina con una vite per regolare il freno, girando questa vite appunto potrai regolare il cavo del freno a tuo piacimento , la procedura è la seguente allenti il dado di fermo poi devi svitare o riavviti il registro (ho scritto sviti o riavviti perchè di solito se frenano poco le vespe è perchè il registro è poco avvitato) e poi riblocchi il dado di fermo, tieni presente che più il registro è al massimo più la frenata dovrebbe essere potente.
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 20:53
 

e quindi con questo lavoro che faresti alla vespa??

Grazie mille per il tuo tempo!!!
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 21:39
 

dopo che gli tiri il freno praticamente non frena del tutto quindi non si blocca????
 
Messaggio Inviato: 6 Apr 2011 21:54
 

fendinebbia ha scritto:
dopo che gli tiri il freno praticamente non frena del tutto quindi non si blocca????
no scusami non ho capito bene la domanda davvero scusami, ma se ti riferisci al fatto che il filo del freno si blocchi è dovuto alla guaina.
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2011 20:09
 

praticamente il freno anteriore si blocca perchè l'ammortizzatore e troppo morbido se io lo metto duro posso frenare meglio vero?
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2011 21:18
 

fendinebbia ha scritto:
praticamente il freno anteriore si blocca perchè l'ammortizzatore e troppo morbido se io lo metto duro posso frenare meglio vero?



si sicuramente icon_biggrin.gif frenerai molto meglio=)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Ciclistica

Forums ©