Leggi il Topic


Posso rivolgermi ad un avvocato? [problemi moto in garanzia]
11588005
11588005 Inviato: 29 Mar 2011 15:56
Oggetto: Posso rivolgermi ad un avvocato? [problemi moto in garanzia]
 

Ciao a tutti.
Secondo voi è possibile rivolgersi ad un avvocato per problemi alla moto anche se la stessa è ancora in garanzia?
Qualcuno mi ha detto che si puo' fare ben poco perchè fino a quando ci sarà la copertura della garanzia, le riparazioni verranno comunque eseguite.
Che ne pensate???
 
11588049
11588049 Inviato: 29 Mar 2011 16:05
 

Sarebbe utile sapere almeno il perchè vorresti rivolgerti all'avvocato...
 
11588088
11588088 Inviato: 29 Mar 2011 16:13
 
 
11588094
11588094 Inviato: 29 Mar 2011 16:14
 

Inoltre non si capisce gran che da quello che hai scritto.
Vuoi mettere di mezzo un avvocato per non eseguire intereventi in garazia sulla tua moto che invece ti vogliono eseguire? icon_eek.gif

Lamps!
 
11588477
11588477 Inviato: 29 Mar 2011 17:24
 

Presumo che tu sia scocciato dal fatto che hai guasti in continuazione e loro hanno delle lungaggini incomprensibili, puoi interpellare un buo avvocato, e lui con i dati in mano puo' consigliarti o meno di intraprendere la strada giudiziaria, che ora con il giudice conciliatore sembra avere tempi piu' corti, comunque fatti sempre dire quanto costa, dopo valuta se il gioco vale la candela
 
11600814
11600814 Inviato: 31 Mar 2011 21:24
 

E' proprio come ha detto Desmorebel.
Per alcune sciocchezze alla moto sono stato costretto ultimamente a passare in concessionaria e questa ha iniziato a darmi noia, viste le varie diffcioltà e le perdite di tempo.
La mia moto è usata ed e' coperta da un anno di garanzia.
 
11730429
11730429 Inviato: 27 Apr 2011 1:22
Oggetto: Lungaggini eccessive nei tempi di riparazione
 

Salve a tutti...
Ho un problema assai simile a quello posto da Driu81.
Ho un Velvet Benelli 400... una scheggia di scooter !
Acquistato usato ma tenuto benissimo.

Dopo sei mesi dall'acquisto (ho un anno di garanzia della concessionaria) e di buon funzionamento meccanico ed elettrico, mi ha mollato per strada. Ho dovuto chiamare il carro attrezzi per farlo trasportare nell'officina della concessionaria.
Sono trascorsi, ad oggi, sedici giorni da quando il mio motoveicolo è nell'officina senza alcuna diagnosi di guasto. Ho telefonato tre volte per avere notizie della riparazione... ogni volta mi dicevano che erano impossibilitati per vari motivi ad occuparsi del mio mezzo.

Come posso far valere il diritto di riparazione in garanzia in tempi ragionevoli ? (ovviamente senza avvocato)

Per ora vivo di speranza e pazienza... finché durano.

Sono disponibile a fornire altri dettagli per ampliare varie tematiche inerenti all'Evento.
 
11730456
11730456 Inviato: 27 Apr 2011 6:08
Oggetto: Re: Lungaggini eccessive nei tempi di riparazione
 

JuanCarlos ha scritto:
Salve a tutti...
Ho un problema assai simile a quello posto da Driu81.
Ho un Velvet Benelli 400... una scheggia di scooter !
Acquistato usato ma tenuto benissimo.

Dopo sei mesi dall'acquisto (ho un anno di garanzia della concessionaria) e di buon funzionamento meccanico ed elettrico, mi ha mollato per strada. Ho dovuto chiamare il carro attrezzi per farlo trasportare nell'officina della concessionaria.
Sono trascorsi, ad oggi, sedici giorni da quando il mio motoveicolo è nell'officina senza alcuna diagnosi di guasto. Ho telefonato tre volte per avere notizie della riparazione... ogni volta mi dicevano che erano impossibilitati per vari motivi ad occuparsi del mio mezzo.

Come posso far valere il diritto di riparazione in garanzia in tempi ragionevoli ? (ovviamente senza avvocato)

Per ora vivo di speranza e pazienza... finché durano.

Sono disponibile a fornire altri dettagli per ampliare varie tematiche inerenti all'Evento.



cambia meccanico che fai prima icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
11734813
11734813 Inviato: 27 Apr 2011 18:39
 

Battuta simpatica, Bingo... ma che metterò in pratica solo (e sicuramente) alla scadenza della garanzia.

Mi sono rivolto a questo forum sperando di trovare soluzioni fattibili per accelerare i tempi, esageratamente lunghi, di riparazione.

Vorrei quindi sapere se la riparazione deve essere effettuata in tempi regolamentati o è a totale discrezione dell'officina.
Inoltre:
Sto perdendo ore lavorative dovendo muovermi con i mezzi pubblici.
Sto sprecando giorni di garanzia che, a mio avviso, dovrebbe essere prorogata per tutto questo periodo di immobilità, oltre la data di scadenza dei dodici mesi.
Sto pagando inutilmente un periodo di assicurazione con il mezzo" in ostaggio" dell'officina.

Che faccio?! Vado dal meccanico con mazza e catene per far valere le mie ragioni... 0509_mitra.gif
o ci sono leggi che mi tutelano
?

Sono gradite risposte utili alla causa, magari consultabili anche da chi incappa in episodi simili al mio.
 
11737805
11737805 Inviato: 28 Apr 2011 8:18
 

Quando portai la ninja per un bel problemotto, il mio avvocato suggerii di far mettere per iscritto la data di consegna del lavoro e tempo 1 settimana dal momento della scheda in entrata avrebbero dovuto darmi la diagnosi.

Devi dire semplicemente la parolina magica: AVVOCATO.

Ricorda sempre: scripta manent verba volant icon_wink.gif
 
11744132
11744132 Inviato: 29 Apr 2011 3:02
 

Grazie net_phantom...

Nella telefonata di ieri, questa volta non più in officina ma al reparto vendite-amministrazione, oltre alla solita richiesta di aggiornamento sulla diagnosi del guasto e sui tempi di riparazione del mezzo, ho aggiunto "...altrimenti dovrò adire per vie legali".
Dopo il canonico "attenda in linea prego, m'informo..." ho ricevuto le tanto sospirate risposte : è arrivata in officina una nuova pompa della benzina e lo scooter sarà pronto (forse) per sabato, ossia dopo soli due giorni dalle parole magiche ispirate da "net". 0509_banana.gif

L'altro consiglio di net mi suggerirebbe di farmi mandare conferma via fax delle risposte ricevute dall'incaricata amministrativa... ma provo a dar fiducia. Fino a sabato.

Stay tuned... 0509_marlowe.gif
 
11744289
11744289 Inviato: 29 Apr 2011 7:37
 

Perfetto!
 
11767659
11767659 Inviato: 3 Mag 2011 7:50
 

Una tragicomica... 0509_boxed.gif

Sabato a mezzogiorno rivedo il mio scooter in compagnia di un altro, entrambi pervenuti da un'officina esterna e scaricati dal carroattrezzi. L'altro parte subito, il mio fa "..put put " e non si avvia. Batteria scarica. Me la cambiano in extremis con una nuova e mettono in carica nel week-end la mia.
Così mi tocca ritornare in concessionaria (30 Km a/r) per:

- Ritirare la scheda delle riparazioni effettuate in garanzia.
- Risostituire la batteria nuova con quella vecchia.
- Risolvere ancora due problemi (regolazione minimo e tasto abbaglianti difettoso) che
...ovviamente, hanno dimenticato di guardare malgrado l'avessi anche scritto su una scheda allegata al motoveicolo.

Sto già cercando un meccanico Benelli affidabile, per il futuro prossimo. 0509_marlowe.gif
 
11771597
11771597 Inviato: 3 Mag 2011 20:05
 

Se la batteria è in dirittura d'arrivo penso che ti convenga prima cambiarla piuttosto che farti ridare la vecchia.

Ti conviene affidarti non necessariamente ad un concessionario ufficiale benelli. Piuttosto trova un buon meccanico icon_smile.gif
 
13301164
13301164 Inviato: 1 Mag 2012 16:51
Oggetto: Riparazioni in garanzia senza avvocati.
 

La riparazione (in garanzia) della pompa della benzina è riuscita perfettamente.
Lo scooter Benelli Velvet 400 rimane il mio affidabile destriero meccanico. Ancora oggi.

L'epilogo sulla questione garanzia. Un anno fa:
Dopo aver ritirato lo scooter, ho ricambiato con la stessa "moneta tempo" la concessionaria.
Sarei dovuto tornare dopo due giorni per tre motivi ( sopra elencati). Ci rinunciai.
Così, fui sollecitato telefonicamente più volte per riportare la loro batteria nuova e sostituirla con quella originale.
La mia risposta era sempre la stessa: "Tornerò se mi garantirete di ripararmi anche il tasto dell'abbagliante in un'ora, non posso più tornare da voi e lasciarvi in consegna lo scooter."

Chiedevo uno scambio equo.. Sostituzione batteria per riparazione tasto (ancora in garanzia) in un solo appuntamento con orario concordato.
Dopo quattro mancati appuntamenti concordati, hanno desistito.

...Ed il consiglio di Net Phantom (di tenere la batteria nuova) l'ho applicato con la moneta del "silenzio/assenso" 0509_up.gif

Il tagliando di controllo, per partire verso un lungo viaggio, scelsi di farlo fare nel rimanente periodo di garanzia da un meccanico che già conoscevo...
E furono tre mesi senza altri problemi.

Poco tempo fa sono tornato dal meccanico di fiducia per un problema di carburazione.
Sono dovuto tornare altre due volte consecutive per una miglior regolazione da fare e,
appena mi vedeva, non solo mi dava la precedenza ma risolveva anche il problema senza chiedere supplementi di tempo o di denaro.
Mi ha anche regalato e montato una freccia in sostituzione a quella che avevo rotto. (Istantaneamente appena mi sono presentato).

Ed il tasto dell'abbagliante? Brillantemente risolto con un po' di spray ed un modo differente di premerlo...
(20 minuti per individuazione, riparazione e spiegazione del problema).
Insomma...

Tutto è bene quel che continua bene... eusa_clap.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©