Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 1
 
acquisto moto nuova... cosa viene fornito?
11582162
11582162 Inviato: 28 Mar 2011 14:59
Oggetto: acquisto moto nuova... cosa viene fornito?
 

Salve a tutti,
una domanda un po' particolare... come da titolo vorrei sapere cosa viene fornito insieme all'acquisto di una moto nuova, cioè da immatricolare per la prima volta.
Il mio dubbio è questo, credo che geneticamente sono predisposto ad essere diffidente dei concessonari, quindi vorrei sapere come faccio a capire se una moto è davvero nuova oppure è una km 0 (o presunta tale) spacciata per nuova.

Capisco che la domanda può sembrare strana, ma vi prego di rispondermi.

Grazie mille in anticipo per le risposte
 
11582262
11582262 Inviato: 28 Mar 2011 15:17
 

il prezzo icon_asd.gif

le km0 sono moto nuove in tutto e per tutto che il concessionario si compra per raggiungere i traguardi di vendita e che rivende in genere al prezzo di listino meno l'iva 0509_up.gif

quindi non vedo il problema eusa_think.gif

cosa forniscono? sacchetto degli attrezzi, libretto d'uso e manutenzione e tanta voglia di guidare eusa_think.gif

comunque sul libretto lo vedi se la moto ha avuto altri proprietari 0509_up.gif
 
11582341
11582341 Inviato: 28 Mar 2011 15:33
 

quindi una km 0 è già immatricolata?

e dunque una km 0 dovrebbe costare meno o più di una da immatricolare?

come avrete capito, sono davvero ignorante in materia, quindi anche da questo deriva la mia diffidenza verso la categoria, datemi motivo di pensare che mi sbaglio!
 
11582388
11582388 Inviato: 28 Mar 2011 15:42
 

una km0 è già immatricolata e costa meno di una nuova pur essendo anche lei nuova di trinca 0509_up.gif

quindi l'unica differenza è davvero solo nel prezzo 0509_up.gif
 
11582405
11582405 Inviato: 28 Mar 2011 15:45
 

DemaDev ha scritto:
una km0 è già immatricolata e costa meno di una nuova pur essendo anche lei nuova di trinca 0509_up.gif

quindi l'unica differenza è davvero solo nel prezzo 0509_up.gif


Quoto.. Molte volte trovi l'affare 0509_up.gif
 
11582418
11582418 Inviato: 28 Mar 2011 15:48
 

ok allora la mia diffidenza nel concessionario sale...
praticamente devo prendere una ninja 250r 2011 e il concessionario me la faceva a 4750 però arrivava a fine aprile, il pomeriggio mi chiama e mi dice che "ne ha trovata una in un concessionario che l'aveva in casa" (io lo leggo km 0 questo, sbaglio?) e me la può fare solo a 4850, io gli tolgo 50 euro ma solo per sfizio... ora però mi era venuto il tarlo di capire sta cosa che l'aveva in casa che voleva dire...

tra l'altro io ho pure il sospetto che sia la 2010 e non la 2011, se fosse così me lo XXXXXX...

che ne pensi?
 
11582446
11582446 Inviato: 28 Mar 2011 15:54
 

"avercela già in casa" significa soo che ce l'ha in salone pronta da vendere ed immatricolare e basta.

insomma se al tuo concessionario deve ancora arrivare perchè al momento non ne ha quell'altro concessionario ce l'ha lì in attesa di essere venduta.

quindi, soprattutto gettando un occhio al prezzo, non si tratta affatto di una km0 ma di una normalissima moto nuova 0509_up.gif

e se è 2010 o 2011 (la differenza è solo il colore, nient'altro. tant'è che immatricolandola ora sulla targa sarebbe 2011) e non lo sai basta chiederlo.
 
11582478
11582478 Inviato: 28 Mar 2011 16:00
 

ok sull'avercela in casa, mi hai convinto perchè era il mio primo pensiero... però sul prezzo 2010 2011 non sono d'accordo.
Nel particolare della moto scelta, partendo dalle differenze estetiche, la 2011 ha uno scarico colorato di nero che non far per nulla rimpiangere quello pre 2011 che sembrava della mondial casa... poi il prezzo: io ero partito proprio per prendermi una 201 nuova e il concessionario me la faceva a 4550, mentre per la 2011 mi è salito di 200 euro... quindi se fosse una 2010 non la prenderei mai a quel prezzo (4800 ossio 250 in più) ma al max a 4600, altrimenti aspetto un mese e come da contratto ho la 2011 a 4750 e vissero tutti felici e contenti.

Comunque vi ringrazio moltissimo per le risposte, grande forum, sempre più contento di averlo trovato!
 
11582493
11582493 Inviato: 28 Mar 2011 16:03
 

se prendere la 2010 ad un altro prezzo sta a te, comunque chiedi perchè appunto la differenza tra 2010 e 2011 è solo ed esclusivamente nel colore delle carene ossia che la 2011 ha tra le colorazioni pure il bianco mentre la 2010 no.

se la prendi nera fregatene se è 2010 o 2011 perchè non cambia NULLA.
se la volevi bianca allora aspetta aprile.
se la volevi nella "special edition" allora aspetta aprile.

non capisco altrimenti questo "accanimento" sul my 2011 visto che differenze non ce ne sono eusa_think.gif
 
11582524
11582524 Inviato: 28 Mar 2011 16:08
 

come dicevo, nella 2010 il terminale dello scarico è cromato in stile mondial casa, mentre nella 2011 è colorato di nero opaco... visto che lo scarico 2010 non mi piace proprio probabilmente lo avrei sostituito con un leovince da circa 150 200 euro, ossia la differenza tra 2010 e 2011 (non parlo di prestazioni, so che sarebbe stupido paragonare i 2 scarichi su questo piano)
 
11583095
11583095 Inviato: 28 Mar 2011 17:49
 

C'è un altra differenza - la data di produzione delle gomme. Dopo 3 anni le gomme tendono di indurirsi. Conviene prendere quella più nuova. Così hai +1 staggione della durezza delle gomme.
 
11583171
11583171 Inviato: 28 Mar 2011 18:00
 

beh io penso che sia sufficente informarti dal concessionario per sapere se è km 0 o semplicemente moto già pronta(i concessionari ne hanno sempre),e,ovviamente informarti sull'anno.Tanto credo che prima di vendertela te la farà vedere.Se non è km 0 ed è 2011 il prezzo alla fine è 50 euro in più..devi vedere se ti va di spendere 50 euro per non aspettare un mese..
se invece stiamo parlando di una moto km0 o del 2010 ovviamente il prezzo deve scendere..
 
11584320
11584320 Inviato: 28 Mar 2011 20:31
 

Tharnadar ha scritto:
come dicevo, nella 2010 il terminale dello scarico è cromato in stile mondial casa, mentre nella 2011 è colorato di nero opaco... visto che lo scarico 2010 non mi piace proprio probabilmente lo avrei sostituito con un leovince da circa 150 200 euro, ossia la differenza tra 2010 e 2011 (non parlo di prestazioni, so che sarebbe stupido paragonare i 2 scarichi su questo piano)



mi sa che ti sbagli eusa_think.gif

lo scarico nero opaco c'è già dalla 2010 e se non esagero forse già dalla 2009.

ma sulla 2010 c'è sicuro 100%.
 
11585965
11585965 Inviato: 29 Mar 2011 8:26
 

per vedere se è km 0 basta chiedere se ha il libretto e la targa, perchè km 0 è per forza di cose gia immatricolata, quindi tu diventerai il secondo proprietario (sui km 0 c'è da ricordarsi che va pagato il passaggio di proprietà).
 
11587914
11587914 Inviato: 29 Mar 2011 15:40
 

reddummies ha scritto:
per vedere se è km 0 basta chiedere se ha il libretto e la targa, perchè km 0 è per forza di cose gia immatricolata, quindi tu diventerai il secondo proprietario (sui km 0 c'è da ricordarsi che va pagato il passaggio di proprietà).


passaggio di proprietà che ti viene a costare molto meno della prima immatricolazione
 
11588796
11588796 Inviato: 29 Mar 2011 18:22
 

Se la moto è del 2010 non puoi pagarla tanto quanto quella del 2011 anche se l'unica differenza sta nella colorazione. La svalutazione esiste per tutti, privati e concessionari. Se davvero è così, stanno facendo i furbetti
 
11590256
11590256 Inviato: 29 Mar 2011 21:23
 

approfitto del topic anche se la domanda è un pelo OT...

una volta comprata la moto e pagata l'assicurazione, cosa resta da pagare?
tassa di circolazione?
tassa sull'asfalto che si consuma?
tassa sull'aria che si brucia?
tassa del "me devi da e sordi"?

grazie
 
11590437
11590437 Inviato: 29 Mar 2011 21:44
 

Tharnadar ha scritto:
approfitto del topic anche se la domanda è un pelo OT...

una volta comprata la moto e pagata l'assicurazione, cosa resta da pagare?
tassa di circolazione?
tassa sull'asfalto che si consuma?
tassa sull'aria che si brucia?
tassa del "me devi da e sordi"?

grazie


Un sacco di accise sulla benzina, che risalgono al 1935 (millenovecentotrentacinque) icon_mrgreen.gif
 
11590609
11590609 Inviato: 29 Mar 2011 22:05
 

no sul serio... mi pare ci sia la tassa di circolazione vero? non avete info a riguardo?

da quello che avete potuto capì so veramente ignorante in materia icon_sad.gif
 
11590767
11590767 Inviato: 29 Mar 2011 22:32
 

Tharnadar ha scritto:
no sul serio... mi pare ci sia la tassa di circolazione vero? non avete info a riguardo?

da quello che avete potuto capì so veramente ignorante in materia icon_sad.gif

sì esatto, sei costretto a pagare quello che comunemente è chiamato "BOLLO" o tassa di possesso se hai un motoveicolo oppure un ciclomotore con targa rettangolare. Se invece hai un ciclomotore con targa esagonale devi pagare, se lo usi in strada, la tassa di circolazione.

Per informazioni sull'ammontare della tassa e le date di scadenza puoi dare un'occhiata qui.

Link a pagina di Online.aci.it

0509_up.gif
 
11592919
11592919 Inviato: 30 Mar 2011 14:32
 

Grazie Peppe
 
11593294
11593294 Inviato: 30 Mar 2011 15:46
 

le ruote,il motore,il telaio
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©