Leggi il Topic


ktm exc motard 125 o tm smr 125?
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 1:44
Oggetto: ktm exc motard 125 o tm smr 125?
 



ciao a tutti. Devo scegliere che moto prendere. Volevo sapere le differenze tra queste due moto: tm smr 125 e ktm exc trasformato motard.
Quali sono i consumi di entrambe. La manutenzione da fare è più tanta nel ktm o nel tm?
agli alti spinge molto in meno il ktm o si avvicinano comunque.
Grazie a tutti icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 6:36
 
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 14:42
 
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 15:54
 

LovaRacing ha scritto:


icon_asd.gif icon_asd.gif
Il tm spinge più agli alti, il tm in basso. Motard secondo me meglio tm tra i due. I consumi e la manutenzione sono praticamente uguali 0509_up.gif

icon_asd.gif scusa se sono pignolo ma intendevi Tm agli alti e Ktm in basso sicuramente 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 16:19
 

Lo so che è vietato chiedere la velocità massima e nel motard conta tanto l'accelerazione ma il tm ho sentito che raggiunge una velocità di 150 km/h. Il ktm che velocità raggiunge con la trasformazione motard. Lo so che non è importante la velocità max ma fa sempre comodo sapere che velocità puoi raggiungere. Vi prego di rispondere.
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 18:26
 

Dieguz ha scritto:

icon_asd.gif scusa se sono pignolo ma intendevi Tm agli alti e Ktm in basso sicuramente 0509_up.gif


Esatto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_wink.gif

La velocità dipende dai rapporti che hai su. Andranno sui 130-140 entrambe. Se allunghi i rapporti magari arrivi anche a di più ma secondo me vuole dire poco 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:10
Oggetto: Re: ktm exc motard 125 o tm smr 125?
 

caballeromotard ha scritto:
ciao a tutti. Devo scegliere che moto prendere. Volevo sapere le differenze tra queste due moto: tm smr 125 e ktm exc trasformato motard.
Quali sono i consumi di entrambe. La manutenzione da fare è più tanta nel ktm o nel tm?
agli alti spinge molto in meno il ktm o si avvicinano comunque.
Grazie a tutti icon_biggrin.gif


la manutenzione non so in quale delle due moto sia Più Tanta, comunque nel motard meglio il tm sia come prestazioni che come costi a sto punto perchè il K verrebbe a costare sugli 8000 euro per farlo motard...senza parlare del fatto che ktm è enduro e stop...K motard= bestemmia......
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:15
Oggetto: Re: ktm exc motard 125 o tm smr 125?
 

gianluwrx ha scritto:


la manutenzione non so in quale delle due moto sia Più Tanta, comunque nel motard meglio il tm sia come prestazioni che come costi a sto punto perchè il K verrebbe a costare sugli 8000 euro per farlo motard...senza parlare del fatto che ktm è enduro e stop...K motard= bestemmia......


Ti sei tirato contro tutti i motardati col K icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque non è poi così una strage prendere un K motard. C'è a chi piace di più il K e se lo prende. Alla fine sei tu a decidere. L'unica cosa è che secondo me conviene prendere il tm per il motard con quei soldi.
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:31
Oggetto: Re: ktm exc motard 125 o tm smr 125?
 

Ti sei tirato contro tutti i motardati col K icon_asd.gif icon_asd.gif
Comunque non è poi così una strage prendere un K motard. C'è a chi piace di più il K e se lo prende. Alla fine sei tu a decidere. L'unica cosa è che secondo me conviene prendere il tm per il motard con quei soldi.[/quote]


Si ma io lo prenderei usato, lo userei principalmente in strada, non abito in città ma in una paese in zona collinare e poi vicinissimo ci sono dei passi di montagna. Non ditemi che per me sarebbe meglio una street perchè se devo prendere una street tengo il caballero 50cc, senza offesa per le persone con la street ma a me non piacciono... sono gusti icon_xd_2.gif
Forse per me sarebbe meglio il ktm perchè spinge ai bassi, mentre la tm secondo me è più scorbutica e spingendo agli alti non riuscirei a sfruttarla molto in strada...quindi secondo me sarebbe meglio il ktm. Voi cosa ne dite?
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:37
 

Nel motard di solito si cercano gli alti, è nell'off-road che si predilige la coppia in basso... Perciò io non mi sentirei di escludere il tm
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:38
 

Sono entrambe ottime moto, ktm ha molti bassi per la derivazione enduro mentre tm ha molti alti come le jap, comunque con i rapporti lunghi che ha la tm da originale fa ben più di 150 km h anche se è completamente inutile andare a quelle velocità con un motard 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:45
 

Tricuspide ha scritto:
Nel motard di solito si cercano gli alti, è nell'off-road che si predilige la coppia in basso... Perciò io non mi sentirei di escludere il tm

Ho sentito dire che la tm è molto scorbutica per l'uso in strada (non che il ktm sia facile da tenere)
Invece come manutenzione quale ne ha meno?
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:49
 

caballeromotard ha scritto:

Ho sentito dire che la tm è molto scorbutica per l'uso in strada (non che il ktm sia facile da tenere)
Invece come manutenzione quale ne ha meno?
Sono identiche, non farti tutti questi problemi, compra quella con un rapporto qualità/stato migliore
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:49
 

Il Ktm ha un pistone che dura il doppio...
E comunque con i dovuti accorgimenti, vedi impianto di scarico, puoi compensare il fatto che predilige i bassi spostando l erogazione più in alto.
Io mi trovo benissimo, in strada sarà una bestemmia un 125 4t altro che ...
Quindi se non conoscete la moto e parlate solo perchè sentite dire che la moto è fatta solo per l enduro, state zitti icon_wink.gif
Il TM è una gran moto comunque , niente da dire, io chiaramente preferisco la mia però ...
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:52
 

jackal67 ha scritto:
Il Ktm ha un pistone che dura il doppio...
E comunque con i dovuti accorgimenti, vedi impianto di scarico, puoi compensare il fatto che predilige i bassi spostando l erogazione più in alto.
Io mi trovo benissimo, in strada sarà una bestemmia un 125 4t altro che ...
Quindi se non conoscete la moto e parlate solo perchè sentite dire che la moto è fatta solo per l enduro, state zitti icon_wink.gif
Il TM è una gran moto comunque , niente da dire, io chiaramente preferisco la mia però ...

Invece di Km/l quanto fa il Ktm? E manutenzione cosa bisogna fare? Ogni quanto?
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 19:58
 

caballeromotard ha scritto:

Invece di Km/l quanto fa il Ktm? E manutenzione cosa bisogna fare? Ogni quanto?

Attorno ai 10km/l anche poco meno. Manutenzione basta che dai olio alla catena ogni tanto, sfiati le forcelle, guardi il filtro se fai fuoristrada... se poi impari a farti la carburazione è meglio.
Di interventi "complessi" che poi tanto difficili non sono cè da cambiare il pistone a 100 ore secondo il libretto che sono circa 4000 - 4500 km. Io ti dico che può reggere anche il doppio delle ore comunque. Io non supererei le 170 ore per sicurezza. Dipende come la tratti comunque, se non la tiri da freddo soprattutto. E comunque è facile sentire quando il pistone è finito perchè scampana e hai un forte calo di prestazioni eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 20:04
 

jackal67 ha scritto:
caballeromotard ha scritto:

Invece di Km/l quanto fa il Ktm? E manutenzione cosa bisogna fare? Ogni quanto?

Attorno ai 10km/l anche poco meno. Manutenzione basta che dai olio alla catena ogni tanto, sfiati le forcelle, guardi il filtro se fai fuoristrada... se poi impari a farti la carburazione è meglio.
Di interventi "complessi" che poi tanto difficili non sono cè da cambiare il pistone a 100 ore secondo il libretto che sono circa 4000 - 4500 km. Io ti dico che può reggere anche il doppio delle ore comunque. Io non supererei le 170 ore per sicurezza. Dipende come la tratti comunque, se non la tiri da freddo soprattutto. E comunque è facile sentire quando il pistone è finito perchè scampana e hai un forte calo di prestazioni eusa_think.gif


Ok grazie mille... 0509_doppio_ok.gif a carburare posso imparare, le altre cose le so fare... a cambiare il pistone la prima volta mi faccio insegnare da un amico che se ne intende di moto e poi potrei imparare anche quello... a fare le cose da solo si risparmiano tanti soldini ! icon_xd_2.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 20:17
 

Io ti consiglio assolutamente Tm. Secondo me Ktm è un enduro e tale deve restare. Tm è un vero motard.
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 20:18
 

djrmx ha scritto:
Io ti consiglio assolutamente Tm. Secondo me Ktm è un enduro e tale deve restare. Tm è un vero motard.

Se era per te i cross erano cross e tali dovevano restare, quindi non sarebbe mai nato il motard icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 20:21
 

jackal67 ha scritto:
djrmx ha scritto:
Io ti consiglio assolutamente Tm. Secondo me Ktm è un enduro e tale deve restare. Tm è un vero motard.

Se era per te i cross erano cross e tali dovevano restare, quindi non sarebbe mai nato il motard icon_asd.gif


Intendo dire che Ktm Exc 125 è un enduro e viene trasformato per il motard, non è una moto studiata appositamente per il motard.
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 20:23
 

jackal67 ha scritto:
djrmx ha scritto:
Io ti consiglio assolutamente Tm. Secondo me Ktm è un enduro e tale deve restare. Tm è un vero motard.

Se era per te i cross erano cross e tali dovevano restare, quindi non sarebbe mai nato il motard icon_asd.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 20:31
 

djrmx ha scritto:


Intendo dire che Ktm Exc 125 è un enduro e viene trasformato per il motard, non è una moto studiata appositamente per il motard.

Alla base del motard ci sono le trasformazioni, questo intendevo dire.
E comunque anche un Husqvarna è studiato per il motard, ma ha davvero una ciclistica superiore e un motore superiore al Ktm ? Per dire...
E comunque se gli cambi un attimo l erogazione e allunghi di poco i rapporti ti assicuro che è più che divertente come moto..
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 20:34
 

jackal67 ha scritto:
djrmx ha scritto:


Intendo dire che Ktm Exc 125 è un enduro e viene trasformato per il motard, non è una moto studiata appositamente per il motard.

Alla base del motard ci sono le trasformazioni, questo intendevo dire.
E comunque anche un Husqvarna è studiato per il motard, ma ha davvero una ciclistica superiore e un motore superiore al Ktm ? Per dire...
E comunque se gli cambi un attimo l erogazione e allunghi di poco i rapporti ti assicuro che è più che divertente come moto..


Più divertente rispetto al Ktm con erogazione originale e rapporti corti o più divertente rispetto a Tm?
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 20:37
 

djrmx ha scritto:


Più divertente rispetto al Ktm con erogazione originale e rapporti corti o più divertente rispetto a Tm?

Più che divertente in generale parlavo. Intendevo dire che è divertente insomma. E rispetto a un KTM originale sembra un altra moto. Un TM l ho provato poco quindi non posso dire che lo è di più. E comunque resta una cosa soggettiva 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 20:41
 

jackal67 ha scritto:
djrmx ha scritto:


Più divertente rispetto al Ktm con erogazione originale e rapporti corti o più divertente rispetto a Tm?

Più che divertente in generale parlavo. Intendevo dire che è divertente insomma. E rispetto a un KTM originale sembra un altra moto. Un TM l ho provato poco quindi non posso dire che lo è di più. E comunque resta una cosa soggettiva 0509_up.gif


Si beh, ovvio. Io prima avevo un Ktm Exc Enduro (2008) con i rapporti cortissimi e mi divertivo molto, solo che aveva un grande limite, più di 100/105 km/h non andava. Ora con il Tm mi diverto di più, ma credo che non cambi molto dalla tua.
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 21:01
 

Io ho un KTM 2011 trasformato motard...e devo dire che non potrei chiedere di meglio 0509_banana.gif

Comunque è logico che ognuno pubblicizzi la moto che ha, io l' ho trasformata perchè mi piaceva di più e alla fine mi veniva a costare come un TM...

Se non sei un superpilota, e sottolineo super, in strada il K è più che sufficiente !!!
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 21:31
 

jackal67 ha scritto:
Il Ktm ha un pistone che dura il doppio...
E comunque con i dovuti accorgimenti, vedi impianto di scarico, puoi compensare il fatto che predilige i bassi spostando l erogazione più in alto.
Io mi trovo benissimo, in strada sarà una bestemmia un 125 4t altro che ...
Quindi se non conoscete la moto e parlate solo perchè sentite dire che la moto è fatta solo per l enduro, state zitti icon_wink.gif
Il TM è una gran moto comunque , niente da dire, io chiaramente preferisco la mia però ...


Ma qua nessuno sta dicendo che il K è una moto per enduro e deve rimanere così. Secondo me è più logico prendere una moto come il TM che ha gli alti piuttosto che spostare l'erogazione più in alto su un K. Poi ovviamente se uno preferisce il K se lo fa motardizzare ( Io stesso che ho il K enduro se avessi preso motard mi sarei preso lo stesso il K) E' solo questione di gusti 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 21:56
 

LovaRacing ha scritto:


Ma qua nessuno sta dicendo che il K è una moto per enduro e deve rimanere così. Secondo me è più logico prendere una moto come il TM che ha gli alti piuttosto che spostare l'erogazione più in alto su un K. Poi ovviamente se uno preferisce il K se lo fa motardizzare ( Io stesso che ho il K enduro se avessi preso motard mi sarei preso lo stesso il K) E' solo questione di gusti ] 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 23:23
 

Boh, non capisco, ogni volta ci son ste discussioni, che poi non ho capito: KTM predilige i bassi e TM gli alti?
Non è che per caso dipende dalla marmitta e dai rapporti?
E' come con Husqvarna, Doma predilige la coppia ai medi, HGS agli alti.

Se ti piace il TM prendi il TM, se ti piace il KTM prendi il KTM 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2011 13:44
 

Prendi tm, ktm in alto non va icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©