Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
hm derapage rr 2007 [problema carburazione]
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:01
Oggetto: hm derapage rr 2007 [problema carburazione]
 

Da qualke giorno ho acquistato un hm derapage rr del 2007 usato da un rivenditore di roma(Ranaldi).
Purtroppo la moto nn sembra andare bene, infatti, spesso si spegne al minimo e mi sembra magra; cosi l'ho portata da un meccanico il quale ha detto ke il problema era la carburazione cosi gliela ho lasciata per qualche giorno ma oggi andando a vedere se era pronta mi ha detto che non sapeva quale era il problema perchè non ne ha mai aggiustata una e questa era la prima. Ha addirittura detto che secondo lui è stato cambiato il carburatore con uno piu piccolo. La moto monta un 14/12 dell'orto, quindi dovrebbe essere originale ma lui diceva che avrebbe dovuto montare almeno un 26!!!! icon_eek.gif
il quale mi sembra un po esagerato. Ora a me viene in mente una cosa: puo essere che il gruppo termico si stia per grippare?
Rispondetemi prima possibile perchè non mi va di aspettare molto tempo per andarci in giro grz 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:04
 

é impossibile che monta un 26 originale....
Un mio amico tutta originale ha un 16.
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:10
 

ok ma allora cosa mi consigliate di fare?
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:15
 

Da originale monta un DellOrto PHBH 16, controlla sul carburatore cos'hai..
Se hai un SHA 14/12 ti consiglio subito di cambiarlo con un DellOrto PHBG 19 o 21 icon_wink.gif
Poi si penserà a carburare quello, anche perchè l'SHA ha solo il getto del massimo e quindi non prevede regolazioni precise icon_confused.gif


Ah, e cambia meccanico icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:19
 

il meccanico sicuro xd 0509_doppio_ok.gif comunque io ho visto che ha un getto del massimo e una vite che dovrebbe regolare il minimo ora non mi ricordo se è un 14 o un 16 e ora non lo posso controllare perchè sta ancora dal meccanico che ha detto che mi stava ricaricando la batteria la quale la aveva scaricata per provare e riprovare ad accenderla eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:20
 

non credo che centri il fatto che tu stia per grippare poi comunque potevi portarla dal rivenditore che te la riaggiustava senza farti pagare niente.Ma che cilindrata è?.
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:21
 

mdserpiuromano ha scritto:
il meccanico sicuro xd 0509_doppio_ok.gif comunque io ho visto che ha un getto del massimo e una vite che dovrebbe regolare il minimo ora non mi ricordo se è un 14 o un 16 e ora non lo posso controllare perchè sta ancora dal meccanico che ha detto che mi stava ricaricando la batteria la quale la aveva scaricata per provare e riprovare ad accenderla eusa_wall.gif

Madonna che incapace icon_eek.gif
Il motorino d'avviamento prosciuga la misera batteria dopo già 4-5 volte che lo premi.. eusa_wall.gif
E' inutile, devi usare la pedivella o accenderla a spinta !
Ma probabilmente è il classico 16, non vedo perchè ci debba essere l'SHA che è un carburatore che usavano un bel po' di tempo fa icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 17:26
 

si infatti comunque mettiamo fosse un 16 cosa dovrei fare lui mi ha detto che lo ha carburato pero non va perchè il carburatore è piccolo eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 18:38
 

mdserpiuromano ha scritto:
si infatti comunque mettiamo fosse un 16 cosa dovrei fare lui mi ha detto che lo ha carburato pero non va perchè il carburatore è piccolo eusa_think.gif

Che sia piccolo è vero, però che non vada non è vero icon_asd.gif
Bisogna solamente aggiustare la carburazione regolando i getti, il seeger dello spillo e la vite miscela/aria icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 22:05
Oggetto: Re: hm derapage rr 2007 carburatore....
 

mdserpiuromano ha scritto:
Da qualke giorno ho acquistato un hm derapage rr del 2007 usato da un rivenditore di roma(Ranaldi).
Purtroppo la moto nn sembra andare bene, infatti, spesso si spegne al minimo e mi sembra magra; cosi l'ho portata da un meccanico il quale ha detto ke il problema era la carburazione cosi gliela ho lasciata per qualche giorno ma oggi andando a vedere se era pronta mi ha detto che non sapeva quale era il problema perchè non ne ha mai aggiustata una e questa era la prima. Ha addirittura detto che secondo lui è stato cambiato il carburatore con uno piu piccolo. La moto monta un 14/12 dell'orto, quindi dovrebbe essere originale ma lui diceva che avrebbe dovuto montare almeno un 26!!!! icon_eek.gif
il quale mi sembra un po esagerato. Ora a me viene in mente una cosa: puo essere che il gruppo termico si stia per grippare?
Rispondetemi prima possibile perchè non mi va di aspettare molto tempo per andarci in giro grz 0509_doppio_ok.gif


Non usare il linguaggio SMS , è vietato dal regolamento del forum icon_exclaim.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 22:38
 

scusa è che mi è venuto spontaneo.
Comunque ritornando alla moto devo cambiare lo spillo del massimo? E potreste inviarmi una foto dove c'è indicato qual'è lo spillo del minimo quale quello della miscela etc...
grazie 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 22:42
 

Il meccanico dove l' hai portata è incompetente, evitalo come la peste... icon_wink.gif
Come ti hanno già detto la moto monta il classico PHBN 16, comunque hai comprato la moto dal rivenditore no icon_question.gif Hai PER LEGGE un anno di garanzia sulla tua moto, lasciagliela là finchè non te la ridà in perfetta efficienza... icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 22:46
 

il problema è che il tizio dove l'ho comprata è un ignorantone pazzesco e appena ho provato a diglierlo per telefono lui mi ha iniziato a dire che è normale e succede perchè è un 50 e quindi non ha coppia sufficienza per restare al minimo piu di tanto. Dopo questa frase ho deciso di non andarci piu anche perchè se glie la riportassi lui lavorerebbe controvoglia e penso che me la rovinerebbe e basta... ...insomma non mi fido icon_neutral.gif pero ora sto un po cosi.. ...nella m****a xD
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 22:49
 

mdserpiuromano ha scritto:
il problema è che il tizio dove l'ho comprata è un ignorantone pazzesco e appena ho provato a diglierlo per telefono lui mi ha iniziato a dire che è normale e succede perchè è un 50 e quindi non ha coppia sufficienza per restare al minimo piu di tanto. Dopo questa frase ho deciso di non andarci piu anche perchè se glie la riportassi lui lavorerebbe controvoglia e penso che me la rovinerebbe e basta... ...insomma non mi fido icon_neutral.gif pero ora sto un po cosi.. ...nella m****a xD


Beh Io mi incazzerei scusami, mi ha venduto un bidone e poi mi spara anche cazzate mostrandosi l' incompetente che è icon_question.gif

Mah... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 22:51
 

lo so è che non mi va di fare tutti questi casini. Ormai mi fido solamente su di me.
Comunque io so carburare le macchinette a scoppio puo servire come competenza nel carburare un 50 oppure è totalmente diverso? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 23:02
 

Dieguz ha scritto:
Da originale monta un DellOrto PHBH 16, controlla sul carburatore cos'hai..
Se hai un SHA 14/12 ti consiglio subito di cambiarlo con un DellOrto PHBG 19 o 21 icon_wink.gif
Poi si penserà a carburare quello, anche perchè l'SHA ha solo il getto del massimo e quindi non prevede regolazioni precise icon_confused.gif


Ah, e cambia meccanico icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 21 Feb 2011 23:06
 

ok allora domani quando me la rida lo controllo e poi vi aggiorno doppio_lamp.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 16:45
 

Ho controllato ha il 19 come carburatore e il meccanico mi ha detto che ha cambiato il getto del massimo dal 40 al 42. Comunque a me sembra che vada identica a prima eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 16:56
 

comunque riassumendo la situazione è: per accenderlo da freddo devo tirare l'aria e spesso accenderlo a spinta perchè la pedalina ha poca compressione e quindi non va sempre e con l'avviamento finirei la vatteria mentre a spinta parte senza storie. Una volta accesadevo tenerla un po su di giri senno si spegne fin quando non si scalda, quando si è scaldata regge meglio il minimo ma dopo un po(circa 20-30 sec) si spegne ugualmente. Dal minimo poi se inizio a sgasare poco mi prende i giri ma se sgaso di botto dal minimo al massimo o quasi fa un vuoto enorme e poi sale di giri; una volta presi i giri massimi mi sembra leggermente magra in quanto sento che potrebbe prendere ancora qualche giro(pochi). A voi la parola xD
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 19:09
 

mdserpiuromano ha scritto:
comunque riassumendo la situazione è: per accenderlo da freddo devo tirare l'aria e spesso accenderlo a spinta perchè la pedalina ha poca compressione e quindi non va sempre e con l'avviamento finirei la vatteria mentre a spinta parte senza storie. Una volta accesadevo tenerla un po su di giri senno si spegne fin quando non si scalda, quando si è scaldata regge meglio il minimo ma dopo un po(circa 20-30 sec) si spegne ugualmente. Dal minimo poi se inizio a sgasare poco mi prende i giri ma se sgaso di botto dal minimo al massimo o quasi fa un vuoto enorme e poi sale di giri; una volta presi i giri massimi mi sembra leggermente magra in quanto sento che potrebbe prendere ancora qualche giro(pochi). A voi la parola xD


Prima di tutto hai scoperto che carburatore monti icon_question.gif

In ogni caso mi puzza il fatto che la pedalina abbia poca compressione, sospetto una bella scaldata o qualcosa di peggio... icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 19:41
 

mdserpiuromano ha scritto:
Ho controllato ha il 19 come carburatore e il meccanico mi ha detto che ha cambiato il getto del massimo dal 40 al 42. Comunque a me sembra che vada identica a prima eusa_wall.gif


getto del massimo da 40 a 42 ?? o hai capito male o quello ti sta proprio tirando in giro icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 20:56
 

[getto del massimo da 40 a 42 ?? o hai capito male o quello ti sta proprio tirando in giro icon_rolleyes.gif[/quote]

quoto in pieno. Guarda, da quel che dici hai il minimo magro per questo ti si spegne. E alzalo un po magari. Io ho un cre del 2006 e ho cambiato il getto del massimo dopo aver cambiato carbu (da 16 come sono TUTTE le hm se non il six che monta un 21) ho messo un dell'orto 19 e appena montato ho acceso. Andava molto bene, un bel rombo, ma appena ho messo la marcia e sono partito si è spenta. Provo, riprovo....provo 7 volte ma niente. Smonto il carbu e guardo il getto del massino. 70. Guardo quello del 16. Montavo un 150!!!!!!! cambio direttamente getto, monto un 115 e va da dio, non si spegne mai. Cambia getto, prendine 3 o 4 e provali costano un'inerzia, occhio devi ricarburare ogni volta. CAMBIA GETTO NON PASSA BRODA !!!!!! 0509_up.gif vedrai che dopo va da dio.

E evita quel meccanico, che io che ho la moto da 6 mesi so molto più di lui in fatto di meccanica( 0509_vergognati.gif meccanico!!!!). E ti assicuro che a confronto della gente che c'è qui potrei quasi essere definito ignorante icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 21:19
 

marco280 ha scritto:
[getto del massimo da 40 a 42 ?? o hai capito male o quello ti sta proprio tirando in giro icon_rolleyes.gif

quoto in pieno. Guarda, da quel che dici hai il minimo magro per questo ti si spegne. E alzalo un po magari. Io ho un cre del 2006 e ho cambiato il getto del massimo dopo aver cambiato carbu (da 16 come sono TUTTE le hm se non il six che monta un 21) ho messo un dell'orto 19 e appena montato ho acceso. Andava molto bene, un bel rombo, ma appena ho messo la marcia e sono partito si è spenta. Provo, riprovo....provo 7 volte ma niente. Smonto il carbu e guardo il getto del massino. 70. Guardo quello del 16. Montavo un 150!!!!!!! cambio direttamente getto, monto un 115 e va da dio, non si spegne mai. Cambia getto, prendine 3 o 4 e provali costano un'inerzia, occhio devi ricarburare ogni volta. CAMBIA GETTO NON PASSA BRODA !!!!!! 0509_up.gif vedrai che dopo va da dio.

E evita quel meccanico, che io che ho la moto da 6 mesi so molto più di lui in fatto di meccanica( 0509_vergognati.gif meccanico!!!!). E ti assicuro che a confronto della gente che c'è qui potrei quasi essere definito ignorante icon_asd.gif

Ti correggo, il Six di serie monta il PHBG 19 ! 0509_up.gif
Per il paragone fra i getti fra carburatori diversi non puoi farlo perchè hanno polverizzatori differenti icon_wink.gif
Resta comunque il fatto che è impossibile che sia da 42 quello del massimo, veramente che meccanico è ?! icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 22 Feb 2011 21:44
 

vi ringrazio delle risposte. Oggi ho pulito il filtro dell'aria e toglindolo l'ho provata ad accendere anche senzae devo dire che andava meglio, poi ho tirato l'aria e andava quasi perfetto accelerando faceva un vuoto quasi inesistente e al minimo andava tutto bene anche se era legermente accelerato. Rimontando il filtro pulito e con l'aria tirata il minimo non lo reggeva ma non creava vuoti in accelerazione; senz'aria tirata il minimo era quai perfetto ma continuava a creare vuoti in accelerazione.
Conclusioni(corregetemi se sono sbagliate): devo mettere un getto del massimo piu grande e uno del minimo leggermente piu piccolo.
P.S. Qeull'incompetente del meccanico mi ha pure sfilato 40€!!!!!! icon_evil.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 0:20
 

Si, inoltre ingrassa di poco e alza il minimo, e denuncia il meccanico! icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 0:22
 

marco280 ha scritto:
Si, inoltre ingrassa di poco e alza il minimo, e denuncia il meccanico! icon_twisted.gif

quindi devo cambiare i getti no?
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 19:13
 

Sì, o in alternativa agire sullo spillo...
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 20:46
 

ti conviene lavorare sui getti che sullo spillo.
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 22:20
 

allora ho smontato il carburatore ce scritto che è un pbhg (o 6 non riesco a capirlo) e poi 19 e smontandolo ho visto che sul getto (penso del massimo, era quello dove si infila lo spillo della ghigliottina) che c'era scritto 43; quindi il meccanico aveva ragione. A questo punto non so piu che fare. icon_eek.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Feb 2011 22:30
 

mdserpiuromano ha scritto:
allora ho smontato il carburatore ce scritto che è un pbhg (o 6 non riesco a capirlo) e poi 19 e smontandolo ho visto che sul getto (penso del massimo, era quello dove si infila lo spillo della ghigliottina) che c'era scritto 43; quindi il meccanico aveva ragione. A questo punto non so piu che fare. icon_eek.gif

Ma hai svitato la vite dorata più grande ??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©