Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Paratelaio New Monster [inutili]
11197038
11197038 Inviato: 9 Gen 2011 18:38
Oggetto: Paratelaio New Monster [inutili]
 

Ciao a tutti!
Scrivo per una mia personale rilessione, che potrebbe però avvantaggiarvi in scelte future.
Da quando ho preso la moto, sono sempre stato in dubbio se acquistare i paratelaio o meno, prendendo in considerazione sia il fattore estetico sia quello funzionale e, guardando la forma della moto, se potessero servire o meno.
Ahimè il mese scorso ho fatto la mia prima scivolata con la bimba, e vi posso dire che il telaio non resta abbastanza lontano da terra in una caduta, data la forma del serbatoto e del manubrio.
Addirittura penso che se avessi avuto i paratelaio avrei fatto più danni alla moto, in quanto sarebbe arrivato il colpo anche al telaio, che invece non è stato coinvolto.
Quindi sonstanzialmente sono contento di non averli comprati e li sconsiglio, in quanto inutili e potenzialmente dannosi per la moto.
Saluti!
doppio_lamp_naked.gif
 
11197371
11197371 Inviato: 9 Gen 2011 19:39
 

Dipende da come uno cade, magari in un'altra situazione li avresti rimpianti.
 
11197437
11197437 Inviato: 9 Gen 2011 19:51
 

il paratelaio è utile se non necessario nei telai a culla "abbracciante" o comunque massicci, posto in posizioni strategiche e stabilite dalla casa produttrice.

Nei telai a traliccio è deleterio.
L'insieme dei tubi del traliccio garantisce solidità, mentre i singoli tubi sono molto delicati presi singolarmente.

A meno di non montare un paratelaio che poggia in 6 punti differenti (numero inventato), montarlo non porterà altro che a storgere il telaio quando invece si sarebbe "sistemato" tutto con un manubrio storto e una grattata al serbatoio.

Poi, se ci sono molti motociclisti che danno più valore al serbatoio immacolato che al telaio dritto... evidentemente hanno soldi da spendere.

Ma sono prodotti da Ducati?
 
11198661
11198661 Inviato: 9 Gen 2011 23:08
 

Morannar ha scritto:
il paratelaio è utile se non necessario nei telai a culla "abbracciante" o comunque massicci, posto in posizioni strategiche e stabilite dalla casa produttrice.

Nei telai a traliccio è deleterio.
L'insieme dei tubi del traliccio garantisce solidità, mentre i singoli tubi sono molto delicati presi singolarmente.

A meno di non montare un paratelaio che poggia in 6 punti differenti (numero inventato), montarlo non porterà altro che a storgere il telaio quando invece si sarebbe "sistemato" tutto con un manubrio storto e una grattata al serbatoio.

Poi, se ci sono molti motociclisti che danno più valore al serbatoio immacolato che al telaio dritto... evidentemente hanno soldi da spendere.

Ma sono prodotti da Ducati?

No, non sono prodotti Ducati, sono prodotti di varie altre marche, ognuno con la sua forma, posizione e dimensione. Alcuni sono addirittura collegati da un perno che pasa tra i cilindri o all'interno del foro nel motore (quello dove è incernierato il telaio).

Rocky ha scritto:
Dipende da come uno cade, magari in un'altra situazione li avresti rimpianti.
Ma non riesco a immaginare una situazione, data la forma della moto, in cui il telio possa andare a toccare per terra, a meno di un incidente rovinoso.
 
11199514
11199514 Inviato: 10 Gen 2011 10:21
 

Crow ha scritto:

No, non sono prodotti Ducati, sono prodotti di varie altre marche, ognuno con la sua forma, posizione e dimensione. Alcuni sono addirittura collegati da un perno che pasa tra i cilindri o all'interno del foro nel motore (quello dove è incernierato il telaio).


Io so solo che, specie le nostre moto, hanno il serbatoio esposto proprio per salvare telaio e motore.

Discorso diverso i boxer di bmw... quelli anche se scivoli ti trovi una strisciata sul coprivalvole e torni in moto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©