Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
2+ vs replica [quale migliore su zip sp?]
Messaggio Inviato: 23 Dic 2010 21:56
 

delfioplay ha scritto:


polini corsa ghisa bifascia


c'è solo quello?
 
Messaggio Inviato: 23 Dic 2010 21:57
 

giulio27 ha scritto:


c'è solo quello?



anche
il pinasco t-force ghisa monofascia
e lo stage6 streetrace
e il corsa in ghisa
sono tutti base spinti
 
Messaggio Inviato: 23 Dic 2010 22:06
 

-polini corsa in alluminio
-streetrace
-polini corsa in ghisa
-top 2plus testa monopezzo
-parmakit in ghisa D.47
 
Messaggio Inviato: 23 Dic 2010 22:10
 

NRG_mc3_tuning ha scritto:
-polini corsa in alluminio
-streetrace
-polini corsa in ghisa
-top 2plus testa monopezzo
-parmakit in ghisa D.47



scusa perchè hai messo anche alcuni intermedi in lista?
aveva detto semi-intermedi icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 23 Dic 2010 22:18
 

il parmakit da 12.5 cv e il 2plus su piaggio anche.
lui ha detto da 11 a 12.5cv quindi..
 
Messaggio Inviato: 23 Dic 2010 22:22
 

NRG_mc3_tuning ha scritto:
il parmakit da 12.5 cv e il 2plus su piaggio anche.
lui ha detto da 11 a 12.5cv quindi..




ah ok icon_asd.gif , lo scarico a W è anche da 12 cv,anche se si puo' tirare fuori molto
 
Messaggio Inviato: 23 Dic 2010 23:55
 

delfioplay ha scritto:




ah ok icon_asd.gif , lo scarico a W è anche da 12 cv,anche se si puo' tirare fuori molto
secondo me è l'intermedio più potente sulla carta dicano 12 cv ma ne fa molti di più io li ho provati completi e fatti bene ti diverti anche in pista è molto molto performante.
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 0:03
 

speedy4ever ha scritto:
secondo me è l'intermedio più potente sulla carta dicano 12 cv ma ne fa molti di più io li ho provati completi e fatti bene ti diverti anche in pista è molto molto performante.



si pure io l'ho provato su un nrg di un mio amico, con altri pezzi, anche se incompleta come ela, ed ha molta coppia
p.s. un tempo c'era in giro anche la versione con 6 travasi
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 0:12
 

delfioplay ha scritto:



si pure io l'ho provato su un nrg di un mio amico, con altri pezzi, anche se incompleta come ela, ed ha molta coppia
p.s. un tempo c'era in giro anche la versione con 6 travasi
si ma anni e anni fa è tantissimo che esiste io ho parlato cn gente di 32 anni e quando anche loro giravano con gli scooter c'era di già sarà anche oltre i 15 che esiste quel gt a coppia e tantissimi bassi medi ma allunga anche tanto io ho visto tempi fa quando ancora c'erano molti scooter in giro ho visto doppia w viaggiare di più anche di gt di fascia più alta anche con elaborazioni più complete. è un signor cilindro viene usato molto anche in pista.
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 0:16
 

speedy4ever ha scritto:
si ma anni e anni fa è tantissimo che esiste io ho parlato cn gente di 32 anni e quando anche loro giravano con gli scooter c'era di già sarà anche oltre i 15 che esiste quel gt a coppia e tantissimi bassi medi ma allunga anche tanto io ho visto tempi fa quando ancora c'erano molti scooter in giro ho visto doppia w viaggiare di più anche di gt di fascia più alta anche con elaborazioni più complete. è un signor cilindro viene usato molto anche in pista.



si confermo che mio cugino, roba di 7 anni fà, icon_asd.gif l'aveva montato sul suo extreme lc con ela quasi completa e una volta ha passato di brutto un nitro evo di un suo amico...
scippava la strada icon_asd.gif icon_xd_2.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 0:37
 

scuste ma negli ultimi post di che gt state parlando?

comunque sono ancora indeciso su che gt prendere,se prendo il parmakit 12.5 hp ho il giusto compromesso prestazioni-affidabilita, lo sto prendendo in considerazione in quanto costa 122 euro. mi date dei cosigli su come trattarlo?
oppure dovrei scendere a uno street race? la differenza tra i due a parita di ela è molta?
 
Messaggio Inviato: 24 Dic 2010 0:43
 

1.5-2cv ad elaborazione completa e uguale.
cioè abbastanza circa il 15%
questo sempre a meno che lo street non lo lavori.. ma mi pare inutile dato che sempre con 120€ compri un gt più potente già di base.
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2010 20:06
 

per il gt sono indeciso tra g-force e patmakit....poi per il filtro ne volevo uno aperto, quale è quello che si scarbura un po dimeno degli altri? uno piccolino,giusto?
io avevo pensato a questo che mi sembra piccolo e con la cuffia
Link a pagina di Biollamotors.it
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2010 20:16
 

giulio27 ha scritto:
per il gt sono indeciso tra g-force e patmakit....poi per il filtro ne volevo uno aperto, quale è quello che si scarbura un po dimeno degli altri? uno piccolino,giusto?
io avevo pensato a questo che mi sembra piccolo e con la cuffia
Link a pagina di Biollamotors.it
si scarburano tutti i filtri aperti non conta la grandezza.
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2010 21:51
 

e allora perchè su un intermedio sconsigliano filtri tipo duoble layer o polini volution?
 
Messaggio Inviato: 26 Dic 2010 23:52
 

su carburatori piccoli si sconsigliano quei filtri a mio avviso..
e comunque i filitri che si scarburano meno sono quelli con più portata d'aria ferma.. cioè luoghi in cui rimane sempre aria alla stessa temperatura e con lo stesso volume quindi a parte gli airbox e i filitri da kart non esistono altri.. a meno di fare soluzioni aritigianali
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 1:09
 

ok ho capito...mi dite un filtro aperto piccolo....lo vorrei piccolo in quanto è meno visibile,quello della polini con la cuffia quanto è grande?
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 8:45
 

giulio27 ha scritto:
ok ho capito...mi dite un filtro aperto piccolo....lo vorrei piccolo in quanto è meno visibile,quello della polini con la cuffia quanto è grande?
non è che se più piccolo si scarbura di meno si scarburano tutti essendo aperti e setono più umido e il cambio delle temperature comunque il malossi e5 fa al caso tuo.
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 12:18
 

ok,ma la cuffia a che cosa serve?
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 14:30
 

La cuffia in questo caso limita un pò il rumore del cono aperto, inoltre protegge molto dall'acqua e dalla sporcizia (cosa molto importante) e alla fine risulta un pò più chiuso. Per un pò di tempo l'ho montato 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 14:40
 

e come ti sei trovato? la cuffia protegge anche un po dalla scarburazione?
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 14:46
 

Beh si, alla fine si riesce a carburare leggermente meglio, appunto perchè passa meno aria. Poi io avevo anche tappato i fori della cuffia, perchè avevo dovuto metterlo su un 50cc icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 15:25
 

ok

tu mi consigli il g-force con la pws o il parmakit in ghisa 13 hp?
 
Messaggio Inviato: 27 Dic 2010 19:59
 

parmakit
 
Messaggio Inviato: 29 Gen 2018 9:07
 

Qualcuno ha mai provato l over range su replica... rende ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©