Inviato: 2 Nov 2010 2:05 Oggetto: Typhoon minimo troppo basso
Ragazzi il mio Typhoon una volta portato alla Piaggio per fare la revisione ha iniziato a spegnere solo,e così ho alzato il minimo,solo che ogni volta la piaggi mi dice che sbaglio la procedura...ma questo e impossibile...loro hanno detto di non poter alzare il minimo...ho subito capito che mi stavano prendendo in giro oppure non vogliono semplicemnte fare il loro lavoro. Comunque mi e venuto il dubio. Mi sapete dire come alzare il minimo? Lo so e una domanda basilare ma dopo che mi hanno detto più volte la stessa cosa inizio a dubitare davvero
nel carburatore ce una vite dorata con una molla.quella è la vite del minimo e la puoi regolare da li.
non mi ricordo dove si giri per alzarlo..mi sembra che se avviti lo alzi...
prova tanto tentar non nuoce
Per alzare il minimo devi avvitare la vite già citata ma tu potresti anche avere una carburazione errata (grassa) che ti fa stare il motorino giù di giri
Prova ad agire anche sulla vite dell'aria (quella senza molla vicino al filtro dell'aria) svitandola di mezzo giro per volta oppure avvitandola mezzo giro per volta e vedi che cosa succede... Se peggiora rimetti la vite come era e agisci solo sulla vite del minimo
prova ad avvitare solo la vite del minimo,se non risolvi il proble devi avvitare o svitare la vite dell'aria che è sempre dorata.Se la si avvita si ingrassa se la si svita smagrisce la miscela.Che carburatore hai?
comunque non preoccuparti è una cosa istantanea che si fa a motore acceso
prova ad avvitare solo la vite del minimo,se non risolvi il proble devi avvitare o svitare la vite dell'aria che è sempre dorata.Se la si avvita si ingrassa se la si svita smagrisce la miscela.Che carburatore hai?
comunque non preoccuparti è una cosa istantanea che si fa a motore acceso
scusa nrgpinasco4ever,non volevo ripetere ma ho scritto contemporaneamente a te...
prova ad avvitare solo la vite del minimo,se non risolvi il proble devi avvitare o svitare la vite dell'aria che è sempre dorata.Se la si avvita si ingrassa se la si svita smagrisce la miscela.Che carburatore hai?
comunque non preoccuparti è una cosa istantanea che si fa a motore acceso
il mio è un Carburante Benzina senza piombo. serve altre informazioni??
scusa nrgpinasco4ever,non volevo ripetere ma ho scritto contemporaneamente a te...
Fa niente, tranquillo ... Immagino abbia un 17.5 PHVA (l'originale) ed quindi la vite non è dorata ma grigia (se non è sporca ) e sta vicino al filtro dell'aria...
esatto ho quella di serie anciora,e penso che non sia sporca la vite comuqnue ora scendo e provo a girare la vite in senso orario,appena salgo vi avviso. GRAZIE
esatto ho quella di serie anciora,e penso che non sia sporca la vite comuqnue ora scendo e provo a girare la vite in senso orario,appena salgo vi avviso. GRAZIE
Prego però ricordati bene come era messa all'inizio
ragazzi,sono sceso alla moto, ma non trovo la vite che mi permette di regolare il minimo....dove la posso trovare? vicino la marmitta?oppure dalla parte opposta? come lo riconosco?
ragazzi,sono sceso alla moto, ma non trovo la vite che mi permette di regolare il minimo....dove la posso trovare? vicino la marmitta?oppure dalla parte opposta? come lo riconosco?
Salve a tutti, mi spiegate cos'è quella levetta sul carburatore in foto? Sul mio (dell'orto 17,5 phva) c'è una specie di elettrovalvola con 2 fili collegati! GRAZIE
Salve a tutti, mi spiegate cos'è quella levetta sul carburatore in foto? Sul mio (dell'orto 17,5 phva) c'è una specie di elettrovalvola con 2 fili collegati! GRAZIE
E' l'aria che nella foto è manuale e nel tuo è automatica/elettrica
a quanto ho capito è posizionata sul lato opposto alla marmitta e si trova vicino una molla..ma è una vita come le altre praticamente giusto??
Se il carburatore è l'originale le viti stanno a destra (dal lato della marmitta) sennò sarebbero coperte dalla cassa filtro, come nella foto... Aspetta che te le evidenzio...
La vite a destra cerchiata di rosso è la vite del minimo: avvitandola alzi i giri del minimo, svitandola li abbassi
La vite a sinistra cerchiata di color crema (che su paint era un giallo ) è la vite dell'aria: avvitandola si ingrassa la carburazione, svitandola si smagrisce la carburazione
grazie ora ho capito. quindi mi basta alzare il minimo di poco per evitare ce si spenga ogni volta che mi fermo. e l'aria invece come la dovrei regolare per far funzionare la moto al meglio?
grazie ora ho capito. quindi mi basta alzare il minimo di poco per evitare ce si spenga ogni volta che mi fermo. e l'aria invece come la dovrei regolare per far funzionare la moto al meglio?
Per il momento avviterei solo il minimo di un pochino e se va male dici che ti diciamo come regolare la vite dell'aria
L' aria la puoi lasciare così, la regolazione dipende da molti fattori, getti grandi o piccoli, clima ma sopratutto ORECCHIO (per modo di dire...) devi fare più prove e vedere come va meglio, vista la tua esperienza direi di lasciar stare così
ecco,appunto lo so che deve uscire un po di fumo,ma ne esce troppo,quando l'accendo e accelero tutto il garage si riempie di fumo...non immagini quanto ne esce...mi sembra che sia proprio problema di carvurazione giusto?? ma come posso risolvere??
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi