Inviato: 7 Ott 2010 10:36 Oggetto: KLR 650 - Problema Singolare?
Ciao, mi chiamo Stefano e da alcuni anni sono il felice e soddisfatto possessore di una Kawa KLR 650 Mod. C1.
Ultimamente però mi sta dando un singolarissimo problema.
Ve lo espongo: arrivato (a mia impressione) a una certa temperatura di marcia (visto che il problema si presenta indipendentemente dalla velocità) la moto stalla. Ossia anche se accelero non va e, in alcuni casi, se sto marciando a velocità costante, si vede proprio che la moto scende di giri e di velocità. Questo problema purtroppo non lo fa sempre e non sono riuscito ad individurare la reale causa di questo difetto.
Qualcuno di voi ha già avuto problemi simili? Se si, come avete risposto?
Grazie a tutti per l'attenzione e a chiunque abbia voglia di darmi una mano =)
Caspita rapido nella risposta =), ti ringrazio.
Hmm comunque il carburatore è ok, pulito e pulito anche filtro benzina. Ma visto che sei il primo che risponde vorrei proporti una ipotesi. Potrebbe essere il sensore di temporatura della centralina? O magari la candela che non tiene più la temperatura?
Ciao.
Sinceramente alle tue domande non so rispondere.
Per ciò che mi riguarda, l'elettronica puo fare questo ed altro, per la candela puoi provare a sostituirla, se non è lei, prima o poi la cambierai e quindi non sono soldi buttati.
Ok ti ringrazio per l'attenzione e la disponibilità. In ogni caso pubblicherò la soluzione al mio problema, fosse mai che può tornare utile a qualcun'altro =)
Ok ti ringrazio per l'attenzione e la disponibilità. In ogni caso pubblicherò la soluzione al mio problema, fosse mai che può tornare utile a qualcun'altro =)
- A volte tendeva a spegnersi, soprattutto quando era su di giri. Il problema era il sensore del cavalletto laterale che non funzionava bene. Cambiato la moto è tornata ok. Potresti provare ad escluderlo e vedere come va. (prova pure ad escludere il sensore sulla leva frizione che ha più o meno lo stesso funzionamento).
- Per un periodo invece andava fino a un certo punto e poi stallava. Era il tubicino di sfiato dal tappo del serbatoio che era compresso in una parte del suo percorso e dopo un po' il flusso del carburante diminuiva drasticamente. Se hai lo stesso sistema controlla.
Ah ok perfetto, vedia questo non avevo minimamente pensato
Grazie sei stato molto chiaro ...
------------------------------------------------------------------------
Si bella moto veramente. Le basta quel minimo di manutenzione periodica e funziona sempre a prescindere dal tempo e dalla temperatura e poi, diciamocelo ... è un monocilindrico che è un vero e proprio trattore XD .... P.S. irrigidito un pò forcella e mono posteriore e nel traffico do filo da torcere ai plasticconi
------------------------------------------------------------------------
se per stallare intendi che la moto anche a gas aperto perde potenza probabilmente è un problema di afflusso benzina....dovresti controllare il carburatore incluso galleggiante e spillo per il livello in vaschetta ed ovviamente anche il tubo benzina.
già che ci sei metti anche una candela nuova.
a voler fare un controllo più approfondito sarebbe da controllare il gioco valvole, tutti i sensori vari del motore e l'impianto di accensione (se fà la scintilla correttamente la candela e se non ci sono dispersioni elettriche dei cavi)
Già ... ... Purtroppo avevo il sentore di dover controllare tutto l'impianto elettrico ... Alcuni campanelli d'allarme ci sono anche se in effetti l'accensione è OK e tutto l'impianto luci è OK ...
Risolto ... era un problema di masse dell'impianto elettrico ...
Una bella pulita e una sistemata ai morsetti e tutto ora è ok
Grazie a tutti per i validissimi consigli.
ciao mi hanno proposto un klr 650 a bassissimo prezzo con carene da cross infatti e identico ai veri cross. .....invece in internet sembrano dei vasconi....mi potreste dire per favore il suo carattere come si presenta e differenze dai cross veri grazie e mille
Anno della moto?
La prima KLR 650 è del 1987!
Completamente diversa dall'ultima...
Moto pesantuccia, non a tutti piaceva, cupolino solidale al telaio (non raccordato al serbatoio) ma parafango alto.
Un mulo, avviamento elettrico, raffreddamento a liquido, all'epoca una delle migliori monocilindriche .
Tolta l'estetica, una grande moto.
Se hai pazienza, tiro fuori la prova dell'epoca e te la scansiono (ocio, ho tempi molto lunghi...).
ciao tizio guarda mi hanno gia consigliato che per quello che mi serve non va bene (cross)...mela hanno sconsigliata proprio anche se il prezzo era vantaggioso.....comunque grazie per l interessamento
sanu1
Senza Benza
Ranking: 75
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi