Direi intanto che un confronto va fatto fra 125.
La ktm SX 150 è sicuramente più performante (ma anche la 125).
Direi di puntare su ktm se vuoi un motore davvero da gara e non scendi a compromessi in materia.
Di contro una YZ 125 la trovi nuova con 500/800 euro in meno.....E non sono bruscolini visto che puoi investire la cifra in sospensioni e magari uno scarico After.
Beh, ad una risposta del genere nemmeno si risponde.
È scontato che delle sospensioni Solva, che costano diverse migliaia di euro, sono degli accessori di indiscutibile qualità.
Forse l'unico appunto potrebbe essere che molti ragazzi, con una Showa o kayaba di serie rivista per bene riescono a fare bei risultati ad un campionato italiano.....mica un regionale!
Sinceramente non saprei suggerirti. Io sono una persona che con la moto di serie è più che contento.
E poi, lo sviluppo / personalizzazione del mezzo va fatto passo per passo riscontrando i difetti e/o i gap di potenza del motore.
Non vado a prendere uno scarico senza aver fatto almeno una decina di ore in sella e in diverse piste.
mamma mia che topic!!
1-Non sai la moto che vuoi
2- Solo il fatto che parli di Solva e non sai che costano parecchi€ si commenta da se...
3- Sei orientato verso una possibile Yamaha di cui si già praticamente tutto basta che cerchi in discussioni vecchie ( la moto è quella dal 2006)
4- secondo me hai un casino in testa che nemmeno immagini
5- prima prenditi la moto, comincia a girarci e cercare di capire qualcosa quando sei in sella ( la metà della gente me compreso ci capisce poco)
Grande jeremy!!!!!!!!!!!!!!!!!! ne abbiamo "pieni i c******i" di gente che parla quato va piu forte questa è piu bella quella, a leggere qua tutti cairoli sembrano!!!
Meno seghe e piu gas!!!!
Comunque PER ME meglio ktm, yamaha è ferma dal 2005/2006, come tutte le altre jap. ktm io ce l ho è una bici con una marea di cavalli per quello che ci facciamo noi.
Prima di mettere mano a sospensioni, scarichi e altro ancora fidati che ne hai tanto di tempo, così potrai farti un idea tua e renderti conto di quello che fa meglio per te
Quì c'è un SX125 2011. Non so se sia stato toccato, ma un amico che l'ha provato dice che è una cacca in confronto ad un SX 125 del 2003 tutto originale provato nel 2003.
Sicuramente qualcosa non va nel 2011 in questione, ma spero che ktm non faccia qualche cagata nel tentativo di "alzare l'asticella" nei 125.
Già già 2011 nuovo nuovo comunque io venivo da 125 sx del 2005... il confronto non si può nemmeno fare... questa è una bici, leggerissima sia in aria sia come maneggevolezza nelle curve, l' inserimento fa paura, prima dovevo quasi lottare, ora la metto nel canale e devo pensare solo ad aprire il gas, lei sta li dove la metti. Il motore è imbarazzante così completamente originale, rispetto a quella di prima sembra un altra cilindrata, molta piu schiena, tira ancora piu in alto come qualsiasi 125 e riesci bene a tenere la marcia. Insomma ci ho fatto solo 3 ore, ma mi sento già alla grande, le sospensioni sono migliorate molto, e il pds ormai ci sono abituato e non mi da grossi problemi. Insomma PER ME va alla grande. certo tenete presente che quella di prima aveva 6 anni in piu!!!! rispetto alla 2010 non saprei non avendola mai provata. Comuque divertente e di cv ce ne sono piu che a sufficenza per un utente di medio valore come la maggior parte di noi.
Questi sono le mie prime impressioni... spero che non salti su nessuno cm al solito a dire che tm va di piu e che il pds fa schifo
Quanto l'hai pagata? So che di listino ci vogliono circa 6800 ma che si trovano a prezzi migliori.
Le sospensioni sono ancora di serie?
C'è un kit incluso? Cosa contiene??
era 6600 ma ho dato dentro l altra quindi meno... Il kit ' è una pinza una chiave delle bussole un flaconcino d olio filtro manuale, copriradiatori borsa e poi basta credo..
Per ora le sosp sono ancora tutte originali, ci devo prendere ancora bene la mano per poter capire se cambiare qualcosa
ciao a tutti io possiedo un kappa 150 2011 ho fatto solo 3 uscite premetto che la mia moto precedente era un honda cr 125 '06.. come primo giudizio posso dire:
MOTORE: a dir poco impressionante.. tira sempre.. subito nn aveva un grande allungo ma da moto nuova è comprensibile infatti sta aumentando ad ogni uscita.
SOSPENSIONI: usata con regolazioni base ( click da tutto chiuso ho aperto metà) forcelle piuttosto morbide.. mono si sente che scalcia nn essendo abituato al pds.. sicuramente usandola i comportamenti cambiano..nel complesso buon comportamento su buche e salti
TELAIO: honda era un giocattolino la mettevi dove vuoi.. kappa direi ottimo.. nn ho avuto grossi problemi di inserimento o di comportamenti strani nei salti.
io consiglio kappa... moto sempre sviluppata dopo dipende dall'utilizzo ke uno ne fa.. per semplice divertimento o per incominciare meglio una jap.. anche se hanno lo sviluppo fermo al 2006 sono piu semplici e sicuramente si trovano a prezzi minori di ktm. spero di essere stato utile! ciao ciao
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi