Salve a tutti, sono nuova di qui perciò mi scuserete se non uso faccine o anche mi leggerete molto seria; ma mi è capitato una cosa molto spiacevole quest'estate........
Ho acquistato uno scooter 50 usato a luglio e mi hanno dato un mezzo della peugeot del 1995 che aveva soltanto 3000 km, poiché il concessionario mi ha detto che era di una vecchietta. L'ho pagato in contanti con consegna della ricevuta dell'avvenuto pagamento, dopodiché è iniziata la mia odissea! IO vado a lavorare a 5 km da dove abito e mi serve lo scooter, d'estate poi è il mezzo più veloce al mare!

Per farvela breve ho notato che dopo un paio di giorni si è fermato d'improvviso, allora l'ho riportato a chi me l'ha venduto, l'hanno guardato e reso subito, portato a casa, si è rifermato! Allora dato che in agosto chiudevano ho aspettato che riaprissero; l'ho riportato con grande gentilezza dicendogli che non andava ancora; mi hanno sostituito la bobina perche la candela si staccava. Va beh ripreso non ho pagato nulla per la riparazione torno a lavoro e si riferma adesso che siamo a settembre! Ora sono tornata incavolata nera ma sempre in maniera gentile gli ho detto che lo sostituisse o mi rendesse i soldi, la risposta è stata che non aveva altri scooter da darmi 50cc e solo 150 o 200 i quali io non posso guidare con la patente B e dei soldi me ne dovevo scordare proprio! Poi con con un sorrisino ha detto che me lo faceva riaggiustare di nuovo! Scusate per l'ennesima volta che sono stata presa per le mele, ma a chi mi posso rivolgere? Non mi ha dato ancora la fattura per l'acquisto e non mi vuole rendere i soldi passati quasi 2 mesi. IO non so che fare poichè sono una donna, credo che ne stia approfittando, sennò le mani nel muso


Grazie per l'aiuto...
