Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
Compressore autocostruito! [con motore di frigorifero]
Messaggio Inviato: 1 Set 2010 17:04
 

Si tutto esatto 0509_up.gif
ecco perche ieri sera ti avevo detto di mettere il pressostato subito dopo il motore e prima della valvola di ritegno 0510_sorriso.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2010 20:22
 
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2010 20:25
 

Si ma dopo la T devi mettere la ritegno che l'aria della bombola non deve tornare al compressore 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2010 20:37
 

2fast2furious ha scritto:


Bello!! 0509_doppio_ok.gif

per le leggi sono apposto!! mi sono informato sia per mola che pere compressore...se lo uso io e mi faccio male io niente(si fa per dire sono minorenne se la prendono con mio padre)!!


Se lo uso io e faccio male a me ed a altri già c'è un po' di cacca!!

se lo vendo cacca... se lo vendo e quello si fa male cacca fino al collo!!


quasi a posto,quà da mè,se ti beccano a separare un compressore dal frigo,
ne passi più che a rubare in banca icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Set 2010 21:23
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Si ma dopo la T devi mettere la ritegno che l'aria della bombola non deve tornare al compressore 0509_up.gif



il non ritorno è nella testa dell'estintore !!(nella realtà)
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2010 10:33
 

LIZ259 ha scritto:


quasi a posto,quà da mè,se ti beccano a separare un compressore dal frigo,
ne passi più che a rubare in banca icon_lol.gif


Per scollegare il compressore del frigo se non hai un sistema di raccolta gas e smaltimento e il frigo è di quelli datati al freon, il buco dell'ozono si inc##.
 
Messaggio Inviato: 2 Set 2010 21:20
 

stevesp ha scritto:


Per scollegare il compressore del frigo se non hai un sistema di raccolta gas e smaltimento e il frigo è di quelli datati al freon, il buco dell'ozono si inc##.



io prrprio per questo motivo prima di tagliare i tubi, li ho ammaccati tre volte con un grip ho tagliato più giù e di freon ne è freon uscito poco! 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2010 22:35
 
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2010 23:02
 

Ottimo veramente carino,
se devi mettere qualche raccordo sulla bombola ti consiglio di decentrare un pochino il motore rispetto al serbatoio 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2010 23:29
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Ottimo veramente carino,
se devi mettere qualche raccordo sulla bombola ti consiglio di decentrare un pochino il motore rispetto al serbatoio 0509_up.gif



ma la bombola sopporterà il peso del motore vero?? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Set 2010 23:44
 

rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2010 0:10
 

Enduristaxcaso ha scritto:
rotfl.gif


quando sarà in pressione dico!(quando sono in pensiero faccio domande del casco icon_asd.gif )

prenderò come esempio questo.:

immagini visibili ai soli utenti registrati




io la valvola di nn ritornò già ce l'ho!
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2010 0:27
 

Ho in garage un motore di quelli piccoli piccoli di quegli affari che raffreddano l'acqua negli uffici.... eusa_think.gif
quasi quasi faccio un mini compressore rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2010 0:30
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Ho in garage un motore di quelli piccoli piccoli di quegli affari che raffreddano l'acqua negli uffici.... eusa_think.gif
quasi quasi faccio un mini compressore rotfl.gif



sai vendono gli estintori da un kg!! usa quello x serbatoio!! mini mini!

Ma quello schema va bene? ma poi il manometro del pressostato è attaccato direttamente al pressostato?
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2010 8:41
 

Il manometro di solito è attaccato ad un raccordo a Y ma puoi trranquillamente usare uno a T.
Come serbatoio ho sia l'estintore che mi hai consigliato(ma da un kg effettivamente non credo servi a molto in garage) e ho anche una bombola di circa 3litri....pero vorrei farlo almeno di una decina di litri per poterlo utilizzare in qualche applicazione pratica icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2010 13:46
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Il manometro di solito è attaccato ad un raccordo a Y ma puoi trranquillamente usare uno a T.
Come serbatoio ho sia l'estintore che mi hai consigliato(ma da un kg effettivamente non credo servi a molto in garage) e ho anche una bombola di circa 3litri....pero vorrei farlo almeno di una decina di litri per poterlo utilizzare in qualche applicazione pratica icon_asd.gif


si ma 10 litri li riempie in troppo teempo!!!


ti consiglio di cercarne uno come il mio sse non più grosso e te ne fai uno serio! 0509_up.gif poi il mio rerbatoio è da 6kg litri non sò! penso 6!

se riesco a smotrare la testa lo riempio d'acqu e vediamo!!!


Approposito la testa non vuole saperne di svitarsi!! come potrei fare?
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2010 15:15
 
 
Messaggio Inviato: 4 Set 2010 15:59
 

2fast2furious ha scritto:


si ma 10 litri li riempie in troppo teempo!!!


ti consiglio di cercarne uno come il mio sse non più grosso e te ne fai uno serio! 0509_up.gif poi il mio rerbatoio è da 6kg litri non sò! penso 6!

se riesco a smotrare la testa lo riempio d'acqu e vediamo!!!


Approposito la testa non vuole saperne di svitarsi!! come potrei fare?

Con 6 litri non ci gonfi neanche la ruota della moto....per l'aerografo va bene ma non credo sia quello l'impiego che vuoi farne.
Io quello serio l'ho gia fatto...questo sarbbe solo per utilizzare quel motore in qualcosa ma meno di 10 litri non lo faccio
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 0:52
 

Enduristaxcaso ha scritto:

Con 6 litri non ci gonfi neanche la ruota della moto....per l'aerografo va bene ma non credo sia quello l'impiego che vuoi farne.
Io quello serio l'ho gia fatto...questo sarbbe solo per utilizzare quel motore in qualcosa ma meno di 10 litri non lo faccio



si ma con dieci di quà che lo riempie quando scarica!! poi a me a dire la verità piacerebbe imparare a usare l'aerografo! 0509_pernacchia.gif 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 0:53
 

2fast2furious ha scritto:
ecco quà!!


Immagine: Link a pagina di Img28.imageshack.us

lui dal tubo di uscita al non ritorno che va alla bombola ha messo una T per lo sfiato che poi ha collegato al pressostato...farò così anch'io!

e dovrei usare un pressostato del genere così attacco il riduttore direttamente!...ma è monofase va bene?

Link a pagina di Aerografisti.com


Link a pagina di Aerografisti.com


poi un'altra cosa mi avanzano due buchi! icon_mrgreen.gif in uno il manometro nell'altro la valvola di sicurezza! 0509_banana.gif


endurista che te ne pare?
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 15:47
 

Ciao,
ero al lavoro per questo non hai avutop risposta 0510_sad.gif .
10 litri li riempi in meno di quanto immagini ...
forse trascuri il fatto che la pressione differenziale fa partire il motore prima che la bombola sia completamente vuota... eusa_think.gif
puoi scegliere di farlo partire anche appena scende sotto di una certa pressione prefissata eusa_whistle.gif .
Mi spego un po meglio 0510_regolamento.gif ,
supponendo che riempi la bombola a 6 atm. puoi tarare il pressostato in maniera che appena la pressione scende sotto i 4 bar il presosostato avvii il motore per colmare nuovamente la bombvola icon_idea.gif ,
in questa maniera il tempo imiegato per riempire la bombola si riferisce solo alla differenza di pressione tra la massima e la minima impostate sul pressostato 0509_up.gif
Anche se vuoi dedicarti all'aerografia avrai sempre un compressore da poter sfruttare per un utilizzo piu amplio
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 16:02
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Ciao,
ero al lavoro per questo non hai avutop risposta 0510_sad.gif .
10 litri li riempi in meno di quanto immagini ...
forse trascuri il fatto che la pressione differenziale fa partire il motore prima che la bombola sia completamente vuota... eusa_think.gif
puoi scegliere di farlo partire anche appena scende sotto di una certa pressione prefissata eusa_whistle.gif .
Mi spego un po meglio 0510_regolamento.gif ,
supponendo che riempi la bombola a 6 atm. puoi tarare il pressostato in maniera che appena la pressione scende sotto i 4 bar il presosostato avvii il motore per colmare nuovamente la bombvola icon_idea.gif ,
in questa maniera il tempo imiegato per riempire la bombola si riferisce solo alla differenza di pressione tra la massima e la minima impostate sul pressostato 0509_up.gif
Anche se vuoi dedicarti all'aerografia avrai sempre un compressore da poter sfruttare per un utilizzo piu amplio



si certo! lo so lo so! 0509_banana.gif solo che facendo così il motore attacca e stacca molto spesso è questo non è un gran bene! comunque c'è da dire che ho deciso di tenerlo in casa per mia madre! poi se rieco nme ne faccio uno da 24 con due motori!
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 16:08
 

2fast2furious ha scritto:
ecco quà!!


Immagine: Link a pagina di Img28.imageshack.us

lui dal tubo di uscita al non ritorno che va alla bombola ha messo una T per lo sfiato che poi ha collegato al pressostato...farò così anch'io!

e dovrei usare un pressostato del genere così attacco il riduttore direttamente!...ma è monofase va bene?

Link a pagina di Aerografisti.com


Link a pagina di Aerografisti.com


poi un'altra cosa mi avanzano due buchi! icon_mrgreen.gif in uno il manometro nell'altro la valvola di sicurezza! 0509_banana.gif


di tutto questo che ne dici? a me pare bene poi non so'!
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 22:28
 
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 22:30
 

Spero che con la meccanica te la cavi meglio del pc 0509_pernacchia.gif
Ora sono perfette.... eusa_boohoo.gif

Ultima modifica di Enduristaxcaso il 5 Set 2010 22:30, modificato 1 volta in totale
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 22:34
 

Enduristaxcaso ha scritto:
Spero che con la meccanica te la cavi meglio del pc 0509_pernacchia.gif
Ora sono perfette.... eusa_boohoo.gif


Weee le avevo rimesse ed erano perfette !!!
ma poi boh! non si sono viste più!! ma va bene no? quel piccolo attacco giallo è dove faccio arrivate il tubicino di sfiato vero??
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 22:37
 

2fast2furious ha scritto:


Weee le avevo rimesse ed erano perfette !!!
ma poi boh! non si sono viste più!! ma va bene no? quel piccolo attacco giallo è dove faccio arrivate il tubicino di sfiato vero??

Si con le buone maniere si ottiene sempre tutto eusa_sick.gif
esatto l'attaco delo sfiato è quello giallo
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 23:33
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Dove posso dedurre la pressione sopportata da questa bombola da freon?
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 23:35
 
 
Messaggio Inviato: 5 Set 2010 23:37
 

Ne ho una che la uso come serbatoio per l'aria quando devo gonfiare magari una ruota alla vettura ed il compressore è lontano....dopo aver visto la tua foto mi sta venendo un dubbio atroce.... 0509_boxed.gif
Se puo interessarti ho trovato questo:
Link a pagina di Ognigiorno.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©