treyguitar ha scritto:
Allora, dato che bypassare il PAIR è molto semplice ho fatto una prova.
I botti in rilascio sono spariti e l'erogazione mi è sembrata leggermente più regolare, senza ovviamente guadagnare niente in potenza (ma questo era prevedibile).
Io vorrei lasciarla così, ma sto CAT si rovina o no? tu dici di no ma in giro leggo di si... ma catalizza di meno o si tappa? o non catalizza proprio e non si tappa?
Mi dici una rimappata per la carburazione, ma con la centralina originale è possibile?? Quanto costerebbe?
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)
il sistema pair credo che sia una "trovata" abbastanza furba dei "jap" per ridurre le emissioni inquinanti aumentando l' afflusso di aria nei condotti di scarico , prelevandola direttamente dall' air-box.......
lo scopo dovrebbe essere quello di ridurre la quantità di miscela incombusta......
escludendo tale sistema , si elimina questo maggior afflusso di aria fresca , ma non si modifica l' afflusso di carburante , cioè non viene "ingrassata" la carburazione......
sinceramente , non capisco come questo possa danneggiare un catalizzatore......
ad ogni modo , aspettiamo il parere di altri più ferrati di me in materia......
le centraline originali si possono mappare , anche se il range di possibili tarature è molto più ristretto rispetto alle varie "PC".......
la rimappatura , anche senza modificare elementi relativi a scarico e/o alimentazione , è comunque periodicamente necessaria , per l' ottimale resa del motore , in quanto , con l' andare dei km , i normali assestamenti e le usure della meccanica , portano a variazioni dei parametri che definiscono la "carburazione".......
a me , il concessionario Suzuki ha chiesto una trentina di euro , per "l' operazione"......., che si è risolta in 15 minuti......