Leggi il Topic


Riaccensione scooter fermo da 4 anni
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 22:45
Oggetto: Riaccensione scooter fermo da 4 anni
 

Buongiorno a tutti e grazie per leggere la mia richiesta e mi scuso se ho sbagliato forum.
Ho un MBK Booster Spirit del '97 che usava mia moglie, da 4 anni circa è fermo ma siccome ha appena 8000 km ed è in perfette condizioni volevo utilizzarlo, visto anche il caldo di questi giorni.
Ho sostituito la candela, questo è l'unico intervento che ho fatto oltre a mettere la benzina nel serbatoio.
Ho tentato di accenderlo con la messa in moto, la batteria è totalmente scarica, ma non c'è stato nulla da fare. Mi chiedevo se è necessaria la batteria carica anche se provo ad accenderlo con la leva della messa in moto.
Grazie ed un saluto.
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 23:05
 

Io direi di provare con la pedivella..e poi controllerei anche il carburatore che non ci siano residui di benzina-olio ancora incombusti..
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 23:10
 

Grazie per la risposta PlayBack. Avevo pensato anche io a dare una pulitina al caburatore, peccato che non riesco a vedere nemmeno dove sia.
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 23:13
 

Ti consiglio di provare a smontare le carene posteriori cosi puoi lavorare meglio..il carburatore dovrebbe essere sopra al cilindro..se puoi controlla anche che il tubo che porta la benzina non sia cotto e anche il filtro dell'aria sporco.
 
Messaggio Inviato: 27 Lug 2010 23:32
 

Grazie per i consigli! Proverò a ricercare questo benedetto carburatore.
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 8:40
 

per prima cosa devi pulire il carburatore poi devi cambiare l'olio cambiare il filtro d'aria controllare se le fascie del gt siano apposto poi cambiare la batteria che ormai non è più ricaricabile e cambiare le gomme come sono passati molti anni le gomme si saranno indurite e le pasticche dei freni è il gioco è fatto icon_asd.gif e direi anche pulire la marmitta o cambiarla

ps:se non sei pratico lascia stare portalo ad un meccanico visto che non sai dov'è il carburatore icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 18:39
 

as1994 ha scritto:
per prima cosa devi pulire il carburatore poi devi cambiare l'olio cambiare il filtro d'aria controllare se le fascie del gt siano apposto poi cambiare la batteria che ormai non è più ricaricabile e cambiare le gomme come sono passati molti anni le gomme si saranno indurite e le pasticche dei freni è il gioco è fatto icon_asd.gif e direi anche pulire la marmitta o cambiarla


O.o le cose da controllare sono giuste ma non ti pare che per uno scooter fermo da 4 anni ci siano cose esagerate? per esempio cambiare il filtro d'aria non c'e bisogno basta pulirlo! per le gomme solo quella di davanti dietro 1 burnout icon_cool.gif oppure c'è un prodotto che usano i go kart che hanno esattamente questo scopo cioè di ammorbidire le gomme indurite! e poi cambiare la marmitta non serve!

ps non voglio mica criticarti ma hai dato consigli un pò esagerati!
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 18:42
 

Magari potresti solo pulirla la marmitta..
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 18:54
 

prova ad accenderlo cosi a spedivellate continua perche è ferm oda tanto, poi vedi il carburo se non parte dopo che lhai pulito smonti il cilindro...
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 19:03
 

Playblack ha scritto:
Magari potresti solo pulirla la marmitta..

la marmitta sporca non causa lo spegnimento di uno scooter ma ne peggiora le prestazioni! per farlo partire è inutile! e poi è un intervento che si fa solo nel caso che lo scooter va male!
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 19:12
 

Si lo so.. ma era proprio se voleva fare un lavoro perfetto icon_rolleyes.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 19:39
 

sarebbe come mettere benzina anche se è stata messa un'ora prima!
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 19:53
 

Le cose più importanti sono il carburatore e la candela..poi al massimo la bobina se da problemi di corrente..
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 19:54
 

Playblack ha scritto:
Le cose più importanti sono il carburatore e la candela..poi al massimo la bobina se da problemi di corrente..

esatto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 21:18
 

redelladerapata ha scritto:


O.o le cose da controllare sono giuste ma non ti pare che per uno scooter fermo da 4 anni ci siano cose esagerate? per esempio cambiare il filtro d'aria non c'e bisogno basta pulirlo! per le gomme solo quella di davanti dietro 1 burnout icon_cool.gif oppure c'è un prodotto che usano i go kart che hanno esattamente questo scopo cioè di ammorbidire le gomme indurite! e poi cambiare la marmitta non serve!

ps non voglio mica criticarti ma hai dato consigli un pò esagerati!

si per il filtro lo puo pulire ma le gomme sono da cambiare perchè il mio primo scooter è stato fermo 4 anni e qualche mese(era un liberty di mia sorella) gli ho dovuto cambiare le gomme perchè si erano indurite col tempo 0509_pernacchia.gif e per quanto riguarda la marmitta o lo pulisce o lo cambia tanto una sito costa 40 euro + o meno(per quanto riguarda le prestazioni)
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 21:25
 

una marmitta si cambia soltanto se ha dentro qualcosa di assurdo tipo un nido di vespe (come è capitato a un mio amico) poi basta pulirla! e poi non c'è bisogno a meno che non si noti appunto che il motore va male ma è una cosa che si capisce a motore acceso! per le ruote ripeto non è necessario cambiarle perchè con il prodotto che utilizzano sui go kart le gomme si rinnovano! questo prodotto sarebbe un acido particolare che scioglie la parte superficiale delle gomme fermandosi nel punto in cui la gomma è ancora morbida rinnovandola del tutto! non c'è bisogno di cambiarle! certo se non trova questo prodotto per la ruota di dietro burnout che ha lo stesso effetto cioè togliere la gomma cristallizzata per quella di davanti purtroppo non si può fare e quindi la dovrà cambiare!
 
Messaggio Inviato: 28 Lug 2010 21:38
 

Ciao a tutti e grazie per le vostre cortesissime risposte.
Per quanto riguarda il carburatore sono riuscito a trovarlo, il fatto è che ho dovuto smontare (a tempo perso) mezzo scooter.
Io sono un po' vecchiotto, l'ultima volta che ho messo mano ad un ciclomotore è stato alla mia Aprilia F1, parliamo di 16-17 anni fà, a quei tempi i carburatori erano ben visibile, alla peggio nei Piaggio dovevi smontare la pedana ma non come questi scooter che se non ne smonti mezzo nemmeno riesci a vederlo il carburatore.
Comunque ora dopo aver tolto la carena, la sella ed un altro affare di plastica sono almeno riuscito a vederlo, il caburatore, ora proverò a pulirlo.
Nel frattempo ho tentato di nuovo a scalciare, l'unico risultato che ho ottenuto è un dolore sotto il piede.
Ho provato a rismontare la candela appena messa nuova, si è bagnata, pertanto deduco che la benzina passi.
Le ruote a occhio, oltre ad avere una disegno ancora perfetto (ricordo che anche se ha 13 anni è stato usato pochissimo, solo 8000 km.) sembrerebbero anche morbide, al tatto almeno.
Invece per pulire la marmitta basta soffiarla col compressore?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©