Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Dopo incidente che pezzi comprare [S2R 800]
10085599
10085599 Inviato: 22 Giu 2010 8:38
 



hanamici_89 ha scritto:


i dischi vanno bene se accoppiati alle pinze dell's4r..i tuoi sono da 300 quindi inevitabilmente sbatterebbero sulle pinze.

Controlla inoltre che i dischi che dici te abbiano 6 fori di fissaggio al mozzo ruota.

Il problema dei dischidi cui parli e che le pinze ad essi associate sono radiali, quindi dovresti anche mettere un adattatore sulla forcella perchè i piedini attuali sono da 65mm di interasse.


per le dimensioni siamo ok: stò puntando anche le pinze oro, dopo aver già preso le pompe.

Come faccio a riconoscere che questi dischi sono radiali?
Se non erro dovrebbero essere radiali le pinze ma non i dischi quindi una pinza ora con attacco da 65mm dovrebbe andar bene anche per questo disco?
Sbaglio?
 
10085664
10085664 Inviato: 22 Giu 2010 8:52
 

ducasimone ha scritto:
elchino,ma almeno avevi ragione?
magari recuperi qualche spesa dall'assicurazione.
comunque se per il momento non trovi occasioni il mio consiglio è quello di aspettare,la pazienza paga sempre 0509_up.gif
rimettetevi presto te e la tua giulia 0510_saluto.gif


ducasimone mi ero perso il tuo post.
diciamo che non ho tutte le ragioni e ritengo che le assicurazioni si metteran d'accordo per un 50-50. Tanto ormai a loro conviene cosi.

Con i soldi dell'assicurazione punto infatti a pagarmi l'upgrade della forcella e dell'impianto frenante. Dopo, ora sto facendo la "terapia", chiamerò in ducati per il preventivo (vi farò sapere) e da li saprò più o meno quanto riuscirò a tirare su da questa "avventura".

Io sono dell'idea che tutto, o quasi, quello che è grattato ma funzionante possa stare benissimo sulla moto e quindi praticamente non sostituirò nulla investendo sull'upgrade.
Forse solo il carter sinistro, sto puntando quello di Pier, se i soldi dovrebbero essere tanti.

Poi con i soldi dell'inail, perché sono in infortunio sul lavoro, farò il cambio gomme.

Nella sfiga di aver beccato anche stavolta le neo-patentata che mi viene addosso almeno mi pago certe spese
 
10085693
10085693 Inviato: 22 Giu 2010 8:59
 

elchino40 ha scritto:
hanamici_89 ha scritto:


i dischi vanno bene se accoppiati alle pinze dell's4r..i tuoi sono da 300 quindi inevitabilmente sbatterebbero sulle pinze.

Controlla inoltre che i dischi che dici te abbiano 6 fori di fissaggio al mozzo ruota.

Il problema dei dischidi cui parli e che le pinze ad essi associate sono radiali, quindi dovresti anche mettere un adattatore sulla forcella perchè i piedini attuali sono da 65mm di interasse.


per le dimensioni siamo ok: stò puntando anche le pinze oro, dopo aver già preso le pompe.

Come faccio a riconoscere che questi dischi sono radiali?
Se non erro dovrebbero essere radiali le pinze ma non i dischi quindi una pinza ora con attacco da 65mm dovrebbe andar bene anche per questo disco?
Sbaglio?


eccomi, dunque come dici giustamente te i dischi non fanno distinzione tra radiali e non.

Però le pinze brembo serie oro (le ho montate anche io) montano su alcuni tipi di dischi da 320.
Questi dischi sono per intenderci quelli del 620, quelli del 900 e quelli dell'S2R1000.
Dischi da 320 con 6 fori per il fissaggio sul mozzo.

Se fai caso ai dischi delle varie 999, 749 ecc hanno 5 fori di fissaggio e mi sembra si chiamino pista stretta.
Questi dischi qua non montano sulle serie oro.
Se non sbaglio S4R e i vari mosnter con attacco radiale delle pinze montano dischi che non sono compatibili con le classiche pinze serie oro.
 
10085728
10085728 Inviato: 22 Giu 2010 9:06
 

hanamici_89 il dubbio mi è venuto perché hanno doppi buchi e di quello tondi ce ne sono proprio 6 come il mio.
Ok cosi, non van bene 0509_up.gif
 
10085868
10085868 Inviato: 22 Giu 2010 9:40
 

Scusa, ma perché dici che non vanno bene? Hanamici ti ha detto che van bene quelli con sei fori di fissaggio. E questi mi sembra li abbiano. Oltre tutto il Monster S4R del 2004 non aveva ancora le pinze radiali, ma le normali Serie Oro.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Quindi dovrebbero andare proprio bene, direi
 
10086301
10086301 Inviato: 22 Giu 2010 10:47
 

Desmopier ha scritto:
Scusa, ma perché dici che non vanno bene? Hanamici ti ha detto che van bene quelli con sei fori di fissaggio. E questi mi sembra li abbiano. Oltre tutto il Monster S4R del 2004 non aveva ancora le pinze radiali, ma le normali Serie Oro.
Quindi dovrebbero andare proprio bene, direi


perché diceva che dovrebbero essere "pista stretta".. eusa_think.gif
 
10086882
10086882 Inviato: 22 Giu 2010 11:49
 

hanamici_89 ha scritto:

...Se fai caso ai dischi delle varie 999, 749 ecc hanno 5 fori di fissaggio e mi sembra si chiamino pista stretta.
Questi dischi qua non montano sulle serie oro.
Se non sbaglio S4R e i vari monster con attacco radiale delle pinze montano dischi che non sono compatibili con le classiche pinze serie oro.

Elchino, forse non hai letto bene.... i pista stretta sono quelli a 5 fori.
 
10088754
10088754 Inviato: 22 Giu 2010 15:47
 

eccomi, mi spiego un pochetto meglio.

I pista stretta sono quelli montati sulle sportive, tipo 999, 749 ecc. Hanno 5 fori e NON montano sul nostro monster.

Quelli che montano hanno 6 fori e devono essere abbinati a pinze non radiali. Ad esempio l'S4R postato da Pier
 
10089214
10089214 Inviato: 22 Giu 2010 17:11
 

ok: ho fatto l'offerta per quei dischi..ora vediamo

purtroppo non mi han fatto il preventivo via telefono, credevi si potesse eusa_think.gif , e quindi devo ancora aspettare perché caviglia e ginocchio non sono ancora apposto.

Presi i dischi(se riesco) ho già adocchiato le pinze e poi, con calma, aspetterò la forcella giusta.
 
10095427
10095427 Inviato: 23 Giu 2010 14:45
 

in attesa di sapere quanto riceverò dall'assicurazione ho preso:

-pompe oro 170euro
-dischi freno da 320mm 200euro (quelli tanto discussi sopra)
-pinze oro con attacco da 65mm 130euro

500eurozzi tondi tondi

ora cercherò le forcelle regolabili per una spesa tra i 200 ed i 300 euro
 
10095511
10095511 Inviato: 23 Giu 2010 14:55
 

elchino40 ha scritto:
in attesa di sapere quanto riceverò dall'assicurazione ho preso:

-pompe oro 170euro
-dischi freno da 320mm 200euro (quelli tanto discussi sopra)
-pinze oro con attacco da 65mm 130euro

500eurozzi tondi tondi

ora cercherò le forcelle regolabili per una spesa tra i 200 ed i 300 euro


Io avrei risparmiato qualcosa sulle pompe cercando usate le semiradiali tipo 999 e s4r e cercato una coppia di TB che sulle 200 euro le trovavi....
 
10095589
10095589 Inviato: 23 Giu 2010 15:09
 

elchino40 ha scritto:
in attesa di sapere quanto riceverò dall'assicurazione ho preso:

-pompe oro 170euro
-dischi freno da 320mm 200euro (quelli tanto discussi sopra)
-pinze oro con attacco da 65mm 130euro

500eurozzi tondi tondi

ora cercherò le forcelle regolabili per una spesa tra i 200 ed i 300 euro


non mi sembra male come prezzi.
Ma i dischi nuovi o usati?
 
10099771
10099771 Inviato: 24 Giu 2010 7:51
 

caspita per le pompe mi sembrava di aver tirato su un prezzone!!! eusa_think.gif

i dischi sono usati con, a detta del venditore, 6mila km
gli altri che avevo visto, allo stesso prezzo, avevano 16mila km dichiarati
 
10099917
10099917 Inviato: 24 Giu 2010 8:30
 

elchino40 ha scritto:
caspita per le pompe mi sembrava di aver tirato su un prezzone!!! eusa_think.gif

i dischi sono usati con, a detta del venditore, 6mila km
gli altri che avevo visto, allo stesso prezzo, avevano 16mila km dichiarati


Sul nuovo ci stà anche il prezzo.

Io per il 916 ho preso le semiradiali di un 999 usate a 140 la coppia....perfette.

E le triple bridge le ho pagate nuove comprese di pastiglie nuove 200 euro da pirini.

Devo dire che le TB sono state la migliore modifica che potevo fare sulla moto, veramente un passo avanti a livello di frenata
 
10099994
10099994 Inviato: 24 Giu 2010 8:48
 

sono sicuro che anche per me sarà un bel passo: ho provato una hyper 1100 e per poco mi ribaltavo!!!
Quindi in confronto alla mia, che veramente posso dire che non frena nulla, sarà un bel passo..
 
10100333
10100333 Inviato: 24 Giu 2010 9:52
 

elchino40 ha scritto:
sono sicuro che anche per me sarà un bel passo: ho provato una hyper 1100 e per poco mi ribaltavo!!!
Quindi in confronto alla mia, che veramente posso dire che non frena nulla, sarà un bel passo..


la hyper 1100 ha le triple bridge radiali.....
Io facevo infatti il confronto tra serie oro 2 pastiglie e tb 4 pastiglie. Veramente un'altro mondo.

comunque si, troverai lo stesso un netto miglioramento rispetto ai freni da graziella dell'800
 
10107417
10107417 Inviato: 25 Giu 2010 10:48
 
 
10547259
10547259 Inviato: 9 Set 2010 15:23
 

ho finalmente montato i pezzi dal meccanico però non poteva andare tutto liscio.
Gli switch frizione e freno non vanno bene per niente.. eusa_wall.gif

ed ora? vendono solo gli switch o devo cambiare tutto il cavo?
è molto complicato da dover riportare la moto dal meccanico o posso farlo da me?
 
10786815
10786815 Inviato: 18 Ott 2010 9:57
 
 
10786874
10786874 Inviato: 18 Ott 2010 10:08
 

ah comunque vi devo raccontare la barzelletta del perito dell'assicurazione.

Viene, fa le foto e gli dico che gli manderò il preventivo non appena sarò in grado di portate la moto in concessionaria per fare il preventivo.

Questo qua, non avendo voglia di aspettare, mi liquida la moto come se fosse da rottamare e mi da 4150 euro.

Io, che sono stupido e non avevo capito che questo soldi fossero "solo" per la moto, gli presento il preventivo ducati di 2700euro per cui ho dovuto dargli indietro dei soldi.

Ma può essere idiota?? Per una strisciata, perché in fondo la botta è stata lieve ed io ho strisciato la moto sul muso della macchina, mi aveva dato la moto da rottamare!!!!!
Ho capito che questi periti proprio non ne capiscono un c***.

Peccato solo che anche io fossi "inesperto" e gli abbia mandato il preventivo 0509_si_picchiano.gif
 
10791671
10791671 Inviato: 18 Ott 2010 21:02
 

Sei stato onesto. icon_wink.gif
Di questi tempi, è merce rara...
 
10794934
10794934 Inviato: 19 Ott 2010 14:53
 

Desmopier ha scritto:
Sei stato onesto. icon_wink.gif
Di questi tempi, è merce rara...


L'onesta prima di tutto 0510_abbraccio.gif
 
10796247
10796247 Inviato: 19 Ott 2010 18:31
 

e per le forcelle????? che dite?????
 
10798176
10798176 Inviato: 19 Ott 2010 21:32
 

non so. Sono quelle di un 996 non so se van bene sul Monster. Forse sì come diametro, ma non son sicuro nè del diametro dei foderi nè sulla lunghezza...
 
10798336
10798336 Inviato: 19 Ott 2010 21:50
 

non vanno bene....il diametro delle showa di derivazione 996 é 53/53 al posto dei 50/54,é una modifica usuale sul monster barenando di 3 mm la piastra superiore e spessorando di 1 mm quella inferiore.si devono spessorare anche le pinze perché non saranno in asse con i dischi e saranno un pò dure per via dei k delle molle che sono studiate per i semi e quindi una guida più caricata.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©