Leggi il Topic


beta rr 125 lc vs Husqvarna sms 4 125
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 22:04
Oggetto: beta rr 125 lc vs Husqvarna sms 4 125
 

qui potete discutere e confrontare queste 2 moto e dire quale secondo voi è la migliore 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 23:39
 

non si sa ancora se qualcuno qui le abbia ...
 
Messaggio Inviato: 10 Giu 2010 23:43
 

nessuno ancora le ha, quindi nessuno può dare impressioni
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2010 9:26
 
 
Messaggio Inviato: 11 Giu 2010 10:47
 

però, almeno esteticamente non male la beta, a parte i cerchi. icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2010 9:47
 

io prenderei l'husky ha questo punto 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 12 Giu 2010 11:44
 

io prenderei la beta se il prezzo non supera i 4200..la ciclistica dovrebbe essere un po' meglio e estetiamente non è brutta..per le prestazioni sono tutte e 2 uguali
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 15:06
 

i cerchioni della beta non mi piacciono, molto meglio quelli dell'husky
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 16:29
 

Valerio91 ha scritto:
i cerchioni della beta non mi piacciono, molto meglio quelli dell'husky

i cerchi assomigliano ai marchesini ma non lo sono...dopo questa info secondo voi cosa ci può essere scritto sul cerchio?? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif made in china 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
però devo dire che a me piaciono peccato che uno come me che prende i dossi quasi a manetta i cerchi in lega li devasterebbe in meno di 2 gg 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 1:07
 

estetic.. eh quella della Beta nelle foto è molto più curata nei particolari e tutto, cerchi fantastici eusa_drool.gif
UN bel discone, 300 mm per la Beta , ed è anche a margherita e il prezzo della Beta è minore.
Sentivo parlare qua sul tina che I nuovi Beta dovevano avere il motore del fantic ma alla fine non è così.
L'husqvarna richiama troppo le 450e 510 con qulla mascherina così bella quanto brutta, una bella moto però, bellissime entrambe non c'è che dire 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 1:37
 

il motore è lo stesso per entrambe.

la Beta sembra più curata ciclisticamente (mono a gas, forca paioli) ma i cerchi in sega potevano lasciarli in cina.

la Husqvarna è un po' più riuscita esteticamente, meno "fumettistica" della Beta. il manubrio senza traversino è molto fico, ma essendo un 22 costante, se cadi lo butti via.

nel complesso si può tranquillamente prendere quella che costa meno.

o, molto meglio, la Husqvarna del 2009.

V
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 10:05
 

nerowolfe79 ha scritto:
il motore è lo stesso per entrambe.

la Beta sembra più curata ciclisticamente (mono a gas, forca paioli) ma i cerchi in sega potevano lasciarli in cina.

la Husqvarna è un po' più riuscita esteticamente, meno "fumettistica" della Beta. il manubrio senza traversino è molto fico, ma essendo un 22 costante, se cadi lo butti via.

nel complesso si può tranquillamente prendere quella che costa meno.

o, molto meglio, la Husqvarna del 2009.

V


icon_xd_2.gif
comunque conviene sempre quella che ti piace di più, la ciclistica e le altre cose si migliorano/cambiano, ma l'estetica all aquisto in questo caso è quella che dovrebbe contare
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 11:00
 

RotaVolante ha scritto:


icon_xd_2.gif
comunque conviene sempre quella che ti piace di più, la ciclistica e le altre cose si migliorano/cambiano, ma l'estetica all aquisto in questo caso è quella che dovrebbe contare


perdonami, ognuno ha i suoi criteri per scegliere la moto, ma questo non mi pare molto maturo...

anche perchè è infinitamente più semplice ed economico modificare l'estetica di una buona moto brutta, piuttosto che migliorare la ciclistica di una bella moto scarsa...

V
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:05
 

Io non capisco la logica husqvarna... Sono riusciti a fare un motore 2t €3... E adesso fanno uscire un 4t... Mah.
Comunque gran moto, preferisco il beta solo per il motore che è il Minarelli già ben collaudato... Da quel che ho capito l'husky monta un motore proprio o no??
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:17
 

purtroppo il futuro è verso i 4t... finchè ce ne è l'occasione è molto meglio prendere la versione 2t, anche se dipende dall'uso che ne fai... vedrai poi che tutti i 125 tranne i racing diventeranno 4t...
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:20
 

Sì lo so... stai parlando con uno che aveva il 50ino 4t... ehehe... comunque che motore ha l'Husky??
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:23
 

come ho già scritto sopra, il motore è lo stesso, basta un'occhiata per vederlo.

neanche io capisco bene la mossa di husqvarna, anche perchè vantava ormai il monopolio sul segmento del 2T non da corsa, evidentemente trovano più economico produrre un modello più accessibile economicamente.

non è una novità che il mercato dei 125, da quando ci sono i limiti di legge, abbia progressivamente ampliato la "forbice" tra il filone delle prontogara e quello delle moto da passeggio soft...

V
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:26
 

ah ok pensavo che avessero sviluppato un motore tutto loro visto che ora sono sotto l'ala della BMW... €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€!!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:28
 

SIBA ha scritto:
ah ok pensavo che avessero sviluppato un motore tutto loro visto che ora sono sotto l'ala della BMW... €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€!!! icon_asd.gif icon_asd.gif

Ma vuoi che una casa come la BMW spenda soldi per sviluppare un 125 4t ? icon_asd.gif

Il motore e sempre il povero minarelli a liquido.
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:29
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:
Valerio91 ha scritto:
i cerchioni della beta non mi piacciono, molto meglio quelli dell'husky

i cerchi assomigliano ai marchesini ma non lo sono...dopo questa info secondo voi cosa ci può essere scritto sul cerchio?? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif made in china 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
però devo dire che a me piaciono peccato che uno come me che prende i dossi quasi a manetta i cerchi in lega li devasterebbe in meno di 2 gg 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

ringrazio di averli a raggi icon_asd.gif ma sono davvero così fragili quelli in lega?
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:33
 

jackal67 ha scritto:

Ma vuoi che una casa come la BMW spenda soldi per sviluppare un 125 4t ? icon_asd.gif

Il motore e sempre il povero minarelli a liquido.

Guarda sull'ultimo "motociclismo", c'è un'intervista a Buzzoni Che dice "Aspettatevi grandi cose da Husqvarna"
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:34
 

Secondo me, fra poco il 2t lo toglieranno sicuramente dal mercato anche perchè finchè sarà presente l'sm 125 2t, pochi sceglieranno la versione 4t per soli 500€ di differenza... insomma, con un 2t puoi scegliere se tenerlo bloccato (e quindi più tranquillo) oppure sbloccarlo ed elaborarlo (più racing), mentre un 4t da 15 cv, rimarrà sempre e solo da 15cv!
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:37
 

Io credo che il 2t lo terranno finch'è non entra l'omologazione €4... 2anni... Poi anche l'Husqvarna credo preferisca vendere i motori 2t
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:37
 

SIBA ha scritto:

Guarda sull'ultimo "motociclismo", c'è un'intervista a Buzzoni Che dice "Aspettatevi grandi cose da Husqvarna"

Infatti ho visto un ottimo 450... e un comodo 630. E chi lo sa cosa altro miglioreranno.
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:48
 

jackal67 ha scritto:

Ma vuoi che una casa come la BMW spenda soldi per sviluppare un 125 4t ? icon_asd.gif


naturalmente e rigorosamente boxer...

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

V
 
Messaggio Inviato: 16 Giu 2010 12:54
 

nerowolfe79 ha scritto:


naturalmente e rigorosamente boxer...

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

V

Più che giusto.. rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2010 21:52
 

Fedez94 ha scritto:
Secondo me, fra poco il 2t lo toglieranno sicuramente dal mercato anche perchè finchè sarà presente l'sm 125 2t, pochi sceglieranno la versione 4t per soli 500€ di differenza... insomma, con un 2t puoi scegliere se tenerlo bloccato (e quindi più tranquillo) oppure sbloccarlo ed elaborarlo (più racing), mentre un 4t da 15 cv, rimarrà sempre e solo da 15cv!

perchè secondo te chi sceglie il 4t lo prende per le prestazioni??? ma va dai...con la crisi che c'è in giro poter comprare una moto che consuma meno, ha una manutenzione pressochè inesistente e che costa 500 euro in meno della versione 2t?? raga non dovete ragionare sempre e solo in termini di prestazioni!!!!!!!!!!! bisogna considerare anche altri fattori!!!!!!!! e poi comunque un 125 4t sarà anche "fermo" (120 km/h non mi sembra poi così fermo ma va bhè) ma se lo sai guidare non rimani indietro...io per ora non conosco ancora nessuno che con un 125 2t mi abbia lasciato indietro...anzi...di solito stanno sempre dietro!!!!!! U_U
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2010 10:36
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:
io per ora non conosco ancora nessuno che con un 125 2t mi abbia lasciato indietro...anzi...di solito stanno sempre dietro!!!!!! U_U

Se sono amici tuoi probabilmente fanno un atto di bontà come faccio io, le macchie di olio sono difficili da togliere e rovinano gli abiti icon_asd.gif
Apparte questa cavolata hai perfettamente ragione, non bisogna pensare sempre in termini di prestazioni, come fanno tutti i ragazzi, ma andare oltre... solo che non è facile. Anche perchè a 18 anni sè uno ha passione potrà tranquillamente buttarsi su una cilindrata superiore.
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2010 13:13
 

xXGiAnLuKiNoXx ha scritto:

perchè secondo te chi sceglie il 4t lo prende per le prestazioni??? ma va dai...con la crisi che c'è in giro poter comprare una moto che consuma meno, ha una manutenzione pressochè inesistente e che costa 500 euro in meno della versione 2t?? raga non dovete ragionare sempre e solo in termini di prestazioni!!!!!!!!!!! bisogna considerare anche altri fattori!!!!!!!! e poi comunque un 125 4t sarà anche "fermo" (120 km/h non mi sembra poi così fermo ma va bhè) ma se lo sai guidare non rimani indietro...io per ora non conosco ancora nessuno che con un 125 2t mi abbia lasciato indietro...anzi...di solito stanno sempre dietro!!!!!! U_U


si vede che non correte (e per strada fate benissimo), o che i tuoi amici hanno poca manetta, perchè i due segmenti non sono paragonabili per ora.

V
 
Messaggio Inviato: 22 Giu 2010 14:48
 

o che i loro 2t sono depo..fai conto che un 70 2t batte in accelerazione e ripresa un 180 4t..ovvio che anche il 4t ha i suoi vantaggi..comunque,se devo prendere una husky,prendo il 2t finchè c'e...altrimenti beta o caballero..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard e Supermotard - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©