Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
Guzzi V7 Classic [marmitte e vibrazioni]
Messaggio Inviato: 3 Giu 2010 19:00
Oggetto: Guzzi V7 Classic [marmitte e vibrazioni]
 

Ciao,
un consiglio da tutti i possessori della V7: possibile che dopo 2500 Km mi si sono svitati e persi i bulloni che tengono l'inizio della marmitta attaccata al motore?

Va bene che è una moto parecchio "vibrosa" ma addirittura dopo così poco tempo dal primo tagliando!

Nella foto indico quali sono i bulloni (gerntilmente concessa all'insaputa da Pierv7 icon_biggrin.gif Grazie! )

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2010 19:11
 

non è sicuramente normale ma è possibile ke non erano montate le rondelle spaccate che non fanno svitare le viti quando ci sono le vibrazioni io ti consiglio di controllare anche gli altri bulloni e verifica se ci sono questi tipi di rondelle altrimenti montale per non rischiare anche perche non e certo divertente rovinare una bella moto cosi per niente e poi dal ferramenta le regalano le rondelle
 
Messaggio Inviato: 3 Giu 2010 19:15
 

Le rondelle ai bulloni rimanenti ci sono, non so se sono quelle spaccate.

Non mi pare però da quel che si vede. Dovrei svitarle per vedere meglio.

Domani controllo 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2010 11:46
 

puo' succedere non ti preoccupare , pero' non capisco come sia possibile visto che il bullone e' lungo quasi 7 cm !! la guzzi potrebbe diventare l'enigma del mercato motociclistico . sono come dei rebus . icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2010 16:56
 

mi pare che sul libretto raccomandino ogni 1500 km di controllare l'olio e dare una stretta ai bulloni.
Anche io li ho trovati allentati ma non al punto di perderli
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2010 19:11
 

Scusate l'intrusione, ma ho avuto parecchie Guzzi nella mia carriera motociclistica... e quelli di cui parlate sono i tiranti della flangia che trattiene i tubi di scarico.

La mia idea è che al primo tagliando e, ancor prima, nella fase di preconsegna, il concessionario venditore avrebbe dovuto verificarne il corretto serraggio.... serraggio che non dovrà essere eccessivo per scongiurare la rottura dei tiranti stessi, che potrebbero anche spaccarsi a filo della testa, il che renderebbe poi complicata l'estrazione del mocherino.

Ci sarà anche indicata sul manuale d'officina una ben precisa coppia di serraggio per loro e magari l'indicazione di una procedura (magari alternando serraggi parziali) per stringerli al punto giusto.

Ciao icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Giu 2010 23:08
 

Grazie mille.
Domani controllo il manuale e verifico se ci sono indicazioni a riguardo doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 20 Giu 2010 20:01
 

Anch'io ho avuto lo stesso identico problema, km più o meno. In più ho perso i bulloncini del paracalore. Controlla anche quelli... 0510_sad.gif Per i bulloni del terminale ho risolto mettendone 2 di quelli normali... Non bellissimi da vedere, ma non si sono più mossi. 0509_banana.gif
Di sicuro quando esce la moto dalla fabbrica, e sopratutto al primo tagliando, l'attenzione a questi particolari non c'è!!!!!!! 0509_down.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2011 22:16
Oggetto: v7 classic vibrazioni pedane
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao amici guzzisti1
vi spiego brevemente il mio problema!
ho una v7 classic nuovissima,comprata a giugno, dopo circa 700 km ho subito un urto sul silenziatore dx che mi ha lievemente graffiato il paracalore e fatto avvicinare il silenzitore al cardano.
Portata la moto dal meccanico , lo stesso dopo una controllata generale mi ha rassicurato dicendomi che nn c erano danni evidenti e mi ha rimesso in linea il silenzitore!

Hai 1000 km circa ( inizio agosto) ho regolarmente tagliandata la moto. Tutto ok!

Ad oggi ( o meglio circa 15 gg fà ) ho iniziato ad avvertire delle strane vibrazioni su entrambe le pedane.
Le vibrazioni si sentono costantemente sui 1500 2000 giri e solo dopo che la moto si è riscaldata.

il meccanico mi ha fatto una serrata generale per tranquillizarmi e mi ha detto che il problema deriva sicuramente dal silenzitore dx al cui interno si sarà lesionato qualcosa che vibra e che mi scarica le vibrazioni sulle pedane, il tutto in seguito all'urto.
Secondo lui ciò avviene solo a moto calda per via delle dilatazioni del metallo.

cosa mi suggerite?
il meccanico mi ha detto di nn sostituire nulla per ora poichè tolto il fastidio delle vibrazioni nn si possono provacare altri danni.
....help me!
che faccio ?
come posso essere sicuro che sia solo questione di silenziatore?
come faccio ad averne la certezza?
grazie
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2011 23:00
 

Ciao, guarda che il compensatore ( quel barilotto che unisce i due scarichi sotto il cambio...) non sia a contatto con il sensore del cavalletto laterale; se così fosse, con una chiave da 8 allenta le fascette, ruota un pò il compensatore in modo da allontanarlo leggermente e serra di nuovo il tutto.
Sono quasi sicuro che è quello...
 
Messaggio Inviato: 27 Ott 2011 22:35
 

grazie per il consiglio! domani verifico!
ma secondo te in seguito all urto il compensatore potrebbe essersi avvicinato al sensore del cavalletto?
nn saprei! comunque è sempre una cosa da verificare!
grazie
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2011 13:16
 

Prova a guardare, non costa nulla 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 1:06
 

sei il mio nuovo idolo giovanile!!!
era proprio quello che dicevi tu!!!!

meno male che nn ho speso soldi per cambiare i silenziatori!

grazie mille, ma come hai fatto a pensare ad una soluzione del genere?...ti era già successo?

di nuovo grazie,e a presto!!!!
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 20:42
 

Alèeeee!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Di nulla, figurati; meno male che era solo quello il problema 0509_up.gif

Mi era capitato una volta quando ho cambiato l'olio del cambio: per svitare il tappo bisogna muovere il compensatore, al rimontaggio evidentemente non l'ho messo esattamente nel punto giusto e mi andava a toccare il sensore...me ne sono accorto anche io per strada con vibrazioni assurde sulle pedane 0509_up.gif
I silenziatori li ho cambiati comunque...con una bella coppia di Agostini conici icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Nov 2011 20:48
 

P.s. cambia meccanico icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2012 21:44
Oggetto: spostamento Stefanozzolo
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ragazzi, scusate la domanda stupida e il mio lessico non tecnico, ma sulle marmitte del mio v7 stone proprio ad uscita del motore è normale che cambino colore (blu, gialle ecc..)???ù
vi chiedo questo perchè un tizio mi ha detto che non è normale e che se fa così vuol dire che ha un problema di surriscaldamento....ha ragione o devo insultarlo?!?!? 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2012 22:13
Oggetto: Re: spostamento Stefanozzolo
 

stefanozzolo ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ragazzi, scusate la domanda stupida e il mio lessico non tecnico, ma sulle marmitte del mio v7 stone proprio ad uscita del motore è normale che cambino colore (blu, gialle ecc..)???ù
vi chiedo questo perchè un tizio mi ha detto che non è normale e che se fa così vuol dire che ha un problema di surriscaldamento....ha ragione o devo insultarlo?!?!? 0509_mitra.gif


mentre lo insulti fagli vedere le foto delle moto
pi ù la marmitta è esposta al vento come Guuzi e Bmw più è accentuato questo effetto
 
Messaggio Inviato: 1 Mag 2012 22:37
Oggetto: Re: spostamento Stefanozzolo
 

robertose ha scritto:


mentre lo insulti....


grazie mille....allora preparo una slavina di imprecazioni!!!! icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif


0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2012 11:36
Oggetto: Re: spostamento Stefanozzolo
 

stefanozzolo ha scritto:
ragazzi, scusate la domanda stupida e il mio lessico non tecnico, ma sulle marmitte del mio v7 stone proprio ad uscita del motore è normale che cambino colore (blu, gialle ecc..)???ù
vi chiedo questo perchè un tizio mi ha detto che non è normale e che se fa così vuol dire che ha un problema di surriscaldamento....ha ragione o devo insultarlo?!?!? 0509_mitra.gif

accade perché quello è il punto più caldo di tutto il tubo di scarico, giusto all'uscita delle teste... i gas in quel punto raggiungono anche i 750-800°C.

un certo cambiamento di colore è anche ammesso, per carità, ma va bene se è localizzato nei primi (chessò...) 10-15cm di tubo, con le moto a iniezione che girano più magre, può essere anche più lungo, ma può essere preso come spia di una mancata sincronizzazione dei due carburatori/corpi farfallati o accensione o valvole da tarare se i tratti colorati sono diversi tra i due cilindri.

inoltre il fatto che i tubi siano in singola camera, invece che in doppia camera come quelli harley, ad esempio, fanno in modo che la colorazione sia più evidente...

sulla mia, la colorazione blu dei tubi riprende benissimo il blu midnight del resto della moto... 0509_doppio_ok.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2012 13:42
 

Sono invece doppi, ma vengono blu-rossi-gialli-viola ugualmente... e pure a chiazze, leopardati...

icon_lol.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2012 13:51
 

nico3dfx ha scritto:
Grazie mille.
Domani controllo il manuale e verifico se ci sono indicazioni a riguardo doppio_lamp_naked.gif


Anche io una volta l'ho perso un bullone, ma allora je davo er gas a manetta...... icon_mrgreen.gif comunque successivamente mi son preoccupato ogni 1000-1500 Km di dare sempre una controllatina al serraggio dei bulloni.

Ma non si è più verificato.

Tranquillo niente di preoccupante! 0510_saluto.gif

Certo le vibrazioni devono esserci...se no che c***o di moto è........ 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Mag 2012 14:34
Oggetto: Re: spostamento Stefanozzolo
 

si si si esatto...infatti le colorazioni varie sono simmetriche e nei primi 10cm circa...bene bene allora niente preoccupazione!!!!

grazie mille della risposta!!!!
 
Messaggio Inviato: 4 Giu 2012 21:06
 

Per il colore variopinto dei collettori a mia moglie ho detto che sta venendo fuori una bella "imbrunitura" come se tutto è normale, anche perché è la colorazione che hanno tutti i collettori delle Guzzi da me fin'ora visti. La mia nevada anniversario è dal meccanico per risolvere il fastidioso rumore "cittolante" (simile ad un cucchiaio che sbatte su una ciotola), che proveniva dai collettori all'altezza delle pedane. In sintesi è il tubo interno ai collettori che vibra e causa il fastidioso rumore, fatta la prova bloccando i due tubi con una vite e rumore sparito, pertanto il meccanico ora dovrà sostituire le viti con una buona saldatura.
 
Messaggio Inviato: 5 Giu 2012 20:52
 

Interessante l'esperimento viti... puoi dirmi in che punto sono state messe e come, nel senso se sono stati forati i tubi, oppure sono state collocate in un altro modo?

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Giu 2012 1:56
 

Quando le ha messe ero dal meccanico, ho visto che ha smontato i silenziatori e mi ha fatto vedere il gioco che c'è tra i collettori ed i tubi collocati all'interno, poi ha messo delle viti autofilettanti corte e molto sottili tra la stretta fessura che c'è tra i due tubi. Poi ha rimontato i silenziatori, la moto l'ho provata per 200 km e il citolamento è sparito! Domani ritiro la moto con la modifica fatta in garanzia!!!
 
Messaggio Inviato: 8 Giu 2012 7:00
 

Grazie, ho capito dove le ha messe... le viti non so alla lunga se potrebbero resistere al loro posto, ma se salda la cosa cambia..

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 24 Giu 2012 9:40
 

Ho fatto l'esperimento viti anch'io e la vibrazione è in gran parte sparita.

Vite ne ho messo solo una non piccola fra i due tubi e per ora ci sta.. tra l'altro avvitando con forza si è tranciata proprio all'altezza del punto di avvitamento, il che mi pare positivo.

Un intervento più radicale, sia con saldatura in quella zona terminale che anche all'altezza del foro di collegamento al compensatore, potrebbe avere, immagino, effetti migliori e più duraturi.

Il fatto è che, per un risultato assolutamente buono, occorrerebbe intervenire, potendolo fare, proprio nel punto esatto in cui la vibrazione si genera, non "a valle".

In ogni modo, vorrei dire, se posso, che sarebbe opportuno che Guzzi controllasse o controllasse meglio la qualità dei pezzi che gli consegnano i fornitori..

0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 3 Lug 2012 18:31
 

Io con la saldatura eseguita dal concessionario in garanzia ho risolto il problema, le vibrazioni sono sparite.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©