Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 1 di 1
 
vibrazioni breva 750
Messaggio Inviato: 9 Mag 2010 23:26
Oggetto: vibrazioni breva 750
 

ciao a tutti!
dopo molti anni... torno ad avere una Guzzi!
presa breva 750 usata- seminuova
mi sembra ideale per riprendere
facile, agile leggera
bella e comoda - sono contento dell'acquisto

ho però 1 dubbio: mi sembra che abbia MOLTE vibrazioni sull'avantreno, molte + di quanto immaginavo per la moto.
sono normali per la moto, o posso fare qualcosa per migliorare il confort?
grassie!
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2010 0:05
 

si le guzzi vibrano parecchio.. all'inizio può darti fastidio ma dopo non ci fai più caso
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2010 9:23
 

Verifica lo stato della gomma anteriore magari è scalinato, se il canotto dello sterzo è serrato il giusto, comunque i bicilindrici vibrano a frequenze più basse dei plurifrazionati icon_cool.gif
 
Messaggio Inviato: 10 Mag 2010 11:10
 

la mia nevada vibra un casino, ma ho la carburazione completamente asimmetrica e entrambe le ruote NON equilibrate: l'anteriore per una buca d'asfalto, la posteriore perché semplicemente chi mi ha cambiato la gomma è un imbecille.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2010 13:50
 

ciao;

Sbagliato, una Breva-750 non vibra molto. icon_biggrin.gif
Probabilmente bisogno del servizio, e per tutto per ottenere il bilanciamento della valvola a farfalla e impostare correttamente il TPS.
Per questi ultimi aveva bisogno di un Navigator o un Axone - o per ottenere un VDSTS per M15RC ECU, e potete farlo da soli.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2010 17:31
 

quoto holt!

non quoto raf084, in quanto mi sembra che segua più un luogo comune che esperienza vera e propria.
ovvio che un bicilindrico vibra più di un quadricilindrico ma dire "vibra molto" è relativo.

La mia vibra decisamente tanto per i motivi succitati, ma una nevada nuova non vibra quasi per nulla.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2010 19:10
 

grazie ragazzi dei consigli

scusa, Holt, ma


Probabilmente bisogno del servizio, e per tutto per ottenere il bilanciamento della valvola a farfalla e impostare correttamente il TPS.
Per questi ultimi aveva bisogno di un Navigator o un Axone - o per ottenere un VDSTS per M15RC ECU, e potete farlo da soli

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

mi puoi per favore tradurre? icon_rolleyes.gif
grazie
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2010 19:42
 

Confermo anch'io. Non sento vibrazioni dall'anteriore. Solo poche sul manubrio che mi servono anche per regolarmi sulla velocità. Sulle pedane zero. Non so se può essere il pneumatico, perchè il mio da moto usata ha 14000Km ed è (ERA rotfl.gif ) quadrato, ma non mi sembra che vibri.
In effetti a me ha un po' sorpreso che vibrasse così poco, mi aspettavo una moto più "viva".
Meglio così.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2010 21:50
 

ppdasub ha scritto:
grazie ragazzi dei consigli

scusa, Holt, ma


Probabilmente bisogno del servizio, e per tutto per ottenere il bilanciamento della valvola a farfalla e impostare correttamente il TPS.
Per questi ultimi aveva bisogno di un Navigator o un Axone - o per ottenere un VDSTS per M15RC ECU, e potete farlo da soli

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

mi puoi per favore tradurre? icon_rolleyes.gif
grazie


dai, un po' di fantasia...

riempi gli spazi bianchi e completa la frase! rotfl.gif

La brevina ha probabilmente bisogno di un intervento di assistenza al fine di bilanciare le valvole a farfalla ed effettuare l'apprendimento della posizione del tps.
Per questi due ultimi interventi si ha bisogno di un Navigator o di un Axone - o, se avete un VDSTS per la centralina M15RC - potete effettuare l'intervento da soli.
 
Messaggio Inviato: 11 Mag 2010 22:07
 

ppdasub ha scritto:
grazie ragazzi dei consigli

scusa, Holt, ma




mi puoi per favore tradurre? icon_rolleyes.gif
grazie


Scusa me e il mio cattivo italiano!
Hai bisogno di un buon negozio che possiede uno Axone o Navigator (entrambi sono Piaggio-tools) per regolare il TPS;
O anche per ottenere il vostro VDSTS proprio e fare il lavoro da soli.

TPS non può essere regolata senza l'aiuto del computer, e non è TPS (Throttle Position Sensor) impostato correttamente e anche ottenere il bilanciamento della valvola a farfalla (? - throttles) , si ottiene vibrazioni. Invano.
 
Messaggio Inviato: 12 Mag 2010 10:26
 

Quoto in parte Littlegeek. Nel senso che io non sento affatto vibrazioni all'anteriore dovute al pneumatico. Avverto piuttosto moltre vibrazioni sul manubrio (quando supero una certa velocità) dovute dagli specchietti (originali) secondo me tropppo grossi e sporgenti.
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2010 0:10
 

se hai un bauletto le vibrazioni possono essere causate da esso, altrimenti controlla l'equilibratura dei pneumatici e soprattutto l'usura e lo stato di quello anteriore magari ha un pò di anni e si è indurito
 
Messaggio Inviato: 15 Mag 2010 11:21
 

ciao

io la brevina l'avevo provata e devo dire che di vibrazioni siamo nella norma , di primo acchito provenedo al'epoca da un 4 cil avevo notato molto la fomosa coppia di rovesciamento che sul serie piccola e 'decisamente piu avvertibile rispetto ad esempio alla bellagio , in ogni caso direi che in movimento la moto secondo me vibra in modo normale , certo ,gli specchi ad alta velocita tndono a vibrare , pero voi nno avete provato una er6n quella si che vibra altro che guzzi
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2010 15:41
 

Ho una nevadina nuova e devo dire che per i miei parametri la motina non vibra quasi per nulla 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif ...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 16 Mag 2010 19:05
 

aressino ha scritto:
Ho una nevadina nuova e devo dire che per i miei parametri la motina non vibra quasi per nulla 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif ...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Anche la mia che ha 8 anni non vibra! Potrebbe essere piu' facilmente il bilanciamento della ruota!| potrebbe aver perso un piombino e quindi...
ma un'occhiata da chi se ne intende??? dal vivo e' meglio... eusa_think.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©