Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
RS 125 - Modifiche [e prime impressioni]
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 15:18
 

DasteriX ha scritto:
Capisco.. dovrò chiedere se in zona c'è qualcuno.
Ora compro una candela nuova e guardo come fa a metterla il meccanico, almeno le prossime volte mi arrangio. Poi ci faccio controllare la carburazione. Non penso che mi prenda molto.

Vedo che sei di Albenga, quindi non posso aiutarti..
in ogni caso, purtroppo di "preparatori farlocchi" ce ne sono una caterba,mentre di gente seria ce n'è ben poca, quindi stai molto attento a dove vai...

Mi sento comunque di consigliarti,qualora tu voglia farlo, di smontare (o far smontare) il motore ad un meccanico e poi spedire tutto... la fortuna dei 2 t è che sono piccoli e leggeri, e la spedizione è molto semplice.
In questo modo puoi usufruire dei pochi Preparatori sparsi per tutt'Italia.
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 15:43
 

Prima imparo ad andarci sufficentemente bene, poi penserò alle modifiche "complicate".
Cercherò di fare tutto con calma e senza fretta.

Cosa ne pensi del trio "jolly 107, filtro ad alta porosità e lamelle boyesen o adige" per cominciare ?
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 18:41
 

DasteriX ha scritto:
Prima imparo ad andarci sufficentemente bene, poi penserò alle modifiche "complicate".
Cercherò di fare tutto con calma e senza fretta.

Cosa ne pensi del trio "jolly 107, filtro ad alta porosità e lamelle boyesen o adige" per cominciare ?


per lo scarico, vai sul 111, però dipende da cosa vuoi avere dalla moto...se la usi molto a manetta (o ti piace sentirla "forte" ad alti giri) orientati sulla 111, se invece la usi per spostarti in città... allora tanto vale tenere quella originale.

il filtro non fa mai male, e anche le lamelle sono cosa buona e giusta, magari le boyesen dual stage.

Per cominciare comunque, tieni conto che la cosa più importante è la testa del cilindro, è meglio prima fare quella e poi pensare al resto.

Inoltre bisogna valutare bene il livello di costi.. se hai intenzione di prendere la jolly nuova, sono un bel po di soldi in tutto, si va oltre i 400€ così a naso, ma con questa cifra a mio parere ci sono interventi migliori da fare...

Che budget hai a disposizione?
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 18:44
 

la marmitta io non la comprerei visto che hai già la full power (o sbaglio?) per ora punta alla spugna e alle lamelle 0509_up.gif ma ricorda che dovrai ricarburare
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 18:55
 

si ma la full power come scarico fa abbastanza pena...se ha intenzionde di fare delle modifiche decenti gli conviene cambiarlo..... ok che ha detto che non vuole fare le cose di fretta... però comunque meglio lo scarico delle lamelle a mio parere, anche perchè le lamelle rendono bene soprattutto se si lavora il pacco lamellare....e la spugna filtro si diciamo che obbligandoti a ricarburare ti fa andare un pelo + forte.... però niente di che.... io sulla mia non ho notato grandi cambiamenti quando l'avevo messa..... a mio parere un buono scarico sta alla base dell'elaborazione....
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 20:11
 

Oggi ho cambiato la candela. 13euro compresa manodopera.
A prima vista non capiva se era depo o ripo, poi ha tolto il serbatoio e ha visto la valvola. Io gli ho detto di mettere una 10 come candela.
Fra qualche giorno gliela riporto e mi faccio controllare la carburazione, così ci metto anche un filtro più performante.

EDIT

La 107/111 le cerco usate.. senza snobbare altri validi scarichi.
..faccio un pò fatica a partire da fermo.
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 21:03
 

beh allora con quelle farai ancora più fatica visto che spingono di più agli alti giri e meno ai bassi icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 22:59
 

AndreaNSR125 ha scritto:
la migliore modifica che puoi fare alla tua moto è la più basilare: una bella messa a punto.
Questa va dalla carburazione a puntino, alla riprofilatura della testa.
è di fatto la modifica più sensata che si possa fare:
1) aumenta la coppia e la potenza ad ogni regime
2) diminuisce i consumi
3) allunga la vita al motore
4) ne aumenta l'affidabilità.

Questa è già un ottima base, dalla quale, se ancora non ti soddisfa, si può proseguire mettendo "seriamente" mano al cilindro.

Capita infatti piuttosto frequentemente che un cilindro lavorato, ma una moto senza una messa a punto degna di noma, vada MENO di un cilindro originale.. e oltretutto con una curva di potenza decisamente brutta.
Nella messa a punto, oltre che al motore bisogna badare alla ciclistica, inizialmente con un buon mono e successivamente mettendo mano alla forcella (inizialmente basta sostituire l'olio come già consigliato...).
Oltre a questo, è a dir poco MOLTO conveniente lavorare sulla riduzione dei pesi...


non voglio venirti contro ma per un uso stradale la carburazione conviene tenerla leggermente grassa visto che i carburatori specialmente su un aprilia hanno la carburazione che sballa facvilemnte se torna freddo e hai una carburazione a puntino diventi magro e poi sono c***i...
 
Messaggio Inviato: 7 Apr 2010 23:05
 

ciao. Io per un uso stradale ti consiglio di lasciarla originale o se proprio vuoi farci qualcosa mettici uno scarico, visto che il full power va bene ma non è che sia il massimo. Comunque ho notato che sei di albenga, io sono di toirano e vengo a scuola li dallo scientifico. Ci si vede poi in giro icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 14:36
 

La carburazione non sono assolutamente in grado di farla, farò presente al meccanico di mantenerla un pelino grassa.
Anche oggi andrò a farmi un giretto.. sto ancora cercando di capire come partire bene. Ce la faccio, ma devo prendere un pò di tempo..

Che filtro consigliate ?
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 14:42
 

io ti consiglio di mantenere il filtro originale, al massimo cambiagli la spugna.
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 14:45
 

Quindi metterci una spugna più porosa, come hanno consigliato altri utenti.
Dove la posso comprare ad Albenga ?
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 14:54
 

sisi una piu porosa va bene icon_wink.gif comunque ad albenga puoi andare da vari negozi, ad esempio motociclismo o bj(quello dalla piaggio non mi ricordo mai il nome) o dall'aprilia. Comunque se ti informi mi fai sapere il prezzo che devo cambiare la spugna anche alla mia.
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 15:16
 

molta gente va da bricco o cfadda e la compra li poi la ritaglia e il gioco è fatto 0509_doppio_ok.gif tra l'altro ci risparmiate davvero tanto 0510_saluto.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 20:35
 

La prima volta punto alla spugna già pronta, per ora meglio non far danni.
Da quel che sono riuscito a capire, il filtro si trova dento una scatola nera con 2 sbocchi. Giusto ? eusa_eh.gif
Quanto pensate che mi possa costare ? Sono in grado di sostituirlo senza grandi difficoltà ?

Grazie.
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 21:20
 

la spugna penso che non costi chissa quanto, cioè penso che con meno di 20 euro te la cavi, comunque è semplice basta togliere la sella e il serbatoio e il gioco è fatto icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 21:26
 

meno di 20 euro!!!io ho preso la red sponge (però senza scritte) a 8 euro mi pare...da ritagliare..comunque non è difficile sostituirla! vai tranquillo
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 21:39
 

mah io mi ricordo che la spugna malossi per l'sr di un mio amico l'aveva pagata 10€ ed era molto piu piccola di quella dell'rs icon_mrgreen.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Apr 2010 21:54
 

molto + grande casomai..... è una spugna a celle aperte 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2010 20:39
 

Non mi resta che andare a cercarla in qualche negozio specializzato. Vi farò sapere.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 21:42
 

Scusate se non mi sono più fatto vivo... ho dovuto assolutamente risparmiare per delle gomme nuove, quindi ho sospeso i lavoretti dei quali discutevamo.
Attualmente ho delle Dunlop Sportmax, che dovrebbero essere quelle di serie. Le loro condizioni sono pessime: vecchie (6 anni), tagliuzzate e indurite come la pietra.
Sono costretto a non piegare quasi per nulla e, le poche volte che me la sento, devo allargare di brutto la traiettoria. Ma il bello arriva con le frenate: pressione media sul freno posteriore = derapata; pressione medio/alta sul freno anteriore = slittamento.
Non sono ancora caduto eh!

Domani andrò dal gommista... ho sentito parecchi nomi, come Diablo, Pilot... anche altri... abbonatemeli sulla fiducia.
Voi cosa mi consigliate?
Io punterei ad una mescola nè troppo dura, nè troppo morbida. Questo perchè vorrei una buona aderenza, ma non posso permettermi il cambio gomme ogni 4000km.

Grazie 1k.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 21:58
 

smarmittato ha scritto:

il 34 dà alla moto un erogazione piu corposa e piu cattiva gia ai medi regimi. Io te lo consiglio caldamente ma puoi fare come credi. Non farti ingannare pensando di consumare di piu...ovviamente tirando i consumi salgono (non cosi esageratamente se sei ben carburato), ma nelle andature normali col 34 si gioca piu con la manopola del gas e se trovi un buon setting parzializzi bene senza consumare gran che.

per il problema che hai avuto, forse è il caso di sostituire la candela icon_wink.gif


parliamo di 5km/l in più rispetto che col 28.

E poi guadagnerebbe in alto, in basso perde progressione col 34 anche perchè il motore si decomprime.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 21:58
 

DasteriX ha scritto:
Scusate se non mi sono più fatto vivo... ho dovuto assolutamente risparmiare per delle gomme nuove, quindi ho sospeso i lavoretti dei quali discutevamo.
Attualmente ho delle Dunlop Sportmax, che dovrebbero essere quelle di serie. Le loro condizioni sono pessime: vecchie (6 anni), tagliuzzate e indurite come la pietra.
Sono costretto a non piegare quasi per nulla e, le poche volte che me la sento, devo allargare di brutto la traiettoria. Ma il bello arriva con le frenate: pressione media sul freno posteriore = derapata; pressione medio/alta sul freno anteriore = slittamento.
Non sono ancora caduto eh!

Domani andrò dal gommista... ho sentito parecchi nomi, come Diablo, Pilot... anche altri... abbonatemeli sulla fiducia.
Voi cosa mi consigliate?
Io punterei ad una mescola nè troppo dura, nè troppo morbida. Questo perchè vorrei una buona aderenza, ma non posso permettermi il cambio gomme ogni 4000km.

Grazie 1k.


Metzeler M3.
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 22:07
 

Grazie REDCHAT, mi hanno già parlato bene delle M3.

Avevi mica un account su Tom's?
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 22:25
 

DasteriX ha scritto:
Grazie REDCHAT, mi hanno già parlato bene delle M3.

Avevi mica un account su Tom's?


Si icon_wink.gif

Ho tirato su la sezione grafica di quel forum tanto tempo fa
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 22:49
 

Leggendo la tua richiesta mi viene una domanda che devo farti per forza non riesco a trattenermi icon_twisted.gif
Ma scusa, hai la moto nuova da poco, sicuramente non l' hai neanche stirata per bene per vederne le reali potenzialità, perchè vuoi metterci già le mani su per modificarla meccanicamente? Non ti bastano i cv del' rs?
 
Messaggio Inviato: 13 Giu 2010 22:51
 

@ REDCHAT
Allora non mi sbagliavo.
Purtroppo saranno ormai un paio d'anni che non sono più attivo.

@ SunFun
Trovo scontato il comiciare subito a pensare ad eventuali miglioramenti. Fa parte della natura umana.
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 0:04
 

come gomme buone ci sono le diablo o se vuoi le diablo supercosrsa che sono in mescola..ma se punti alla durata non è il caso icon_asd.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 10:17
 

Bhè, non punto solo alla durata... cerco un buon compromesso. Come valuti le M3 consigliate da REDCHAT?
Grazie.
 
Messaggio Inviato: 14 Giu 2010 11:52
 

sono ottime gomme come tenuta...ma la durata delle diablo supercorsa è poca...considera che l'anno prossimo le dovrai cambiare quasi sicuramente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©