
Inviato: 29 Mar 2010 21:36
allora, facciamo un po di ordine su quanto finora si sa:
1929:
esistevano due motori: distribuzione "trapezoidale" e distribuzione "trapezoidale II tipo" per i più esigenti, con un pozzetto raccolta olio nella parte sottostante del carter, e la possibilità di montare una pompa ad ingranaggi con mandata e recupero olio, questi particolari a catalogo sono venduti anche per aggiornare le moto precedenti (sottocanna).
sempre nel '29 pare nasca la nuova versione, distribuzione "rotonda", cilindro verticale, magnete dietro al cilindro, serbatoio a sella, cerchi a canale, su richiesta si può avere la doppia pompa a carter secco, vengono allestiti anche furgoncini leggeri.
le caratteristiche dei modelli del '29 sono:
- serbatoio a sella
- ruote intercambiabili
- magnete Marelli
- carburatore Amac
- pompa Best & Lloyd a mandata singola (doppia a richiesta)
- cambio a mano a 3 marce
- modelli con sidecar si può richiedere la frenatura integrale sulle due ruote posteriori comandata a pedale.
Per il 175cc i telai partono dal n°100, i motori dal n°20.000
1930:
le moto da competizione non sono più preparate dalla ditta, ma direttamente dai piloti, la distribuzione "rotonda" viene soppiantata da quella "triangolare".
i 350 e 500cc VL con distribuzione trapezoidale II tipo sono "normalmente" numerati a partire da 21.000
1929:
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
1930:
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
immagini visibili ai soli utenti registrati
impianto elettrico: (notare l'amperometro)
immagini visibili ai soli utenti registrati
motore ultimo tipo:
immagini visibili ai soli utenti registrati
tirando le somme della moto che ho in mano, posso notare:
- motore a valvole scoperte, probabilmente distribuzione "rotonda" ('29-'30)
- forcella monomolla (adottata la prima volta nel '30?)
- parafanghi come il modello "triangolare" ma senza spartivento
- sella a sbalzo ('29-'30) (tipo brooks?)
- verniciatura effetto pelle e impianto elettrico dall'origine testimoniato dal carter della primaria
quindi? che modello sarà?
da questi indizi dovrebbe essere un 1930 distribuzione rotonda con parte della carrozzeria già tipo distribuzione "triangolare"
qualcuno riesce a capire la differenza tra modello sport e turismo?