Teoricamente sì perchè i pezzi nuovi devono prendere dei giochi per funzionare perfettamente, il rodaggio è il momento in cui tutti questi pezzi (motore e trasmissione sopratutto) aquistano queste tolleranze.
Senza questi giochi il motore può sforzare di più e ci possono essere più attriti interni ad esso...
Un maggior consumo durante il primo periodo del rodaggio, potrebbe rispondere a verità, specialmente nei motori di vecchia generazione dove la precisione delle lavorazioni meccaniche (tolleranze etc.), la qualità le proprietà e la caratteristica degli oli e gli attriti generati, non incidevano positivamente a vantaggio dei consumi. Ormai oggi questo problema e i consumi sono notevolmente ridotti, la tecnologia e l'adozione delle nuove leghe metalliche e quanto sopra menzionato, permette dei grandi vantaggi specialmente nella riduzione dei pesi e degli attriti, e da ciò si traggono considerevoli benefici. In media non si riscontrano grosse differenze di consumi durante il rodaggio ed il dopo, e nel caso potrebbero rientrare se in maniera ovviamente contenuta nella normalità.
Lamps.
non lo so pero ti posso dire che quando ritirai la macchina dal concessionario per fare i primi 100 km mi ci vollero 3/4 di serbatoio, quindi un qualcosa di vero c'è
Secondo me nn è vero ke consuma di più in rodaggio. Almeno nn mi è sembrato.
Non ti è sembrato perchè durante il rodaggio sei andato pianino e sempre con poco gas.
In teoria durante il rodaggio si dovrebbe consumare un pò di più (vedi sopra)
Ma in realtà, per via delle basse velocità e delle scarse accelerazioni che si effettuano in fase di rodaggio, si finisce sempre per consumare molto di meno!
cmq. anche io con il mio mostriciattolo ho percorso 2200 km e con 10 euro ho semre fatto 120-130 nn di più nel misto, be forse perche la porto sempre un pò su di giri perche mi piace sentire il rumore ducati l'ho comprata per quello !!!!
Ovviamente appena inizi a tirare i consumi aumentano... ma in una moto i consumi non contano
Si si, verissimo! Anche per me, con tutte le moto che ho avuto, è stato così: maggiori consumi teorici nel rodaggio che diventano minori consumi pratici perché non si tira e si va tranquillini tranquillini...
la vita di 1 e la durata del motore è condizionata sul suo buon utilizzo proprio quando è in fasce! e quindi anche i consumi saranno relativi al suo stato!
Mah, lo spero che dopo il rodaggio consumi un pò meno.Ora con 15 euro e, quindi, poco più di 10 l di benza ci faccio circa 190 km.Ora ho da poco superato i 1000 km e venerdì porto il mostro a fare il tagliando, poi si vedrà.Cmq il fatto che in rodaggio consumi di più o no è un fatto controverso, forse ci sono vari fattori e concause;vi farò sapere.
io con un litro di benza ci faccio 20Km........ma la maggior parte delle volte non ci arrivo perche non sono un tipo che va a 20Km/h dentro la citta.........io vado da un minimo di 40Km a un max di 70Km..........
La moto mi sembrava che consumasse di + nei primi 3-4 pieni, forse xchè c'ero sempre sopra!
L'auto di mia mamma c'ha l'indicatore elettronico e nei primi tempi mi sembrava che bevesse troppo, ma non mi ricordo con precisione perchè non mi sembrava una cosa importante, tanto conta il consumo che fa dopo.
Secondo me a logica è normale.
Luca38
Sbk
Ranking: 874
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi