Un saluto a tutti, dopo aver posseduto un Vfr750F del 1991 sono passato da 3 gg ad un Vfr 800 v-tech del 2004.
Alla prima uscita sono rimasto a piedi
![icon_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_sad.gif)
A circa 5 km da casa ha cominciato a sussultare e di colpo si è spento! Quando giravo la chiave non si sentiva la pompa della benzina, e non partiva. Puliti i contatti del fusibile da 30A sotto la sella è ripartito e non si è più spento.
Ora però ho un quesito da porvi, è normale che quando cambio da una marcia bassa a una alta non faccio in tempo a cambiare che, mentre ho tirata la frizione, il motore arriva al minimo in una frazione di secondo! Possibile che devo per forza fare sempre cambiate tipo moto gp? Da usare soprattutto con il passeggero e in modalità turistica è molto fastidioso.
Sul motore sono un po' deluso rispetto alla mia vecchietta!! In alto è fantastico, ma sotto troppo vuoto, sotto ai 3000 giri strappa e non va'!!
Per il telaio beh, non c'è storia il v-tech è spettacolare!
I Freni mi hanno fortemente impressionato! Appena sfiori i comandi ti ritrovi fermo!
Lamps!
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)