Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 9 di 13
Vai a pagina Precedente  123...8910111213  Successivo
 
MV Agusta Pullman II' serie [consigli per restauro]
Messaggio Inviato: 7 Feb 2011 11:31
 

enrico la guaina bianco panna dell'impianto elettrico dove l'hai trovata tu? in fiera non ho trovato nulla.. eusa_wall.gif
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2011 12:14
 

Ciao norkio, io ho trovato la guaina alla fiera di Ferrara da un tizio di Milano, nel pomeriggio ti posto il nome e il telefono perchè il suo biglietto da visita è ha a casa, di guaine grigie ne ha di tutte le dimensioni, quella che ho preso io assomiglia molto all'originale, è solo un pochino più traslucida ma bisogna considerare che quella originale ha parecchi annetti sulle spalle e la plastica ha sicuramente cambiato colore e consistenza.
 
Messaggio Inviato: 7 Feb 2011 23:34
 

l'avevo presa a novegro, prova a chiedere a quelli che hanno ricambi vespa, potrebbero anche averla..
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2011 0:00
 

Ciao Norkio, mi ero dimenticato di darti il contatto del venditore di guaine, si chiama Gianfranco Mezzetti, è di Coromano (MI) e vende fili e guaine di ogni tipo, inoltre ha parecchio materiale elettrico, a Ferrara aveva anche i devioluci simili a quelli originali del pullman ma con i "leveraggi" in metallo anzichè bachelite (come quello di Enrico) il numero è 02-6151830, è indicato di chiamare nelle ore pasti.

Ciao
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2011 11:20
 

Bell lavoro Norkio se quasi alla fine, se penso al mio mi viene da piangere.....
Volevo chiederti come hai fatto con i parastrappi in gomma che sono inseriti nella corona, li hai sostituiti o hai rimotato i suoi? Se li hai rimontati come hai fatto? E se li hai cambiati dove li hai presi?
Grazie!!
 
Messaggio Inviato: 18 Feb 2011 13:07
 

vai in ferramenta e cerca le scarpette in gomma da mettere nei tubi delle gambe dei tavoli (i piedini), io li ho ricavati da li...
 
Messaggio Inviato: 20 Feb 2011 23:21
 

Non mi ricordo più il corretto serraggio delle fascette metalliche fermacavi, visto che ne avete discusso poco tempo fa, sapete darmi qualche dritta?
Grazie. 0510_help.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2011 18:28
 

io ho preso questa URL=http://img14.imageshack.us/i/mv125.jpg/]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/URL]
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2011 19:07
 

guzzino ha scritto:
io ho preso questa URL=http://img14.imageshack.us/i/mv125.jpg/]Immagine: Link a pagina di Img14.imageshack.us [/URL]


Bravo ! 0509_up.gif
Documenti ?
Stato della meccanica ?
Qualche altra foto............racconta dai !!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2011 19:41
 

bella! è completa..
sbaglio o hai qualche prblema alla forcella davanti?

scusa ma era inserzionata in internet tempo fa? mi pare di averla già vista...
 
Messaggio Inviato: 6 Mar 2011 21:41
 

si si era credo lei senza documenti e targa (demolita) ma 200 cucozze
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2011 16:06
 

ragazzi scusate la mia ignoranza su questo tipo di moto. Ma dove è la batteria? eusa_think.gif
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2011 20:28
 

la batteria non c'è, per fortuna è un impianto senza batteria
 
Messaggio Inviato: 17 Mar 2011 23:02
 

svelato il mistero grazie 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 18 Mar 2011 23:16
 

non riesco a trovare lo schema dell'impianto elettrico c'è qualcuno che lo ha? 0510_inchino.gif
 
Messaggio Inviato: 19 Mar 2011 9:26
 

non so, devo guardare, comunque, è una stupidaggine, non serve, dal motore partono 2 cavi, uno è lo spegnimento e l'altro è il +6V a.c.
lo spegnimento lo porti direttamente al devioluci, il +6 lo porti al faro e da li al devio
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2011 8:58
 
 
Messaggio Inviato: 21 Mar 2011 9:55
 

norkio ha scritto:


Vedo che ti sei organizzato bene con il reparto verniciatura....... io ancora non sono bravo come te a verniciare.......
sto facendo le prove ed ho già imbrattato mezzo mondo.............
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2011 9:39
 
 
Messaggio Inviato: 28 Mar 2011 12:56
 

complimenti! sei ingamba a verniciare!!
 
Messaggio Inviato: 29 Mar 2011 7:39
 

Grazie! tanto è stato l'insegnamento di un amico ex carroziere che mi ha fatto una testa su come preparare il fondo.. e effettivamente si vede la differenza.. icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 1 Apr 2011 22:09
 

molto bene ... allora quest'estate si va a fare un giro icon_wink.gif
 
Messaggio Inviato: 2 Apr 2011 7:58
 

un giro corto però, dato che va forte quanto una vespa faro basso icon_smile.gif
vai norkio che viene su bene!!!
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2011 11:32
 

Link a pagina di Youtube.com

devo avere qualche problemino con il selettore delle marcie perchè non entrano e ha un sacco di gioco, ho paura siano uscite le molle.. anche se mi sembra strano.. sono riuscito a provarla e devo dire che non è male come accelerazione.. mi piace, ha una strana impostazione di guida però..
 
Messaggio Inviato: 9 Apr 2011 12:48
 

se mi dici che ha una buona accelerazione allora la mia deve avere dei problemi eusa_think.gif
non va una sega...
più che altro non va niente in salita...
mi dirai poi, se mai la paragoniamo al gilera o ad una vespa, tanto per capirci... se deve andare di più piuttosto ricontrollo il mio gruppo termico... appena rettificato si era preso un paio di scaldate, secondo me non han fatto un buon lavoro...

a quanto fai la miscela?
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2011 8:21
 

La miscela chiedendo consiglio al meccanico l'ho fatta la prima al 4% al 6 come consigliato è un esagerazione, l'olio di oggi lubrifica sicuramente molto meglio che quello di 50 anni fa.. e secondo lui si potrebbe andare anche con un 3..

ho riscontrato un pò di problemini.. il selettore delle marcie ho scoperto che era solo un problema del seeger che tiene il perno di comando, si era sganciato e quindi non attaccava più, altro problema è il cavo della frizione, probabilmente il giro è sbagliato e è duro, non capisco dove deve passare.. o forse è un problema di diametro.. icon_neutral.gif

Altra strana questione è allo scarico che ho un sacco di incombusto, credo di aver regolato male il carburatore perchè sputa dagli scarichi la miscela, eppure non riga malissimo il motore..

ora devo controllare anticipo e carburazione.. sembrava troppo semplice.. icon_eek.gif

nel montare i tubi di scarico tu quante guarnizioni hai messo? ho dovuto mettere uno spessore di ca 6 mm altrimenti la ghiera andava in battuta prima di stringere la flangietta del tubo.. non ho ancora controllato rispetto all'originale ma secondo me hanno canato lo spessore della flangia, e in più anche la curva nonè un granchè visto che ho dovuto forzarla un pò per mettere le marmitte..
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2011 18:36
 

Ciao norkio mi permetto di consigliarti l'uso di un olio sintetico con percentuale max. 2%
Roda a piccoli passi il gruppo termico e poi prova a pulirlo (un giretto un pò allegro ti può aiutare) controlla poi il colore della candela, puliscila, (é sicuramente imbrattata dalla quantità d'olio e dai bassi giri di rotazione) lei ti dirà se potrai levare qualche punto di getto max. 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 11 Apr 2011 20:06
 

allora, andiamo in ordine:
la rettifica mi aveva detto che con olio totalmente sintetico non dovevo andare oltre al 2%, risultato, in rodaggio mi son preso tre scaldate.. ora la faccio al 2,5% dopo un rodaggio lunghissimo e non ho mai più avuto problemi, ma penso che ste scaldate proprio bene non abbiano fatto.

la mia monta i collettori nuovi ma le ghiere son vecchie, le ghiere tirano con la guarnizione tradizionale (in alluminio a sandwich), ma per farla tenere ho dovuto darci del silicone, se no sporcava sempre, e anche tanto.

per l'olio dalla marmitta, non ti preoccupare, la miscela grassa del rodaggio incide, la mia lo faceva anche, dietro di me non c'era nessuno che voleva stare, perchè dopo 5km si trovavano la moto puntinata, poi mi sputava anche sulle scarpe... ora per fortuna ha smesso
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 13
Vai a pagina Precedente  123...8910111213  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©