Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
La ricetta per migliorare il proprio tempo
9166612
9166612 Inviato: 16 Gen 2010 16:05
 

mikyparafuera ha scritto:


se hai un best lap di 2'15" (come il sottoscritto icon_mrgreen.gif ) non credo tu giri di passo in 2'30". Io ho fatto 2'15" ma ne ho messi due di fila, ho girato in "16, cioè, giro intorno a quei tempi. Cioè, penso che l'esempio sia irreale. icon_smile.gif


con tutto il rispetto, se giri in 2'15'' come best al mugello, magari sarebbe meglio staccare un attimo la spina per scendere almeno sotto il 2'10'' poi magari lavorare sul passo, tanto la moto può girare decisamente più forte.

c'è tempo e tempo, se giri forte puoi pensare al ritmo, se giri "lento" secondo me è meglio prima pensare a togliersi questo "blocco", questo al fine di migliorarsi chiaramente, penso sia inutile andare a "spasso" per una pista, prima bisogna cercare di andare forte, poi cercare di inanellare più giri veloci tutti insieme icon_biggrin.gif
 
9167906
9167906 Inviato: 16 Gen 2010 21:04
 

Alex-5 ha scritto:
mikyparafuera ha scritto:


se hai un best lap di 2'15" (come il sottoscritto icon_mrgreen.gif ) non credo tu giri di passo in 2'30". Io ho fatto 2'15" ma ne ho messi due di fila, ho girato in "16, cioè, giro intorno a quei tempi. Cioè, penso che l'esempio sia irreale. icon_smile.gif


con tutto il rispetto, se giri in 2'15'' come best al mugello, magari sarebbe meglio staccare un attimo la spina per scendere almeno sotto il 2'10'' poi magari lavorare sul passo, tanto la moto può girare decisamente più forte.

c'è tempo e tempo, se giri forte puoi pensare al ritmo, se giri "lento" secondo me è meglio prima pensare a togliersi questo "blocco", questo al fine di migliorarsi chiaramente, penso sia inutile andare a "spasso" per una pista, prima bisogna cercare di andare forte, poi cercare di inanellare più giri veloci tutti insieme icon_biggrin.gif


come faccio io insomma
mollo i freni e che dio mi aiuti icon_mrgreen.gif
 
9168077
9168077 Inviato: 16 Gen 2010 21:28
 

come diceva anche brusca, più che staccare la spina, bisogna crederci icon_mrgreen.gif
 
9170866
9170866 Inviato: 17 Gen 2010 15:05
 

io penso solo che certe cose non si possono chiedere perchè non si possono spiegare, se chiedi a un pilota come fa a fare quel tempo non ti elenchera una serie di azioni come una lista della spesa, sono cose che hai dentro il tuo DNA e poi l'esperienza le affina...chi più ce n'ha, ce ne dà e se non riesci a migliorare il tempo significa che sei arrivata al tuo limite (che spesso è molto più facile arrivarci rispetto a quello della moto) premettendo che ci vuole il giusto set-up gomme ecc...
 
9182222
9182222 Inviato: 19 Gen 2010 17:06
 

Alex-5 ha scritto:


con tutto il rispetto, se giri in 2'15'' come best al mugello, magari sarebbe meglio staccare un attimo la spina per scendere almeno sotto il 2'10'' poi magari lavorare sul passo, tanto la moto può girare decisamente più forte.

c'è tempo e tempo, se giri forte puoi pensare al ritmo, se giri "lento" secondo me è meglio prima pensare a togliersi questo "blocco", questo al fine di migliorarsi chiaramente, penso sia inutile andare a "spasso" per una pista, prima bisogna cercare di andare forte, poi cercare di inanellare più giri veloci tutti insieme icon_biggrin.gif


Penso che ognuno usi la sua "tattica" al meglio. "Scendere almeno sotto il 2'10" " come dici tu, non mi pare una cosa scontata. Girare sotto al 2'10" al mugello con una moto pressochè originale non è alla portata di tutti gli amatori. C'è gente che non ci gira dopo 10 anni, io ho creduto, data la mia giovane età (23), che potessi permettermi di iniziare a girare in 2'18" e che dopo 9 mesi che non toccavo la moto, scendere a 2'15" fosse dignitoso. Quest'anno sinceramente mi aspetto di scendere a 2'10", andandoci un 2-3 volte. E se così sarà, dopo 4-5 mugelli, mi sentirò un bravo amatore, come non mi considerò uno spastico ad ora, per intenderci. icon_mrgreen.gif
Ho migliorato 3 secondi solo andandoci per la seconda volta (con 9 mesi di astinenza da moto), e senza nessun tipo di "forzatura". Il tempo è venuto da solo, insomma.
Ed in conclusione, continuerò a fare così fin tanto che i miglioramenti saranno evidenti. Riuscire (e rischiare) a fare un 2'10" per raccontarlo agli amici non mi va, preferisco preservarmi per il 2'00" più in là! icon_asd.gif

Michele
 
9182888
9182888 Inviato: 19 Gen 2010 18:58
 

non ti ho mica detto di farlo, ho solo detto che secondo me sarebbe meglio fare in un altro modo, se ti sei offeso scusa icon_mrgreen.gif

ogni tempo è dignitoso, ognuno fa quel che può ed è giusto cosi, dicevo solo che se uso una moto che può girare almeno 10'' meglio, magari sarebbe bene staccare un attimo la spina e crederci, mi sembra che siamo qui a parlare di come migliorare le proprie prestazioni no? icon_biggrin.gif
 
9184572
9184572 Inviato: 19 Gen 2010 22:16
 

io la prima volta al mugello punto a girare in 2.05 icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9184610
9184610 Inviato: 19 Gen 2010 22:21
 

tamboR1 ha scritto:
io penso solo che certe cose non si possono chiedere perchè non si possono spiegare, se chiedi a un pilota come fa a fare quel tempo non ti elenchera una serie di azioni come una lista della spesa, sono cose che hai dentro il tuo DNA e poi l'esperienza le affina...chi più ce n'ha, ce ne dà e se non riesci a migliorare il tempo significa che sei arrivata al tuo limite (che spesso è molto più facile arrivarci rispetto a quello della moto) premettendo che ci vuole il giusto set-up gomme ecc...


ma che dna...l'istinto o il fatto di essere portati a fare una determinata cosa te la fanno fare meglio di tanti altri ma alla fine i piloti fanno tutto quello che ogni amatore con la curiosità di girare su tempi decenti dovrebbe fare...meglio lo fai e più ti avvicinia tempi da piloti...

questi discorsi non gli ho mai capiti onestamente...nessuno dice di dover girare sui tempi di un pilota...ma di fare le cose nel modo corretto si...cos'è non hai le dita per pinzare??? non hai le gambe per pestare sulle pedane??? il problema è solo sapere cosa fare icon_wink.gif che mi pare sia quello che è stato chiesto all'inizio
 
9184893
9184893 Inviato: 19 Gen 2010 23:01
 

Javana ha scritto:
il problema è solo sapere cosa fare icon_wink.gif che mi pare sia quello che è stato chiesto all'inizio


Parole sante. quindi è un discorso di acquisire tecnica e sicurezza, in modo che fare certe manovre in un certo modo anzichè in un altro diventi alla portata della propria concentrazione e della propria capacità di gestire la situazione e l'imprevisto. Poi, "chiudere la vena" e provarci, come dice Alex sicuramente permette di spostare in là il limite (o di... "imparare" come dice quel tale in quel video icon_asd.gif ), ma credo dipenda anche molto dalla persona e da quanto si è disposti ad esplorare situazioni oltre il proprio limite per cercare nuovi equilibri e quindi nuovi tempi.
 
9185370
9185370 Inviato: 20 Gen 2010 1:59
 

Alex-5 ha scritto:
non ti ho mica detto di farlo, ho solo detto che secondo me sarebbe meglio fare in un altro modo, se ti sei offeso scusa icon_mrgreen.gif

ogni tempo è dignitoso, ognuno fa quel che può ed è giusto cosi, dicevo solo che se uso una moto che può girare almeno 10'' meglio, magari sarebbe bene staccare un attimo la spina e crederci, mi sembra che siamo qui a parlare di come migliorare le proprie prestazioni no? icon_biggrin.gif


Tranquillo, non mi sono assolutamente offeso. icon_smile.gif
Con la mia R6 e le gomme che ho usato (racetek k3) probabilmente un pilota serio scende a 2'05", io lo so bene che è possibile. icon_mrgreen.gif Per questo, cerco di non pensare a cazzate e concentrarmi su me stesso nel tentativo di migliorare ma, come ti ho detto, fino ad oggi ho preferito fare a mio modo. Poi torno a dire, credi che ci sia tanta gente che gira sotto al 2'10"? La risposta te la do io se mi permetti, ed è: no! Ci faccio il commissario di percorso al Mugello, sono più di la dalle barricate che non in pista (purtroppo) e ne ho viste tante di prove libere, sono molti quelli che girano sopra il 2'10". Questo solo per ribadire che, a parer mio, un amatore che gira in 2'10" "fa il suo".
Ah, e poi non dimentichiamoci chi dichiara tempi che assolutamente non fa, i peggiori. icon_mrgreen.gif

Michele
 
9185424
9185424 Inviato: 20 Gen 2010 7:15
 

mikyparafuera ha scritto:

Poi torno a dire, credi che ci sia tanta gente che gira sotto al 2'10"? La risposta te la do io se mi permetti, ed è: no! Ci faccio il commissario di percorso al Mugello, sono più di la dalle barricate che non in pista (purtroppo) e ne ho viste tante di prove libere, sono molti quelli che girano sopra il 2'10". Questo solo per ribadire che, a parer mio, un amatore che gira in 2'10" "fa il suo".


questo secondo me è un altro ragionamento che limita i miglioramenti, se la maggioranza della gente gira sopra i 2'10'', non è una scusa per sentirmi "soddisfatto" (chiaro che lo sono per svariati motivi), ma per migliorare secondo me questo è un ragionamento che ci limita, certo, l'80% gira sopra i 2'10'', ma il rimanente 20%? cosa sono fenomeni? di questo 20% quelli che girano intorno al 2'00''? gente di un altro pianeta? è che *****, sono quelli che devo andare a prendere, non la "gente normale" icon_mrgreen.gif

secondo me ragionare con questa ottica, quindi la moto può fare molto di più, le altre persone non vengono certo dalla luna o da marte, aiuta molto a migliorare, non per questo quando ci provi stacchi la spina e giri come un kamikaze, cerchi di crede nelle tue capacità e più ancora in quelle del mezzo visto che il limite nel caso di un amatore è il pilota icon_mrgreen.gif
 
9186035
9186035 Inviato: 20 Gen 2010 11:34
 

Alex-5 ha scritto:


questo secondo me è un altro ragionamento che limita i miglioramenti, se la maggioranza della gente gira sopra i 2'10'', non è una scusa per sentirmi "soddisfatto" (chiaro che lo sono per svariati motivi), ma per migliorare secondo me questo è un ragionamento che ci limita, certo, l'80% gira sopra i 2'10'', ma il rimanente 20%? cosa sono fenomeni? di questo 20% quelli che girano intorno al 2'00''? gente di un altro pianeta? è che *****, sono quelli che devo andare a prendere, non la "gente normale" icon_mrgreen.gif

secondo me ragionare con questa ottica, quindi la moto può fare molto di più, le altre persone non vengono certo dalla luna o da marte, aiuta molto a migliorare, non per questo quando ci provi stacchi la spina e giri come un kamikaze, cerchi di crede nelle tue capacità e più ancora in quelle del mezzo visto che il limite nel caso di un amatore è il pilota icon_mrgreen.gif


..bella discussione..interessante...

alex lo staccare la spina lo farei si....se mi pagassero... icon_asd.gif icon_asd.gif ..

..sinceramente lo staccare la spina equivale sempre e comunque ad assumersi dei rischi...perchè devo rischiare di cadere e soprattutto...rovinare la moto per 5 secondi in meno?!?!...poi ognuno fa quello che vuole....
io ora come ora me ne sto...i tempi neanche li prendo...provo a migliorarmi nella tecnica..posizione di guida..traiettorie giuste...credo che poi i secondi vengano da soli...

certo poi quando si arriva a certi livelli influiscono altri fattori...staccate....aprire prima...tutto dipende dal livello di rischio che uno vuole prendersi...e scusa la franchezza alex....da quanti soldi uno c'ha!!!! tie.gif tie.gif tie.gif tie.gif

doppio_lamp.gif
 
9186094
9186094 Inviato: 20 Gen 2010 11:47
 

chiaramente il discorso mi sembra sia su come fare a migliorare, per fare questo il discorso soldi non lo prendo in considerazione, chiaro che poi ognuno si fa i conti in tasca, ma questo è un altro discorso, se devo ragionare con il portafogli ti dico divertiti e non pensare nemmeno al tempo.

dividendo le cose cercando di essere obbiettivi penso sia meglio crederci, che non vuol dire staccare la spina e girare come un kamikaze. icon_mrgreen.gif

p.s. sono un operaio, i soldi li sudo come molti altri qui, non ne ho da buttare icon_lol.gif
 
9186147
9186147 Inviato: 20 Gen 2010 12:04
 

Alex-5 ha scritto:

p.s. sono un operaio, i soldi li sudo come tutti, non ne ho da buttare icon_lol.gif


...non volevo intendere questo alex sia ben chiaro eh..icon_wink.gif... 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_inchino.gif

puoi definirmi il termine "..staccare la spina"? eusa_think.gif ....l'hai usato te o sabglio sto temrine.!?!....non ho voglia di rileggere tuto il post... icon_asd.gif

...per il crederci beh quello è basilare per tutti gli aspetti della vita..se uno non ci crede non riesce manco a farsi da mangiare icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ...e a proposito....

...buon appetito a tutti... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
9186196
9186196 Inviato: 20 Gen 2010 12:17
 

uno che stacca la spina entra e v********o a tutti, come va va, sapere dove può arrivare la moto e provare a farlo senza rischiare di stendere anche gli altri è diverso, io per staccare la spina intendo proprio quelli che entrano e se trovano uno gli entrano anche cattivi fregandosene letteralmente se lo buttano per terra.

chiaro che il rischio c'è sempre, ma come detto prima, io il discorso economico nemmeno lo prendo in considerazione se si parla di come migliorare e non di come risparmiare, penso che poi ognuno farà i suoi conti con i suoi soldi.


e anche qui ci sarebbero parecchie cose da dire, compri una moto da 10.000€ poi non vuoi rischiare di rovinarla? ma prendine una da 2000€ e impara a guidare tranquillo no? gli 8000€ che avanzi li usi se cadi per sistemarla o prenderne un'altra da 2000€, sempre chiaramente che il primo intento sia quello di imparare a guidare, se voglio la moto bella e preferisco prenderla con calma, non è certo la ricetta migliore per migliorare il proprio tempo (come da titolo insomma icon_mrgreen.gif )
 
9186377
9186377 Inviato: 20 Gen 2010 13:19
 

Alex-5 ha scritto:
uno che stacca la spina entra e v********o a tutti, come va va, sapere dove può arrivare la moto e provare a farlo senza rischiare di stendere anche gli altri è diverso, io per staccare la spina intendo proprio quelli che entrano e se trovano uno gli entrano anche cattivi fregandosene letteralmente se lo buttano per terra.

chiaro che il rischio c'è sempre, ma come detto prima, io il discorso economico nemmeno lo prendo in considerazione se si parla di come migliorare e non di come risparmiare, penso che poi ognuno farà i suoi conti con i suoi soldi.


e anche qui ci sarebbero parecchie cose da dire, compri una moto da 10.000€ poi non vuoi rischiare di rovinarla? ma prendine una da 2000€ e impara a guidare tranquillo no? gli 8000€ che avanzi li usi se cadi per sistemarla o prenderne un'altra da 2000€, sempre chiaramente che il primo intento sia quello di imparare a guidare, se voglio la moto bella e preferisco prenderla con calma, non è certo la ricetta migliore per migliorare il proprio tempo (come da titolo insomma icon_mrgreen.gif )


...capito il tuo ragionamento adesso....

...non sono d'accordo però ho capito icon_asd.gif ..se io principiante me ne vado in pista (e personalmente ci vado)...ed uno mi fa cadere per una manovra pericolosa ed il perchè è "..devo abbassare il mio tempo"...io poi abbasso lui... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

se non dobbiamo contare i soldi ( e sono d'accordo con te nell'ottica in cui hai messo il discorso)...allora contiamo anche che uno può si abbassare il proprio tempo ma salvaguardando almeno l'incolumità degli altri....che il tempo non lo guardano... doppio_lamp.gif
 
9186447
9186447 Inviato: 20 Gen 2010 13:39
 

warez ha scritto:


...non sono d'accordo però ho capito icon_asd.gif ..se io principiante me ne vado in pista (e personalmente ci vado)...ed uno mi fa cadere per una manovra pericolosa ed il perchè è "..devo abbassare il mio tempo"...io poi abbasso lui... 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif




su questo c'è già un altro topic aperto se non ricordo male, e anche qui il discorso è piuttosto ampio, anche perchè in pista non è facile stabilire di chi è la colpa, e quando si tratta di soldi tutti vogliono aver ragione icon_asd.gif


comunque mi sembra che qui nessuno abbia detto che per abbassare il proprio tempo bisogna buttare nella ghiaia tutti quelli che troviamo sulla nostra strada icon_mrgreen.gif
 
9186496
9186496 Inviato: 20 Gen 2010 13:51
 

Alex-5 ha scritto:



su questo c'è già un altro topic aperto se non ricordo male, e anche qui il discorso è piuttosto ampio, anche perchè in pista non è facile stabilire di chi è la colpa, e quando si tratta di soldi tutti vogliono aver ragione icon_asd.gif


comunque mi sembra che qui nessuno abbia detto che per abbassare il proprio tempo bisogna buttare nella ghiaia tutti quelli che troviamo sulla nostra strada icon_mrgreen.gif


0509_up.gif ...si comunque mi fermo qui perchè alla fine non credo che tu sia un killer icon_asd.gif icon_asd.gif ..e non credo neanche che siano queste le cose su cui voleva delle spiegazioni la bibi...

buon tempo a tutti doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
9186548
9186548 Inviato: 20 Gen 2010 14:01
 

Io sono dell'idea che per cercare il tempo devi anche cercarti le condizioni giuste...poi va da sé che bisogna anche imparare come dove e quando passare qualcuno

E poi è anche vero che sono tanti quelli che si stendono per manovre scorrette o poco ortodosse di qualcuno più lento davanti che magari non guarda chi ha intorno e dietro

Con pista libera l'unico modo per migliorare è sapere cosa fare e poi provare a farlo magari in un punto non pericoloso o che lascia margine in caso di vaccate...poi lo fai per tutta la pista icon_asd.gif
 
9186660
9186660 Inviato: 20 Gen 2010 14:29
 

stacacre il cervello se inteso come dimenticare tutto e semplicemente "agire" liberi da pensieri per me e' la chaive per ragigungere quelle prestazioni che (mantenendo invariata la moto o la pista) certe volte raggiungo....la risposta piu' giusta e' quella del brusca, una volta che la tecnica di base e' acquisita e la moto e' decentemente assettata il grosso sta' nella testa
 
9187381
9187381 Inviato: 20 Gen 2010 16:26
 

mi ricordo ancora una rehm a misano, una delle prime... per un disguido in partenza il gruppo si separa in due tronconi e i primi sono dietro e gli ultimi davanti (da qui "beati gli ultimi che saranno i primi").
io ero nel gruppo più lento, dopo pochi giri sono stato passato dal primo, che aveva un passo esageratamente più basso del mio... ma io non lo sapevo e credevo fosse uno che mi superava.
e allora: "come osi marrano???" e dagli il gas!
morale l'ho perso lo stesso dopo 2 giri ma ho abbassato il mio tempo di sei (6) secondi da un giro con l'altro, solo credendoci un po' di più.
successivamente abbassato di altri 3 secondi e poi mi han cambiato la pista prima di poter batterne il record icon_smile.gif

per i curiosi, giravo in 54 prima del sorpasso e 48 dopo il sorpasso.
 
9188324
9188324 Inviato: 20 Gen 2010 19:11
 

Alex-5 ha scritto:


questo secondo me è un altro ragionamento che limita i miglioramenti, se la maggioranza della gente gira sopra i 2'10'', non è una scusa per sentirmi "soddisfatto" (chiaro che lo sono per svariati motivi), ma per migliorare secondo me questo è un ragionamento che ci limita, certo, l'80% gira sopra i 2'10'', ma il rimanente 20%? cosa sono fenomeni? di questo 20% quelli che girano intorno al 2'00''? gente di un altro pianeta? è che *****, sono quelli che devo andare a prendere, non la "gente normale" icon_mrgreen.gif

secondo me ragionare con questa ottica, quindi la moto può fare molto di più, le altre persone non vengono certo dalla luna o da marte, aiuta molto a migliorare, non per questo quando ci provi stacchi la spina e giri come un kamikaze, cerchi di crede nelle tue capacità e più ancora in quelle del mezzo visto che il limite nel caso di un amatore è il pilota icon_mrgreen.gif


Ma non è che devi sentirti soddisfatto se giri in 2'10" o in meno, anche perchè ognuno farà bene a mettere a fuoco i propri obbiettivi compatibilmente con le proprie capacità, la propria moto, i propri soldi etc etc (con se stesso e la sua vita insomma). E già questo, onestamente, non è facile. Siamo tutti piloti, tutti vogliamo girare in 2'00" ma poi, realisticamente, non ci girano in molti appunto.
Te vuoi essere "anormale" e girare in 2'00", ben venga se ti riesce! icon_mrgreen.gif Che ci sia un' 80% (per dire) di gente che gira sopra il 2'10" non è un RAGIONAMENTO CHE LIMITA, dev'essere piuttosto un RAGIONAMENTO CHE "INDICA", che ti aiuta e ti fa mettere a fuoco cosa stai facendo, come lo stai facendo. A me serve per indicarmi che se miglioro non sono un cretino e forse che se girerò tutta la vita in 2'30", beh forse non è il mio sport. E torno a dire, io la penso come te per quanto riguarda la moto. Entro in pista sapendo che la mia moto è nelle condizioni per stampare 2'05" e che sono io che devo imparare a capire come arrivarci. Ecco perchè non ho speso 2000 euro per le sospensioni oppure non compro le k0. PERCHE' NON MI SERVIREBBERO A NIENTE. icon_wink.gif
Quindi, la mia ricetta finale per il tempo è:
-porsi obbiettivi realistici, alla portata delle proprie capacità
-umiltà, sennò diventiamo tutti Rossi
-impegno e determinazione (frutto della passione) che ci faranno progredire fino a raggiungere il 100% del potenziale

E concludo. Alla fine Alex, in quanto giri al Mugello?! icon_mrgreen.gif

Michele

P.S Brusca, l'episodio che citi è significativo, questo perchè molto spesso viaggiamo al di sotto delle possibilità della moto e, fino ad un certo punto, anche di noi stessi, sottovalutandoci. icon_wink.gif
-
 
9190344
9190344 Inviato: 20 Gen 2010 23:07
 

brusca ha scritto:
e allora: "come osi marrano???" e dagli il gas!


icon_asd.gif icon_mrgreen.gif rotfl.gif

comunque, succede ai piloti professionisti di andar più forte stando dietro ad altri, figuriamoci ai fermoni della domenica.
 
9190532
9190532 Inviato: 20 Gen 2010 23:49
 

in vita mia , ho praticato diversi sports a livello agonistico........, fra cui il motociclismo (......prima pista , poi cronoscalate......).........

in tutti , una volta raggiunta una certa esperienza , acquisita una ottima tecnica , effettuata la più accurata preparazione fisica , raggiunto un buon livello di allenamento.........., la cosa che , in talune occasioni , mi ha permesso di "superare me stesso" , è stato sicuramente il "training autogeno"..........

ognuno di noi , ha un proprio livello di capacità nel concentrarsi........, che , a mio avviso , può essere notevolmente migliorato con le giuste tecniche ed allenamento..........

la capacità di "svuotare" completamente la nostra mente da qualsiasi pensiero e/o emozione , permette di "dedicare" tutte le nostre energie psichiche , in modo quasi inconsapevole , solo a quegli "atti psicofisici" necessari per svolgere al meglio il nostro "agire"...........

in ambito motociclistico , le performance migliori , le ho ottenute quando , estraneandomi da tutto , sono riuscito a "svuotarmi mentalmente"............, lasciando "spazio" solo ai "messaggi" che la moto mi comunicava , attraverso le parti del mio corpo a contatto col mezzo............

la cosa più difficile , per me , non è stata tanto il riuscire a raggiungere tale stato mentale.........., quanto il riuscire a "mantenerlo" per un certo lasso di tempo..........




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9191132
9191132 Inviato: 21 Gen 2010 9:32
 

mikyparafuera ha scritto:


Ma non è che devi sentirti soddisfatto se giri in 2'10" o in meno, anche perchè ognuno farà bene a mettere a fuoco i propri obbiettivi compatibilmente con le proprie capacità, la propria moto, i propri soldi etc etc (con se stesso e la sua vita insomma). E già questo, onestamente, non è facile. Siamo tutti piloti, tutti vogliamo girare in 2'00" ma poi, realisticamente, non ci girano in molti appunto.
Te vuoi essere "anormale" e girare in 2'00", ben venga se ti riesce! icon_mrgreen.gif Che ci sia un' 80% (per dire) di gente che gira sopra il 2'10" non è un RAGIONAMENTO CHE LIMITA, dev'essere piuttosto un RAGIONAMENTO CHE "INDICA", che ti aiuta e ti fa mettere a fuoco cosa stai facendo, come lo stai facendo. A me serve per indicarmi che se miglioro non sono un cretino e forse che se girerò tutta la vita in 2'30", beh forse non è il mio sport. E torno a dire, io la penso come te per quanto riguarda la moto. Entro in pista sapendo che la mia moto è nelle condizioni per stampare 2'05" e che sono io che devo imparare a capire come arrivarci. Ecco perchè non ho speso 2000 euro per le sospensioni oppure non compro le k0. PERCHE' NON MI SERVIREBBERO A NIENTE. icon_wink.gif
Quindi, la mia ricetta finale per il tempo è:
-porsi obbiettivi realistici, alla portata delle proprie capacità
-umiltà, sennò diventiamo tutti Rossi
-impegno e determinazione (frutto della passione) che ci faranno progredire fino a raggiungere il 100% del potenziale

E concludo. Alla fine Alex, in quanto giri al Mugello?! icon_mrgreen.gif

Michele

P.S Brusca, l'episodio che citi è significativo, questo perchè molto spesso viaggiamo al di sotto delle possibilità della moto e, fino ad un certo punto, anche di noi stessi, sottovalutandoci. icon_wink.gif
-


Non credo tu abbia colto l'essenza di quello che ti vuol dire Alex icon_mrgreen.gif
Ma è una questione caratteriale... e io sono molto più simile al suo approccio che non al tuo... voglio costantemente migliorarmi e raramente sono contento appieno dei miei tempi, perchè so che la mia moto in mani giuste può fare '42 a Misano e sotto i 2 minuti al Mugello... indi per cui io la limito icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
è giusto crederci perchè i mezzi che abbiamo ci permetterebbero altri ritmi.
Detto questo, il riferimento corretto per sapere quanto "valgo" non è la maggior parte delle persone che frequentano le piste (quindi per dire i tuoi famosi 2.10 al Mugello), ma i piloti che corrono su quella pista con la moto simile alla mia (es la CBR cup, o una 600 stock).
La differenza tra me e te è che te gioisci e gongoli di un 2.10 al mugello pur conoscendolo bene... io domanderei a me stesso cosa devo cambiare nella mia guida per andare più forte icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

PS: al CIV Tamburini con yamaha R6 stock in 56.4 ... quello (purtroppo eusa_wall.gif ) è il tempo di riferimento.. per una stock chiaramente
 
9191311
9191311 Inviato: 21 Gen 2010 10:23
 

PaoloKawa ha scritto:

La differenza tra me e te è che te gioisci e gongoli di un 2.10 al mugello pur conoscendolo bene... io domanderei a me stesso cosa devo cambiare nella mia guida per andare più forte icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


quoto...è questione di carattere...
 
9191316
9191316 Inviato: 21 Gen 2010 10:24
 

brusca ha scritto:
"come osi marrano???"


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9191383
9191383 Inviato: 21 Gen 2010 10:48
 

Javana ha scritto:
PaoloKawa ha scritto:

La differenza tra me e te è che te gioisci e gongoli di un 2.10 al mugello pur conoscendolo bene... io domanderei a me stesso cosa devo cambiare nella mia guida per andare più forte icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


quoto...è questione di carattere...


infatti, se ragiono cosi miglioro, se invece penso: "la maggior parte delle persone va cosi" a un certo punto secondo me ti fermi e resti li.

ripeto, senza contare ne soldi ne niente, quello è un altro discorso, qui si parlava solo della ricetta per andare più forte, il discorso soldi ognuno si farà il suo con il suo portafogli, idem con il discorso capacità e porsi degli obbiettivi, ma anche qui, se penso che tanto oltre quello non posso andare, sicuramente non andrò mai oltre, quindi secondo me limita e non si hai l'approccio mentale giusto per andare oltre icon_mrgreen.gif
 
9195774
9195774 Inviato: 21 Gen 2010 23:02
 

In tutto questo, nessuno m'ha detto in quanto gira al Mugello, ve lo faccio notare. Solo io vi ho parlato del mio "misero" 2'15". icon_mrgreen.gif
In realtà forse non vi ho dato modo di comprendere a pieno il mio pensiero, io sono mooolto perfezionista e girare in 2'10" non è affatto il mio obbiettivo. Forse per il prossimo anno ma non per la fine della mia "carriera". icon_smile.gif
Faccio un'ultima considerazione generale, avendo ormai messo a fuoco quella che è la nostra visione delle cose (se non altro io e alex).
Mi sembra un pò folle prendere a riferimento uno Zerbo che scende di poco sotto i 2 minuti con una R6 cup, oppure Tamburini che con la stock fa 1'56", e mi sembra anche ovvio il perchè. Io non faccio 10000 km l'anno in pista, magari ci giro 2-3-5, mettiamo 10 volte se sono uno che ci si mette d'impegno. Avoglia ad essere bravi e convinti del mezzo e delle capacità, se ci vo 2-3 volte (come il sottoscritto) come spero di avvicinarmi così tanto ad uno che ci passa 300 giorni l'anno sulla moto?! Se voi ci girate 20 volte l'anno in pista, ci potete provare, io scusate, me la prendo con calma. icon_wink.gif
Vi aggiornerò sui miei tempi, naturalmente. Saluti

Michele
 
9195900
9195900 Inviato: 21 Gen 2010 23:41
 

Lo sai che postare così i tempi non significa molto??? (non mi riferisco a te ma ho già letto di gente che dice di girare in 1.45 a misano...ma che l'ha solo detto icon_asd.gif)

Però se mi dici quando vai......... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©