mikyparafuera ha scritto:
Ma non è che devi sentirti soddisfatto se giri in 2'10" o in meno, anche perchè ognuno farà bene a mettere a fuoco i propri obbiettivi compatibilmente con le proprie capacità, la propria moto, i propri soldi etc etc (con se stesso e la sua vita insomma). E già questo, onestamente, non è facile. Siamo tutti piloti, tutti vogliamo girare in 2'00" ma poi, realisticamente, non ci girano in molti appunto.
Te vuoi essere "anormale" e girare in 2'00", ben venga se ti riesce!
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)
Che ci sia un' 80% (per dire) di gente che gira sopra il 2'10" non è un RAGIONAMENTO CHE LIMITA, dev'essere piuttosto un RAGIONAMENTO CHE "INDICA", che ti aiuta e ti fa mettere a fuoco cosa stai facendo, come lo stai facendo. A me serve per indicarmi che se miglioro non sono un cretino e forse che se girerò tutta la vita in 2'30", beh forse non è il mio sport. E torno a dire, io la penso come te per quanto riguarda la moto. Entro in pista sapendo che la mia moto è nelle condizioni per stampare 2'05" e che sono io che devo imparare a capire come arrivarci. Ecco perchè non ho speso 2000 euro per le sospensioni oppure non compro le k0. PERCHE' NON MI SERVIREBBERO A NIENTE.
Quindi, la mia ricetta finale per il tempo è:
-porsi obbiettivi realistici, alla portata delle proprie capacità
-umiltà, sennò diventiamo tutti Rossi
-impegno e determinazione (frutto della passione) che ci faranno progredire fino a raggiungere il 100% del potenziale
E concludo. Alla fine Alex, in quanto giri al Mugello?!
Michele
P.S Brusca, l'episodio che citi è significativo, questo perchè molto spesso viaggiamo al di sotto delle possibilità della moto e, fino ad un certo punto, anche di noi stessi, sottovalutandoci.
-
Non credo tu abbia colto l'essenza di quello che ti vuol dire Alex
Ma è una questione caratteriale... e io sono molto più simile al suo approccio che non al tuo... voglio costantemente migliorarmi e raramente sono contento appieno dei miei tempi, perchè so che la mia moto in mani giuste può fare '42 a Misano e sotto i 2 minuti al Mugello... indi per cui io la limito
è giusto crederci perchè i mezzi che abbiamo ci permetterebbero altri ritmi.
Detto questo, il riferimento corretto per sapere quanto "valgo" non è la maggior parte delle persone che frequentano le piste (quindi per dire i tuoi famosi 2.10 al Mugello), ma i piloti che corrono su quella pista con la moto simile alla mia (es la CBR cup, o una 600 stock).
La differenza tra me e te è che te gioisci e gongoli di un 2.10 al mugello pur conoscendolo bene... io domanderei a me stesso cosa devo cambiare nella mia guida per andare più forte
PS: al CIV Tamburini con yamaha R6 stock in 56.4 ... quello (purtroppo
) è il tempo di riferimento.. per una stock chiaramente