ninji ha scritto:
Mattia636 ha scritto:
Al di là di efficienza degli airbox o di cv alla ruota, l'avere un cambio elettronico aiuta molto in fase di accelerazione.Se immaginiamo il tempo impiegato a mollare il gas, tirare la frizione, cambiare con la leva e ridare gas (con la relativa discesa del regime di rotazione del motore) a quello impiegato da un cambio elettronico (e quello bmw dovrebbe essere regolato in base al rapporto inserito, quindi parlando di rapporti sopra la terza dovrebbe essere tarato intorno ai 50-70 millisecondi) c'è una notevole differenza.
Provato personalmente a Misano dove cambiavo senza usare la frizione, figuriamoci con un cambio elettronico montato.
In ogni caso c'è da dire che la Bmw ha prodotto un signor motore!![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
Provato personalmente a Misano dove cambiavo senza usare la frizione, figuriamoci con un cambio elettronico montato.
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
In ogni caso c'è da dire che la Bmw ha prodotto un signor motore!
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
hai ragione
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
il cambio elettronico è veramente un plus, il gas rimane aperto
come ho scritto nell'altro topic, non è colpa di bmw se mette questo optional
i giapponesi si sono fossilizzati, perchè pensavano che nessuno avrebbe potuto fare una sportiva 4 cilindri 1000 cc che li prendesse a bastonate
e come tu dici spesso, nel 2011 si vedranno un bel pò di sorprese nella produzione jap.mi preoccupa il fatto che la kawa ci mette sempre un pò per reagire