Domenica 16.08
Il risveglio in questo casolare è un vero piacere. Aria fresca, natura, pace e …un profumino di un’eccellente colazione nostrana già pronta in tavola e da gustare a fianco dei padroni di casa
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)
![rotfl.gif](modules/Forums/images/smiles/rotfl.gif)
Quindi nel più totale rispetto dei ritmi e delle abitudini rurali, ci gustiamo una delle colazioni migliori dell’anno!
Sono le 9 e a malincuore, come da accordi, dobbiamo lasciare questo bellissimo posto e la gentilissima coppia ospitante
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
![eusa_clap.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_clap.gif)
Ri-impacchettiamo tutto e siamo di nuovo pronti per rimontare a cavallo di Chiappettona e finalmente per raggiungere Mont Saint Michel.
Il tempo oggi è decisamente più normanno, ossia grigio, così la sagoma del "monte" ci si presenta in lontananza in tutta la sua tipicità.
Approfittiamo dell’ancora scarso via vai di auto per scattare le foto di rito dalla strada.
L'atmosfera è davvero suggestiva....
![eusa_boohoo.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_boohoo.gif)
Dopo aver parcheggiato la moto -a pagamento- e aver scattato qualche altra foto, ci addentriamo nelle antiche mura.
Qui, dalla serie “tutto il mondo è paese”, scopriamo che il borgo è un agglomerato di una miriade di negozi, negozietti, “ristoranti”, localini e baracchini dove viene venduto ogni tipo di souvenir
![0509_marlowe.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_marlowe.gif)
Tutta la magia che avvolge questo posto dall’esterno viene stemperata da questa “turistizzazione” spietata
![eusa_wall.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_wall.gif)
Quindi, complice anche il costante aumento di affluenza di persone/turisti (che se non si è ancora capito, mi rende piuttosto insofferente
![0509_mitra.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_mitra.gif)
Visto che tutta la poesia oramai ci è scappata, decidiamo di non entrare a visitare gli interni dell'abbazia. Probabilmente sbagliamo, ma l'atmosfera (distorta) creatasi e il costo del biglietto ci inducono a non avere ulteriori dubbi....
Date le aspettative e la fama del posto, rimaniamo un pochino delusi
![icon_cry.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cry.gif)
![0510_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_confused.gif)
Con un pizzico di delusione quindi, saltiamo in sella pronti per varcare i confini della Bretagna. Percorriamo la bella strada che costeggia la baia di Saint Michel.
La strada è piacevole (nonostante il traffico sostenuto), essendo panoramica: per tutta la sua percorrenza rimane viva la sagoma di Mont Saint Michel....che da lontano torna a riappropriasi del fascino che gli spetta.
Sono le 12 e siamo ormai arrivati alla tappa designata: Cancale...che ci incanta già da lontano presentandosi così:
Scendiamo in paese, sul mare e fortunatamente, essendo ancora presto, questa volta abbiamo modo di poter scegliere tra i diversi alberghi dislocati uno di fila all’altro sul lungomare
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
Optiamo così per il Logis situato in prossimità del molo, in fondo alla spiaggia e dalla cui camera si gode di una vista spettacolare
![0509_doppio_ok.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_doppio_ok.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Alleggeriti del peso della ricerca di un alloggio, possiamo scendere in paese per un giro e per sfamarci...
Essendo poco dopo mezzogiorno ed avendo ancora la colazione da smaltire
![eusa_shifty.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_shifty.gif)
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Noi pranzo a base di crepe salata (eh, siamo in bretagna ora
![0509_banana.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_banana.gif)
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
La giornata è intensa e nel pomeriggio abbiamo in programma di andare a Saint Malo.
E' da 1 mese che pianifichiamo di essere qui in questo giorno, dato che nella rinomata cittadina bretone si tiene un festival rock (la Route du rock) a cui ci piacerebbe partecipare
![icon_cool.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)
Quindi risaliamo in moto e ci indirizziamo a Saint Malo tramite la bellissima strada costiera che regala scorci da cartolina.
Arriviamo a destinazione tutto sommato di buon ora; la buona notizia è che nonostante le nuvole grigie presenti all'orizzonte, la pioggia sembra essere scongiurata
![icon_smile.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_smile.gif)
![icon_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_sad.gif)
![0510_grattacapo.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_grattacapo.gif)
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
Per farla breve, nonostante un girovagare di circa tre quarti d’ora non troviamo neanche un mezzo indizio, un cartello, niente che ci possa far arrivare alla location del concerto…
![0510_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_sad.gif)
Nel frattempo però, nel sbagliare strada come consolazione divina, ci capita di incappare in scenari come questi...
![icon_razz.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_razz.gif)
Al che pensiamo che comunque vada,sarà un successo
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
Abbandonata così l’opzione rockerolla, ci rimettiamo nei panni di mototuristi ed entriamo nella città murata per una visita.
Vorrei scattare qualche raffica
![0509_mitra.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_mitra.gif)
![0509_pernacchia.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_pernacchia.gif)
![icon_evil.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_evil.gif)
Ancora una volta, cerchiamo di rifarci mettendo qualcosa sotto i denti
![icon_cool.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_cool.gif)
Qui immancabile classico dei classici, ci prendiamo due crepes al cioccolato (fuso, caldo e fatto in casa) che accompagnamo con due tè caldi (questo meno tipicamente bretone, ma molto più tipicamente Egoste): un piacere per i sensi...
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)
Saint Malo, seppur vista un po’ di corsa (e con la batteria della fotocamera a zero…) ci è piaciuta data la sua anima antica ed elegante e ospitale.
Rientriamo per sera a Cancale e con nostro “stupore” notiamo che il mare è sceso rispetto al pomeriggio
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Ora al chiaro di luna
![eusa_boohoo.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_boohoo.gif)
E’ tardi e mentre diamo un ripasso al nostro itinerario (oramai ci manca solo
![icon_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_sad.gif)
Prima di addormentarci però ci viene un'idea: dato il particolare fascino di questo posto, soprattutto grazie alle maree, vogliamo fare i brillanti
![icon_lol.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_lol.gif)
...continua
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)