Cos’è un sogno? Che valore ha un sogno?
Un viaggio in moto può saper anche rispondere a queste domande…
(Parigi) Normandia e Bretagna: agosto 2009. Il racconto di un viaggio.
Dicembre ’08
Sì, è da qui che parte questo sogno. Spinti da un inverno seppur non freddo ma sempre troppo lungo e buio, io (Egoste) e la mia compagna (ZaVFRina) iniziamo a covare l’idea di un viaggio, il primo nostro grande Viaggio in moto; d’altronde il neo acquisto della mia VFR Vtec (Chiappettona) è stato pensato (anche) in funzione di ciò.
Ecco le presentazioni:
Egoste
ZaVFRina
Chiappettona
Prendiamo al varo diverse destinazioni, ma la voglia, il desiderio, la spinta verso le alte scogliere normanne, le spiagge dello sbarco, assistere allo spettacolo delle maree e pensare di rimanere incantati dalle coste bretoni, bè tutto questo ha il sopravvento sul resto.
I mesi successivi a dicembre passano lenti ed arrancanti nell’attesa di agosto, il momento della partenza. A far da “salvavita” in questo lungo periodo ci sono però le decine di riviste/guide lette, le centinaia di pagine di forum rivoltate (grazie ai contributi del Tinga!
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Successivamente, una piacevole sorpresa ci fa rivedere i programmi: una coppia di amici sarà ad agosto a Parigi, perciò decidiamo di farci 3/4 giorni in compagnia nella capitale francese.
E’ arrivata l'ora.
Sabato 08.08
Le preghiere
![eusa_pray.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_pray.gif)
![icon_sad.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_sad.gif)
Lunedi 10 agosto, dopo millemila meteo online consultati
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
![eusa_doh.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_doh.gif)
![icon_wink.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_wink.gif)
La giornata trascorre nel tentativo di non dimenticarsi niente (sarebbe una beffa dopo tutto il tempo che abbiamo avuto per prapararci), nel preparare quantità industriali di indumenti “invernali” (stile Totò e Peppino a Milano…) e soprattutto nel disinfestare i bagagli da piastre per capelli, creme/cremine, scarpe/scarpine ed innumerevoli altri (inutili-?!-) accessori da donna
![icon_evil.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_evil.gif)
![0510_five.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_five.gif)
Riempiamo il nostro givi E52, le due Givi V46 e la borsa a serbatoio (dedicata agli accessori moto) in verità senza neanche troppa fatica, utilizzando inoltre come metodo antipioggia quello di insacchettare tutto...e qualcuno mi dice, persino i sacchetti stessi
![icon_asd.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_asd.gif)
Siamo ufficialmente pronti
![0509_campione.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_campione.gif)
Domenica 09.08
sveglia alle 8.00. Ci attendono circa 500 km in direzione parigi; ci fermeremo dove e quando ne avremo voglia . Unica tappa programmata: Montreux sul lago di Ginevra a portare gli omaggi alla statua di Freddie Mercury
![0510_inchino.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_inchino.gif)
Nonostante il consueto nervosismo della partenza
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
Calda e soleggiata ma non afosa. Il passo del gran san bernardo ci fa godere di ottime curve e splendidi paesaggi; peccato che siamo a pieno carico, altrimenti ci saremmo potuti divertire sul serio!
Arriviamo a Montreux, ora di pranzo.
La statua c'è e ne rendiamo omaggio e il paese è grazioso; tutto ok…fino a quando non riceviamo il conto del pranzo al bar che ci porta subito in clima vacanze, ossia: turisti da spennare
![icon_eek.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_eek.gif)
Riprendiamo la rotta. Lasciata l’autostrada in prossima del confine franco-svizzero ci addentriamo nella campagna francese; è bella, verde e incontaminata, ma soprattutto è “infestata” da migliaia di mucche; sono ovunque e di tutti i tipi...!
Noi intanto godiamo di tutta questa tranquillità e ci adagiamo su un’andatura consona ad una vera vacanza.
E’ oramai sera, siamo un po' stanchi e decidiamo così di far sosta a Beaune, che scopriamo (beata ignoranza
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
Riservandoci la possibilità di investire al meglio i denari per i soggiorni normanni, decidiamo di fare economia e di fermarci in una stanza della catena B&B: davvero spartano, ma tutto sommato pareva pulito
![0510_confused.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_confused.gif)
Il borgo è davvero incantevole e ha un non so che di fiabesco…
E’ ormai tardi, si va a dormire: domani si parte per Parigi
![icon_xd_2.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_xd_2.gif)
Lunedi 10.08
Risveglio a Beaune, la moto nel parcheggio c’è ancora
![0509_lucarelli.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_lucarelli.gif)
Usciamo, facciamo colazione ordinando un cappuccino, facendo finta di non sapere che siamo in Francia…per cui ci chiedono se dentro ci vogliamo il latte: mah
![eusa_eh.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_eh.gif)
A panza piena si guida meglio, diceva qualcuno…
![icon_biggrin.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif)
Sono le 9.00 circa ed inizia a cadere una fine pioggia. Direzione Parigi. Guido baldanzosamente sui colli della borgogna fino a che non ci imbattiamo nel primo vero acquazzone della stagione che ci accompagna per una trentina di chilometri
![eusa_doh.gif](modules/Forums/images/smiles/eusa_doh.gif)
![0509_up.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_up.gif)
![0509_mitra.gif](modules/Forums/images/smiles/0509_mitra.gif)
Rinfrancati da un orizzonte sereno, proseguiamo per l’autostrada che alle 12 circa ci accompagna dritti dritti dentro a Parigi.
L’arrivo in questa città è’ davvero emozionante; l’aspettavamo da tempo...
![icon_mrgreen.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif)
E poi poter entrare e girare per il centro, sotto la tour eiffel e a fianco del louvre con la nostra moto, effettivamente non ha prezz
![rotfl.gif](modules/Forums/images/smiles/rotfl.gif)
Oltretutto il sole, per ora, splende e l’incantevole atmosfera della città ci inebria in un attimo.
Alle 13 siamo in albergo e alle 14, dopo due classiche omelette, siamo nuovamente in sella per un tour della città: d’altronde zaVFRina e Chiappe non l’hanno mai vista e non c’è tempo da perdere!
Approfittiamo così del poco traffico e ci dirigiamo verso il moderno quartiere della Defense: spettacolare...e lontano anni e anni da un qualsiasi scenario moderno italiano....
![icon_redface.gif](modules/Forums/images/smiles/icon_redface.gif)
I nostri amici arrivano nello stesso pomeriggio, quindi prima della serata abbiamo modo di partire con la visita in compagnia: quartiere Marais, Beauborg e cena presso una Brasserie vicino l’Hotel de Ville con una bistecca (e patatine che qui mettono dappertutto) niente male.
![doppio_lamp.gif](modules/Forums/images/smiles/doppio_lamp.gif)