Leggi il Topic


[come] riconoscere un ktm exc '04 dal '05
Messaggio Inviato: 18 Dic 2009 0:11
Oggetto: [come] riconoscere un ktm exc '04 dal '05
 

sto per comprare un ktm exc 125, e il prorpietario afferma che la moto è modello 2005, ma è stata immatricolata nel 2004....possibile?? come riesco a riconoscere un modello 2005 da un 2004?? dal telaio forse, che una ce l'ha in alluminio e l'altra no??
 
Messaggio Inviato: 18 Dic 2009 0:41
 

si è possibile visto che le moto enduro/motard/cross escono con il modello nuovo cierca a ottobre...è normalissimo. dunque le differenze visive piu grandi sono la forma del forcellone che è stato completamente rifatto, lal mascherina anteriore(rettangolare nel 2004, esagonale nel 2005)e la forma dei fianchetti...piu tozzi e larghi nel 2004 ...cose che però si possono facilmente sostituire...cambia leggermente la forma del telaio e il motore è stato rivisto. comunque lo vedi dalla sigla incisa sul canotto di sterzo...

mascherina 2004

immagini visibili ai soli utenti registrati



mascherina 2005

immagini visibili ai soli utenti registrati




in generale ktm exc 125 del 2004

immagini visibili ai soli utenti registrati



ktm exc 125 del 2005

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2009 14:17
 

Nel carter sotto il pedalino del cambio (o del freno) c'è un numero seriale. Da li si capisce l'anno, se non ricordo male il numero di un modello del 2004 deve iniziare col 4 mentre i m.y. 2005 iniziano col 5.
 
Messaggio Inviato: 20 Dic 2009 15:47
 

Una ha la mascherina vecchia l'altra ha gia quella nuova
 
Messaggio Inviato: 5 Lug 2010 20:05
 

Scusate ma non voglio aprire un nuovo topic, io ho una ktm 125 del 2004 con davanti la mousse perchè il cerchione è leggermente piegato in un punto, e quindi non è completamente circolare; è normale che in velocità su asfalto l'anteriore traballi, oppure è dovuto da questo dettaglio? Perchè questa è la mia prima moto, l'ho presa usata e non so se trabballi per via dei tasselli o per quale motivo...
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2010 10:56
 

la mia ha il cerchione ok ma non ho le mousse...comunque anche la mia in velocita traballa...
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2010 11:17
 

allora è quello, grazie
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2010 12:12
 

rici46 ha scritto:
allora è quello, grazie


traballa perchè il parafango fa da vela e alleggerisce l'anteriore,la sezione della ruota è ridotta (avrai una 90 di superfice) e i tasselli non danno risposta lineare di grip sull'asfalto come una gomma liscia.

già che ci siamo aggiugno pure io una cosa tra gli ot:
la mia moto,lasciando il manubrio,ha sempre avuto il problema di "tirare" verso destra (non roba da poco,se lascio il manubrio devo butarmi completamente dall'altra parte per tenerla dritta) anche con le gomme on\off...secondo voi che può essere?
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2010 14:35
 

evidentemente canotto di sterzo o piastre non perfettamente allineate.
 
Messaggio Inviato: 6 Lug 2010 17:41
 

bosss ha scritto:
evidentemente canotto di sterzo o piastre non perfettamente allineate.


ah dimenticavo: se vado ad una buona velocità il problema scompare (tipo 90all'ora).
l'avevo pensato pure io però la vedo strana,credo che lo farebbe anche quando tengo il manubrio...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©