Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 1
 
YZ 250 si affoga da freddo [cosa può essere??]
8781358
8781358 Inviato: 2 Nov 2009 14:03
Oggetto: YZ 250 si affoga da freddo [cosa può essere??]
 

Ciao a tutti ho questo problema al mio YZ 250, mi succede che quando lo metto in moto al minimo con aria tirata o senza mi ci vogliono 50 spedivellate ogni tanto scoppietta poi parte ma cala subito di giri e si spegne e fa un gran fumo , e per tenerlo in moto mi tocca dargli dei piccoli colpetti di gas finchè non si scalda e dopo tutto va bene, ma non capisco io lo chiudo sempre il rubinetto prima di metterlo in garage la miscela la faccio al 1,9% 1,8% non so propio che fare. grazie
 
8781579
8781579 Inviato: 2 Nov 2009 14:27
 

Il filtro lo pulisci regolarmente ad ogni uscita?
La candela è della gradazione corretta e non imbrattata?

Può darsi che la tieni troppo al minimo e il cilindro si riempe di miscela affogando la moto? DOvresti farla stare 10/15 secondi con l'aria e poi farla stare un pò su di giri per bruciare il carburante. Ovviamente prima di accenderla devi scuoterla perchp l'olio potrebbe andare al fondo e arricchire troppo la miscela nelle prime fasi dell'accensione.
 
8781840
8781840 Inviato: 2 Nov 2009 14:55
 

il filtro lo pulisco regolarmente, comunque la candela e normale che sia imbrattata se e così grasso per forza, e l'aria la tengo tirata per 8 10 secondi. Ma tutto questo e sucesso dopo una pulizia del carburatore. la vite della miscela e rogalata ad un giro e mezzo dal fondo.
 
8781869
8781869 Inviato: 2 Nov 2009 14:59
 

Prova ad aprirla di un paio di giri allora.
 
8781963
8781963 Inviato: 2 Nov 2009 15:11
 

ma io so che svitandola la ingrassi ancora di più
 
8781997
8781997 Inviato: 2 Nov 2009 15:17
 

GTIturbo ha scritto:
ma io so che svitandola la ingrassi ancora di più


dipende da dove si trova la vite: se si trova a monte (ovvero dal lato del filtro aria) allora regola il passaggio dell'aria, quindi se avviti chiudi aria=> ingrassi, se sviti apri aria=> smagrisci
se invece la vite sta dal lato del pacco allora regoli il passaggio di benza =>avviti e smagrisci, sviti e ingrassi
 
8782497
8782497 Inviato: 2 Nov 2009 16:26
 

e dalla parte del filtro aria e un Khein.
 
8782580
8782580 Inviato: 2 Nov 2009 16:40
 

GTIturbo ha scritto:
e dalla parte del filtro aria e un Khein.


ma sul manuale non x'è scritto?? eusa_think.gif
 
8783977
8783977 Inviato: 2 Nov 2009 19:25
 
 
8784107
8784107 Inviato: 2 Nov 2009 19:39
 

e suppongo che tu lo abbia già fatto...
 
8784374
8784374 Inviato: 2 Nov 2009 20:08
 

io lo sempre tenuta a 1 giro e mezzo dal fine corsa quella vitina
 
8785659
8785659 Inviato: 2 Nov 2009 22:04
 

non so propio cosa pensare sembra propio che dopo aver fatto un giro lo metto in garage che si allaghi il cilindr di benzina. Altra cosa che ho notato e che quando riesce ad andare in moto e fa molto fumo noto che esce del fumo di gas di scarico dallo sfiato sul cilindro del leveraggio della valvola sullo scarico che sia possibile che sia sporca quella anche se ho i miei dubbi che sia quello il problema visto che la valvola al minimo non lavora.
 
8785786
8785786 Inviato: 2 Nov 2009 22:18
 

potrebbe essere che sei estremamente magro allora...
se la vite la tieni sempre a 1.5 giri e non hai toccato il gettominimo, può darsi che la tua moto, a minimo appunto, lavora con una miscia TROPPO magra (cioè troppa aria o poca benzina vedila come vuoi), dovuta al fatto che con il freddo di adesso dovresti ingrassare un pò per manterere il rapporto corretto. questo potrebbe spiegare il fatto che magari se la acceleri (quindi lavora lo spillo e il gettomax) la moto non si spegne. Se tiri l'aria appena metti in moto, la situazione migliora un pò oppure è sempre tragica?
 
8786142
8786142 Inviato: 2 Nov 2009 23:02
 

vi farò sapere prossimamente così farò qalche prova.
 
8788816
8788816 Inviato: 3 Nov 2009 15:27
 

Oggi ho fatto così ho girato la vitina dell'aria ora a 3 giri dal fine corsa, tiro l'aria vado per mettere in moto e va in moto dopo 15 spedavellate e stato in moto un pò e dopo poco andava giù di giri quasi a spegnersiho cercato di tenerlo su con piccoli colpetti di gas ma dopo un pò era morto, smonto la candela che era bagnata fradicia, fortuna che avevo un altara candela con cui dopo altre15 20 spedavellate e andato in moto. Ora accade questo io ancora non vado in pista e vado invece giù per il fiume qui e un periodo che a piovuto parecchio e quindi le pozze d'acqua sono gratuite, oggi dopo averlo messo in moto vado a girare e dopo vari sciaqui di pozzanghere sento il motore che non prende più gas, a quel punto mi son detto ho che fa
fatica ad andare in moto perchè dopo che l'acqua che si scola rimane in certi punti dell'impianto elettrico oppure come e già successo che una volta dopo aver lavato il motore con l'idropulitrice mi son trovato dell'acqua dentro la ghigliottina propio dove si va ad agganciare il pallino del cavo dell'acceleratore io spero siaamo questi i problemi altrimenti e un bel casino.
 
8788902
8788902 Inviato: 3 Nov 2009 15:36
 

GTIturbo ha scritto:
Oggi ho fatto così ho girato la vitina dell'aria ora a 3 giri dal fine corsa, tiro l'aria vado per mettere in moto e va in moto dopo 15 spedavellate e stato in moto un pò e dopo poco andava giù di giri quasi a spegnersiho cercato di tenerlo su con piccoli colpetti di gas ma dopo un pò era morto, smonto la candela che era bagnata fradicia, fortuna che avevo un altara candela con cui dopo altre15 20 spedavellate e andato in moto. Ora accade questo io ancora non vado in pista e vado invece giù per il fiume qui e un periodo che a piovuto parecchio e quindi le pozze d'acqua sono gratuite, oggi dopo averlo messo in moto vado a girare e dopo vari sciaqui di pozzanghere sento il motore che non prende più gas, a quel punto mi son detto ho che fa
fatica ad andare in moto perchè dopo che l'acqua che si scola rimane in certi punti dell'impianto elettrico oppure come e già successo che una volta dopo aver lavato il motore con l'idropulitrice mi son trovato dell'acqua dentro la ghigliottina propio dove si va ad agganciare il pallino del cavo dell'acceleratore io spero siaamo questi i problemi altrimenti e un bel casino.


ma scusa quando lavi la moto con l'idropulitrice non togli il filtro mettendoci una busta o meglio ancora l'apposito coperchio per il lavaggio??? icon_eek.gif
 
8789415
8789415 Inviato: 3 Nov 2009 16:45
 

non sapevo questo e il primo cross che ho ma e impossibile che dal filtro si allaga la ghigliottina.
 
8789477
8789477 Inviato: 3 Nov 2009 16:56
 

azzzzzzzzzz

si che è possibile...perchè la cassa filtro è inclinata verso il carburo, così come lo è il polmoncino (se la tua moto ce l'ha) che è posto tra il carburo e la cassa filtro...tra l'altro anche il carburo mi sa che è inclinato...e poi a te non sembra, ma il pistone quando scende giù aspira come un dannato!
Prova a imbrattare il filtro aria di olio motore SOLO nella parte esterna, poi girari qualche ora e vai a ricontrollare il filtro: sicuramente ti ritroverai il filtro bagnato d'olio anche nella parte interna e sicuramente troverai olio tra il carburo e la cassa filtro icon_wink.gif

comunque stai attento quando lavi la moto ti consiglio di togliere la sella e mettere almeno una busta o comunque qualcosa che impedisca il passaggio di acqua verso il filtro aria...e pulisci bene pure la cassa filtro!
 
8789492
8789492 Inviato: 3 Nov 2009 16:58
 

ok d'ora in poi uso una sportola, invece il polmoncino cosa sarebbe?
 
8789508
8789508 Inviato: 3 Nov 2009 17:01
 

GTIturbo ha scritto:
ok d'ora in poi uso una sportola, invece il polmoncino cosa sarebbe?


dovrebbe essere un elemento in plastica, di forma chiaramente ovale, che trovi tra la cassa filtro (che è quella che sta sotto la sella) e il carburatore...
 
8793809
8793809 Inviato: 4 Nov 2009 10:29
 

credo che non ci sia nulla di simile nella mia moto perchè lo smontato una volta per pulire e non ho visto nulla
 
8793823
8793823 Inviato: 4 Nov 2009 10:34
 

GTIturbo ha scritto:
credo che non ci sia nulla di simile nella mia moto perchè lo smontato una volta per pulire e non ho visto nulla


il polmoncino di cui parlo io è quello che sta tra il tubo del telaio che scende dal serbatoio e la plastica nera che chiude la cassa filtro...
Link a pagina di Tamparacing.com
 
8794594
8794594 Inviato: 4 Nov 2009 13:32
 

la mia yz 250 05,partiva solo a freddo solo con aria tirata(arricchitore),senza accelerare,
una volta accesa (non prima di 5 e passa robuste pedalate) guai a rilasciarla in fretta,
pena lo spegnimento preceduto da vuoti.
solitamente,l'accendevo e prendevo la via della pista chiudendo l'aria,poco dopo l'ingresso,
pulendola poi nel giro di ricognizione.

icon_arrow.gif rismonta il carbu e verifica che sia tutto corretto.
 
8810979
8810979 Inviato: 6 Nov 2009 21:28
 

Ora e perfetto c'èra dell'acqua nei connettori elettrici sotto al serbatoio che ho asciugato con aria e poi un pò di spray per contatti elettrici e poi li ho impacchettati con una bustina di plastica e fascette così non si bagnano più, ho asciugato il filtro per bene e c'èra qualche goccina nella ghigliottina anche dopo aver asciugato il filtro per bene si fede che c'è un infiltrazione minuscola ma non capisco da dove sicuramente e l'o-ring che sta nel coperchietto della ghigliottina.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©