Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

   

Pagina 10 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910
 
Ducati Hypermotard 796 [info e pareri]
Messaggio Inviato: 3 Ott 2010 21:42
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

....Complimentoni .... ottimo report .... e complimentoni per i 12000 km in 6 mesi ... questo vuole dire " VIVERE LA MOTO "
 
Messaggio Inviato: 4 Ott 2010 9:03
Oggetto: Re: I miei primi 12.000km con la 796
 

maxfede ha scritto:
↑ contenuto nascosto, click sulla barra superiore per aprire / chiudere


La voglio! icon_twisted.gif
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2010 9:54
 

ps: però ho sentito dire che le forcelle non sono proprio il massimo. icon_confused.gif Al di là del fatto che non sono regolabili (neanche nel precarico!?), venendo da una SV, che non brilla certo per questa qualità, potrei trovarmi male o sono sicuramente meglio?
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2010 17:25
 

Tevildo ha scritto:
ps: però ho sentito dire che le forcelle non sono proprio il massimo. icon_confused.gif Al di là del fatto che non sono regolabili (neanche nel precarico!?), venendo da una SV, che non brilla certo per questa qualità, potrei trovarmi male o sono sicuramente meglio?

Anche io avevo un SVK7, e devo dire che è meglio. Magari non da gara, ma molto meglio.
Prima con la suzuki andavo a pacco spesso, ora non mi è più successo. In curva è stabile, non andeggia. Il retrotreno è sicuramente meglio dell'avantreno.

L'unica cosa è che, nelle pinzate forti, c'è un certo trasferimento di carico, ma questo dipende dalla architettura generale.
 
Messaggio Inviato: 8 Ott 2010 18:14
 

Ottimo allora! In fondo con le mie attuali non mi trovo proprio male, quindi si può solo migliorare 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 15 Ott 2010 15:47
Oggetto: ottima moto
 

salve ,a tutti sono nuovo iscritto del forum,sono un possessore di hyper796 e adesso sono con 8000km.provengo da varie moto e devo dire che non ho mai poseduto una ducati.come da titolo e' davvero un ottima moto,x l'utilizzo quotidiano,x le gite fuori porta,meno x l'autostrada.La ciclistica e' perfetta e i freni molto buoni,ma soprattutto quello che mi ha meravigliato sono i consumi!!
unica pecca gli specchietti nel traffico...
comunque x necessita' la sto vendendo,ma e' stato un bel divertimento,se qualcuno fosse interessato e' in perfetto stato..
 
Messaggio Inviato: 16 Ott 2010 18:03
Oggetto: Re: I miei primi 12.000km con la 796
 

maxfede ha scritto:
Il motore viene giudicato "vecchio" perchè raffreddato ad aria. Nulla di più sbagliato. Il raffreddamento ad aria dà un motore leggero, e questo è indispensabile. Le due valvole non fanno che spostare tutto il bello in basso. E questo è voluto.

Bravo, diciamole ste cose.
Quanto il due valvole aria/olio verrà pensionato, Ducati perderà un bel pezzo d'appeal.
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 1:33
 

Magari vi sembrerà una domanda assurda...Ma riesco a toccare con l'hypermotard depo?Alla fine è 82 cm l'altezza della sella,io con il mio beverly 200 ruote alte,largo tocco decentemente,(Io sono 1,63)circa...La provo comunque all'eicma tra poco...Però vorrei non illudermi...Help,magari da qualcuno basso che ce l'ha già!
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 6:52
 

potresti andare anche oggi stesso in concessionario ducati e provarla 0509_up.gif
 
Messaggio Inviato: 26 Ott 2010 18:08
 

ZakMi ha scritto:
Magari vi sembrerà una domanda assurda...Ma riesco a toccare con l'hypermotard depo?Alla fine è 82 cm l'altezza della sella,io con il mio beverly 200 ruote alte,largo tocco decentemente,(Io sono 1,63)circa...La provo comunque all'eicma tra poco...Però vorrei non illudermi...Help,magari da qualcuno basso che ce l'ha già!


Ciao, sono alto 171cms. Tocco relativamente bene.
La punta del piede è ben spalmata al suolo. L'unica cosa un pò scomodina è la posizione delle pedane, sono "avanti" e quando sei in contatto con il suolo, danno un pò fastidio ai polpacci.
Se hai problemi, la moto è talmente leggera che la inclini un pochino su lato e sei tranquillo.

Max
 
Messaggio Inviato: 29 Ott 2010 13:42
 

Ottimo grazie 1000!!!speriamo ancora pochi giorni e poi all'Eicma la provo icon_biggrin.gif
 
Messaggio Inviato: 21 Giu 2011 14:18
 

salve,

sapete forse se ci sono novità (miglioramenti, modifiche ecc...) su questa Hypermotard?

tra un pò volevo prenderla, ma vorrei evitare che dopo 2 mesi esca una versione migliore...

in giro non ho visto particolari modifiche...

grazie, buona giornata
 
Messaggio Inviato: 17 Set 2011 19:51
 

Tevildo ha scritto:


Ok, allora è perché è diventato babbo e si fida di meno icon_wink.gif
Gli dirò di aspettare e allenarsi di più!
Grazie a tutti 0509_up.gif

ps: spero proprio di guidarne uno anch'io tra non molto tempo...

Io sono diventato babbo da tre mesi e mezzo, ma mi fido ciecamente dell'avantreno dell'Hyper.
Se guidi questa moto, la devi assecondare in pieno, spostando il corpo nell'interno della curva, spingendo sul manubrio, come si farebbe con qualsiasi altra moto....ma fidandosi totalmente della sua capacità di mantenere una traiettoria.

E' uno spettacolo divino.

doppio_lamp_naked.gif
 
Messaggio Inviato: 14 Set 2012 21:20
 

snoopyman2k ha scritto:
Io non ho resistito, arrivata, targata e usata!

Immagine: Link a pagina di Img683.imageshack.us

Purtroppo per i primi 2500 km ci sarà il periodo di rodaggio ma da un primo impatto, tenendo i giri motore entro i limiti consentiti di 6000 giri per i primi 1000 km, sembra molto scattante!

A presto posterò un link con il video del giretto...

Impressioni positive dal cruscotto LCD e i nuovi comandi! Una bella figata!




Ciao Snoopyman,

sono in bilico se effettuare o meno il passaggio a una delle ultime Hyper 796 rimaste (come sai ne hanno interrotto produzione i nfavore di 848). Volevo chiedere a qualcuno che si era trovato bene all'inizio se, passato un po' di tempo, l'ha tenuta e le impressioni sono ancora positive.

Mi sai dire qualcosa?
Grazie
Andrea
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2017 21:10
Oggetto: Ducati hypermotard 796
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi vorrei sapere qualche consiglio sul hypermotard 796 della ducati , manutenzione e consumi ?
Grazie in anticipo!
 
Messaggio Inviato: 21 Lug 2017 22:11
 

classica manutenzione che fai a tutte le moto,di extra ci sono le cinghie di distribuzione e la registrazione del gioco valvole..le cinghie sono da fare a 24000km o circa 5 anni,le valvole non mi ricordo,mi sembra più in là...
per i consumi dipende molto da come vai..comunque direi sui 18-20km/l..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Hypermotard e Hyperstrada

Forums ©