Leggi il Topic


Neoiscritto e neorestauratore [Morini 350 Sport]
8005754
8005754 Inviato: 3 Lug 2009 8:10
Oggetto: Neoiscritto e neorestauratore [Morini 350 Sport]
 

Ciao, sono Giulio, di Roma, neo iscritto a questa community.Vado in moto da sempre, ho 55 anni e sono capitato qui cercando informazioni utili al restauro di una Morini 350 sport del '76 che mi è capitata tra le mani per poche lire.Insomma mi sono comprato un guaio da risolvere.La moto è completa tranne qualche particolare.E' rimasta ferma per anni ed è radiata quindi dovrò cercare di reimmatricolarla.Ci sarà da divertirsi ma la passione è tanta e la voglia di sporcarsi le mani pure..vedremo cosa succederà.Il mio primo lavoro di restauro è stata una bici da corsa OLMO del '70 e ne sono rimasto soddisfatto, spero di fare altrettanto con il Morini.
Ho avuto tante belle moto che non stò qui ad elencare e che , purtroppo costa troppo ricomprare oggi, che sono diventate delle famose moto d'epoca: basta menzionare il ducati 900ss a coppie coniche, il ducati 350 mark3 desmo, il bmw r 90s o il ducati 750 f1..mi accontenterò di far rivivere questa Morini col Vostro aiuto.
Grazie e a presto
Giulio
 
8006310
8006310 Inviato: 3 Lug 2009 9:17
 

Azz... un ducataro icon_razz.gif hai avuto delle bellissime moto 0509_up.gif . complimenti pure x il Morini, metti una foto, qui ci sono parecchi "intenditori"
 
8007082
8007082 Inviato: 3 Lug 2009 10:42
 

Benvenuto Sorgiulio 0509_welcome.gif

domanda pure... qualche esperto di 3 1/2 ce lo abbiamo icon_razz.gif
 
8035438
8035438 Inviato: 7 Lug 2009 10:01
 

Ciao Sorgiulio,

la tua dovrebbe essere come la mia, per la quale dovrei sapere ormai morte e miracoli, oltre ad avere molta documentazione a supporto.

Sono a Tua disposizione per aiutarti a farla risplendere, come altri forumisti hanno aiutato me!!!
 
8040680
8040680 Inviato: 7 Lug 2009 18:54
 

Io ho un 350 gt del 76. Non è molto diverso dallo sport. Lo conosco a menadito e se posso far qualcosa ben volentieri.

Luca
 
8045036
8045036 Inviato: 8 Lug 2009 10:51
 

lo Sport è del 76, cerchi borrani a raggi con disco singolo grimeca.Dovrebbe avere la sella con il codino squadrato anche se ricordo che le ultime serie del '76 avevano ancorala sella con il codone tondeggiante(ce l'aveva la mia ragazza dell'epoca che poi lo sostituì con quello squadrato).Purtroppo il proprietario ha montato una sella della serie '81 come pure il fianchetto sinistro mentre il destro è originale ed è quello della serie '76 ovvero squadrato e non tondeggiante.Per il resto la moto è completa nella maggior parte delle sue parti originali e presto pubblicherò delle foto.Ma la domanda principe che vi faccio è un'altra:la moto è radiata d'ufficio, ovvero non rottamata e il proprietario non ha più documenti e targa.Qualcuno è mai riuscito a fare la reimmatricolazione in queste condizioni?Ho cercato informazioni su internet e sembra che si possa fare dopo aver ottenuto il CCT e la iscrizione al registro storico.Qualcuno ha notizie recenti?Le ultime, prese ieri da motocorse.com dicono che c'è una situazione di stallo e che presto dovrebbe uscire una circolare chiarificatrice.....voi che mi dite? icon_confused.gif
 
8047861
8047861 Inviato: 8 Lug 2009 15:08
 

Che io sappia, all'inizio del 76 le moto avevano codone e fianchetti tondeggianti, mentre alla fine del 76 sia i fianchetti che la sella erano squadrati, e così fino ai primi mesi del 77, quando poi comparvero le frecce ed i cerchi in lega. Ho la rivista "LA MOTO" del 12/76 con in prova la 3 1/2 sport, dove si vede esattamente come era equipaggiata la moto di quel periodo.
Per la reimamtricolazione di un mezzo radiato d'ufficio senza targa e documenti, non dovrebbero esserci problemi tranne che per il fatto che ti forniranno nuovi documenti e targa, ma per questo ti rimando all'apposita sezione sul forum.
Se ti serve una copia della rivista con la prova, fai un fischio.
Ciao
 
8050148
8050148 Inviato: 8 Lug 2009 19:50
 

ciao e benvenuto .... lo sport del 1976 ha avuto piu di una versione , cioè sella rotonda oppure squadrata a panettone , fianchetti di varie misure , e pure il serbatoio di forme diverse.... un bel casino ti pare? ma alla morini si sa, montavano tutto quello che c'era in magazzino e così. forse con il numero di telaio si riesce a capire qualcosa. per la reimmatricolazione io ti consiglio di rivolgerti ad un'agenzia specializzata che sicuramente ti farà evitare parecchi fastidi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Morini d'epoca

Forums ©